Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Publistampa

Sulle punte

Sulle punte

Silvia Nava, Maddalena Bertolini

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2019

pagine: 120

Lo sguardo sul mondo, sulla natura, sulle montagne ha continuato a mutare nel corso dei secoli. Tutto ormai si è visto, detto, scritto, dipinto e fotografato. In questo senso l’acquerellista Silvia Nava e la poetessa Maddalena Bertolini si inseriscono nel solco di una lunga tradizione. Tuttavia, il posto che occupano in questa tradizione è per certi versi speciale. Speciale è in primo luogo il loro approccio al tema della montagna, lo sguardo che, pur essendo essenzialmente simile per entrambe, risulta comunque diverso nella sua espressione. Quando Silvia e Maddalena osservano le montagne per rapportarsi ad esse, sanno bene a chi, con chi e di che cosa stanno parlando. Sono delle vere conoscitrici; Silvia e Maddalena le abitano, le attraversano, le arrampicano, le vivono, percependole come il loro habitat, il loro ambiente vitale e anche come parte di se stesse; “camminando su di loro sulle punte dei piedi”, come Maddalena scrive in una delle sue poesie, ovvero in modo leggero e delicato sfiorandole ai loro piedi, ai loro fianchi e sulle loro cime: con prudenza e circospezione.
25,00

Il castello di Pergine. Un volo nella sua storia

Il castello di Pergine. Un volo nella sua storia

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2019

pagine: 24

Silent book che racconta la storia del Castello di Pergine, dalla preistoria ai giorni nostri, un lungo periodo ricco di mutamenti nel paesaggio, nell'ambiente, nell'economia, nella costruzione sociale e politica, narrati dalle 12 tavole che lo compongono. L’autore e artista Adriano Siesser ha dato corpo a un’idea di Giampaolo Dalmeri, archeologo e conoscitore del territorio perginese, e si è avvalso delle indicazioni storiche dello stesso Giampaolo Dalmeri e di David Benedetti, giovane studioso di storia locale, che hanno suggerito le coordinate storiche.
15,00

Le api. Nostre insostituibili compagne di viaggio

Le api. Nostre insostituibili compagne di viaggio

Francesco Cadeddu

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2019

pagine: 364

Il libro vuole far conoscere le stupefacenti capacità dell'ape mellifera ma anche la stringente necessità di una sua tutela; da millenni l'ape garantisce la biodiversità delle piante, sarebbe veramente grave interrompere questa sua funzione. Da una decina d'anni infatti arrivano da tutto il mondo notizie sempre più allarmanti legate alla mortalità delle api e alle possibili conseguenze negative sulla biodiversità; di fronte a simili notizie l'opinione pubblica dovrebbe reagire con la necessaria forza e sostenere con convinzione le politiche finalizzate al miglioramento della qualità dell'ambiente e alla minimizzazione dell'impatto ambientale attraverso una razionalizzazione dei pesticidi impiegati in agricoltura. L'approccio con l'allevamento apistico è bene che subisca un profondo cambiamento; sarebbe necessario privilegiare l'aspetto biologico rispetto a quello prettamente produttivo, magari attraverso incentivi economici di compensazione che sarebbero certamente giustificati, data la funzione impollinante delle api.
25,00

Verso il Brennero. Luoghi nel tempo

Verso il Brennero. Luoghi nel tempo

Roberto Antolini

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2018

pagine: 156

Questo libro compie un vagabondaggio. Dai sentieri della prima guerra mondiale che ancora tracciano le creste del Becco di Filadonna, ai palazzi che sono stati sede di case commerciali nel distretto paleo-industriale della seta della Rovereto sei-settecentesca, in una passeggiata che attraversa i luoghi forgiati dall'età della seta roveretana. Dagli altipiani coperti di selve affacciati sulla val d’Adige, colonizzati da popolazioni germaniche nel basso medioevo, alle architetture razionaliste della Bolzano “italianizzata” dal fascismo dopo la grande guerra. Dalla valle dell’Isarco, grande scenario della rivolta contadina del 1525 guidata dal Bauernführer Gaismair, alla val Pusteria che nella prima metà Cinquecento pullulava di anabattisti, e dove ancora tornano – discendenti degli esuli – gli hutteriti canadesi a metter lapidi in onore del loro fondatore, al maso natale di Moos. Luoghi nelle terre fra Verona e il Brennero, da sempre corridoio di transito per merci, eserciti, idee, in viaggio fra l’Europa centrale e il mondo mediterraneo.
15,00

Echi nel silenzio. Paesaggi della Grande Guerra dal Garda al Pasubio. Ediz. italiana e inglese

