Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Adriano Siesser

Il castello di Pergine. Un volo nella sua storia

Il castello di Pergine. Un volo nella sua storia

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2019

pagine: 24

Silent book che racconta la storia del Castello di Pergine, dalla preistoria ai giorni nostri, un lungo periodo ricco di mutamenti nel paesaggio, nell'ambiente, nell'economia, nella costruzione sociale e politica, narrati dalle 12 tavole che lo compongono. L’autore e artista Adriano Siesser ha dato corpo a un’idea di Giampaolo Dalmeri, archeologo e conoscitore del territorio perginese, e si è avvalso delle indicazioni storiche dello stesso Giampaolo Dalmeri e di David Benedetti, giovane studioso di storia locale, che hanno suggerito le coordinate storiche.
15,00

Bianca e le stagioni di Tzimberland. Una fiaba d’altri tempi-An stòrja andarn zaiten
10,00

Storie incomplete

Storie incomplete

Giorgio Antoniacomi

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2020

pagine: 88

Storie incomplete è una nuova raccolta di racconti. Parlano di guerre, di perdite, di nostalgia, dell’ironia che si può trovare nelle cose, dello scorrere del tempo e di vite sospese – in un viaggio del quale non conosciamo origine e destinazione – fra quello che sono state e quello che non hanno potuto diventare. Di quello che rimane quando tutto è finito. Dell’unico mondo e dell’unica vita che abbiamo. L’incompletezza alla quale allude il titolo non appartiene alla scrittura, ma alla dimensione che è di volta in volta descritta: nulla è compiuto, dice l’autore, perché tutto quello che ci accade è solo una parte, a volte incomprensibile, spesso sbagliata, talora assurda, quasi sempre casuale, delle infinite possibilità che non si sono realizzate. La forma verbale dell’esistenza, mai risolta, aperta a poche conferme e a molte smentite, è quella – fragile e incerta – del condizionale.
10,00

Vivere la parentesi

Vivere la parentesi

Nadia Beber

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2019

pagine: 96

«Il semplice rito della memoria autobiografica è accompagnato da un pensiero riflessivo sul vissuto. La sofferenza viene a essere il test per eccellenza, il banco di prova della vita dell’uomo. Lati positivi e negativi della vita quasi resi trasparenti dal dolore. È praticamente da sempre che amo scrivere ma negli ultimi anni è divenuta sempre di più la modalità che dà la parola alla mia esistenza. Scrivere è il mio culto, ciò che coltivo con religiosa dedizione, perché mi spinge a pormi in una relazione aperta, disponibile, percettiva, se pure talvolta impegnativa e faticosa, con me stessa e con le altre persone. Credo di avere davvero esperito prima in modo inconsapevole e con l’andare del tempo sempre più lucidamente, quello che si dice “trasformare il dolore o la gioia in espressione”, perché dolore, gioia e molto altro, li scrivo e dopo non sono uguale a prima. Sono convinta infatti che scrivere può essere un’esperienza intima oppure di coesione e di condivisione molto intensa con le altre e gli altri: condividere un evento, andare all'unisono, sono un esercizio di ascolto profondo del proprio intimo in modo attento e profondo.»
15,00

Die burg von Pergine. Eine reise in ihre geschichte

Die burg von Pergine. Eine reise in ihre geschichte

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2019

pagine: 24

15,00

Un'altra educazione è possibile. La risposta montessoriana ai bisogni dei bambini

Un'altra educazione è possibile. La risposta montessoriana ai bisogni dei bambini

Daniela Scandurra

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2017

pagine: 120

"Attraverso un linguaggio accessibile ed esempi attinti dalla quotidianità, questo libro indica strade da seguire, individualmente e collettivamente. Mostra a madri e padri (e magari a educatrici ed educatori, maestri e professori) come osservare e rispettare fin dalla nascita il tempo unico e non rinviabile di ogni bambino, come onorarne la crescita anziché imporre e programmare al suo posto. È un dono, che ti fa comprendere che Montessori non è un 'metodo', ma uno stile di vita." (Tiziana Valpiana)
12,00

Conoscere ed allevare le api. Manuale tecnico pratico

Conoscere ed allevare le api. Manuale tecnico pratico

Romano Nesler

Libro

editore: Publistampa

anno edizione: 2021

pagine: 592

Se volete veramente capire e amare le api leggete questo libro. Il mondo delle api è estremamente complesso. Qui l’apicoltore troverà un manuale adatto a chi inizia l’attività in apicoltura, ma anche utile per i professionisti. Il taglio è molto pragmatico: si parla naturalmente dei fondamenti scientifici dell’apicoltura, ma soprattutto dei lavori pratici in apiario. La descrizione è spesso accompagnata da schemi grafici operativi con apiari, arnie, melari e altri materiali. Parlare di api in modo serio e approfondito significa però anche aprire una serie infinita di problematiche ambientali: l’inquinamento, l’uso dei fitofarmaci e dei diserbanti, le morie di api, l’impollinazione delle piante e il legame fra esse e gli insetti pronubi…
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.