Echi nel silenzio. Paesaggi della Grande Guerra dal Garda al Pasubio. Ediz. italiana e inglese

Andrea Contrini

Libro: Libro rilegato

editore: Publistampa

anno edizione: 2017

pagine: 240

Il Trentino meridionale fu una delle zone più contese del fronte italiano-austriaco durante la prima guerra mondiale. A un secolo di distanza, le aspre tracce dei combattimenti segnano ancora il paesaggio, echeggiando il dramma del passato nel silenzio della natura. Ispirandosi a diari e memorie di combattenti italiani e austro-ungarici, Andrea Contrini ha intrapreso un viaggio alla scoperta di quel tratto di fronte, mostrando attraverso la fotografia come lo scorrere del tempo ha trasformato i campi di battaglia in luoghi di pace. "Echi nel silenzio" è il risultato di una ricerca personale che crea un ponte tra memoria storica e paesaggio attuale, sviluppando così una prospettiva nuova nell’ambito del Centenario della Grande Guerra. Il progetto editoriale propone quasi duecento fotografie a colori, suddivise in capitoli con ordine geografico: dagli ambienti mediterranei del lago di Garda fino alle quote d’alta montagna del Pasubio dove si combatté la cosiddetta “Guerra bianca”, passando per il massiccio del Baldo, la Val di Gresta, la Vallagarina, la Vallarsa, il monte Zugna e le Piccole Dolomiti. Prefazione di Michael St. Maur Sheil.
32,00

Francesco Panceri. Spaziotempo

Francesco Panceri. Spaziotempo

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2025

pagine: 120

Per la 32a edizione della mostra annuale di scultura monumentale a Castel Pergine, promossa dalla Fondazione CastelPergine ETS, è stato invitato il noto artista cremasco Francesco Panceri, con un progetto ideato appositamente per l’occasione. Intitolata "Spaziotempo", la mostra propone un viaggio emozionante tra spazio e tempo, materia e vuoto, offrendo al pubblico un’esperienza immersiva attraverso forme monumentali in ferro e pietra trentina. Panceri esplora l’armonia tra gli opposti e la relatività della percezione: lo spazio si fa luogo e non-luogo, la materia diventa forma e non-forma, il vuoto acquista densità, il tempo si dilata e si contrae. L’arte non è oggetto, ma processo: stato d’animo, relazione, condizione. Spaziotempo non è solo una mostra, ma un locus di condivisione e senso, un dialogo tra eterno e banale, tra leggerezza ed effimero, tra connessione e dissonanza. La Porta delle Stelle, grande scultura sonora, segna l’ingresso simbolico in una dimensione altra: un tempio fatto di rintocchi e silenzi, dove la materia canta e il vuoto risuona. Il castello stesso si trasforma in scultura vivente, organismo fatto di pensiero, memoria, bellezza.
25,00

Levico. Una storia di latte e di formaggio

Levico. Una storia di latte e di formaggio

Franco Frisanco

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2024

pagine: 176

L’allevamento e la produzione del latte, la nascita e l’attività dei caseifici sociali, le malghe e il formaggio Vezzena. Queste le tematiche di una storia che ha caratterizzato il territorio e la comunità di Levico per secoli, coinvolgendo anche le vicine province venete. Una storia nella quale piccole storie, con difficoltà e successi, si inseriscono nelle vicende socioeconomiche e politiche generali. La ricerca è incentrata sulla realtà locale, ma è inquadrata nel contesto trentino. La trattazione è soprattutto storica, ma non manca uno sguardo sull’oggi.
20,00

Il viaggio che mi ha cambiato la vita. Premio letterario BiblioSeba

Il viaggio che mi ha cambiato la vita. Premio letterario BiblioSeba

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2024

pagine: 88

Oltre la banca c’è di più: con questo spirito BiblioSeba, – donne e uomini del mondo Banca Etica – ha organizzato varie iniziative culturali tra cui dal 2019 anche un concorso letterario. Negli anni la partecipazione al Concorso è cresciuta, così come l’entusiasmo e la passione di tutte le persone coinvolte (Giuria, Segreteria, Comitato di Gestione, Musicisti e Comunicatori). Ringraziamo soprattutto la passione di chi ha scritto i racconti qui raccolti: la loro partecipazione da sola vale gli sforzi profusi nel dare vita a questa iniziativa, nata nel segno della memoria di un collega, Sebastiano Costa, che ci ha lasciato come eredità uno spirito di curiosità e di gioia per la letteratura e per la vita.
10,00

Paolo Tait. Rabdomante. Smalti, disegni e dipinti, sculture. Ediz. italiana e tedesca

Paolo Tait. Rabdomante. Smalti, disegni e dipinti, sculture. Ediz. italiana e tedesca

Paolo Tait

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2024

pagine: 124

Il termine “Rabdomante” evoca il cercatore d’acqua. Paolo Tait nella 31a mostra annuale del Castello di Pergine è anche rabdomante: cercatore dell’espressione artistica congeniale agli imperativi spazi del grande complesso fortificato, dove l’artista si misura da solo con imponenti e vetuste architetture, trovatore di senso, di forme e colori, di materie dove e tramite le quali far sgorgare il proprio sentire, “vomitando” (come dice lui) quello che ha dentro. Molte delle opere presenti sono site-specific, dagli smalti tondi al tavolo-scultura definito “monumento domestico” da Pietro Bellasi, fino all’imponente e maestosa scultura – totem alchemico “Nigredo”, completata e installata a marzo 2024. “Nigredo” rappresenta la “nostra” opera in nero, segnando per Tait l’inizio di una nuova immaginazione e forma, un percorso verso la ricerca dell’opera perfetta nel momento stesso in cui l’idea prende vita, la vera pietra filosofale di ogni istinto creativo. Qui inizia l’immersione nel percorso della visita alla mostra. Il nero e le forme di questo rinnovato bestiario chiudono il cerchio al secondo piano del Palazzo Baronale, dove vengono riproposte le origini del lavoro di Paolo Tait.
25,00

Ascesa e caduta di un essere umano. Inteso anche come ordine inverso. Premio letterario BiblioSeba

Ascesa e caduta di un essere umano. Inteso anche come ordine inverso. Premio letterario BiblioSeba

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2023

pagine: 96

"Oltre la banca c’è di più: con questo spirito BiblioSeba, – donne e uomini del mondo Banca Etica – ha organizzato varie iniziative culturali tra cui dal 2019 anche un concorso letterario. Negli anni la partecipazione al Concorso è cresciuta, così come l’entusiasmo e la passione di tutte le persone coinvolte (Giuria, Segreteria, Comitato di Gestione, Musicisti e Comunicatori). Ringraziamo soprattutto la passione di chi ha scritto i racconti qui raccolti: la loro partecipazione da sola vale gli sforzi profusi nel dare vita a questa iniziativa, nata nel segno della memoria di un collega, Sebastiano Costa, che ci ha lasciato come eredità uno spirito di curiosità e di gioia per la letteratura e per la vita".
10,00

Insegne del potere e simbologia perginesi. Il sistema dei segni e la sostanza dell'effimero

Insegne del potere e simbologia perginesi. Il sistema dei segni e la sostanza dell'effimero

Renzo Giovannini

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2023

pagine: 288

Un lavoro di ricerca e studio sull'abitato di Pergine Valsugana, in Trentino, che aiuta a decifrare l’antico splendore delle insegne araldiche nelle quali ci imbattiamo nei percorsi quotidiani, ignorate per pigrizia o perché sono da sempre lì, finalizzato a catalogare, classificare e/o assegnare una paternità agli scudi araldici. Gli stemmi sono l’archivio della nostra storia, quasi sempre narrano le vicende vissute dalla famiglia che rappresentano. Contengono in se stessi un archivio della memoria che si sviluppa dalla nazione di appartenenza al contesto sociale, al casato, alla famiglia, nonché all’epoca e all’architettura del tempo in cui furono realizzati. Riuscire a tradurli, decodificandoli, aiuterà a comprenderne la forza visiva composta da una bellezza unica e irripetibile. Un importante tassello della ricostruzione dello sviluppo urbano di Pergine. Non solo un catalogo di schede e date, ma un percorso che, descrivendo la nascita dello stemma, la sua collocazione nell’edificio, il potere della casata-lignaggio, rappresenta anche l’effimero del potere stesso.
30,00

Da la me anima

Da la me anima

Sandra Roner

Libro: Libro in brossura

editore: Publistampa

anno edizione: 2023

pagine: 152

“Da la me anima” è una raccolta di pensieri poetici scritti nell’arco di 28 anni, in dialetto perginese e in italiano, che spaziano dai ricordi familiari, all’osservazione della natura, alla società nel suo complesso. L’autrice legge il quotidiano con le regole del proprio sentire, della propria anima. Pensieri che fanno riflettere sul senso delle vita e dei nostri comportamenti in relazione ad essa. La nuova edizione è ulteriormente arricchita con 23 nuove poesie in lingua italiana, di recente composizione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.