Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Agnete Friis

Il bambino nella valigia

Il bambino nella valigia

Lene Kaaberbøl, Agnete Friis

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 2010

pagine: 376

Copenaghen. Nina Borg è un'infermiera della Croce Rossa: lavora con i rifugiati, è abituata a situazioni d'emergenza, a chiamate improvvise. Trascorre gran parte della sua esistenza in un mondo che i danesi stessi vedono di rado; un mondo in cui ricatto, maltrattamenti, feroci rese dei conti costituiscono la quotidianità. Un mondo nel quale i bambini spariscono ogni giorno, senza che nessuno ci faccia caso o si chieda dove siano finiti, in quali mani, per quali scopi. Ma Nina non è capace di chiudere gli occhi; non sa tracciare una linea fra la sua vita privata e quella lavorativa, separare le sue responsabilità personali da quelle di chi le vive e le lavora accanto. Troppi fardelli per le sue esili, fragili spalle. Perché Nina è una madre svagata, capace di dimenticare di andare a prendere i figli all'uscita di scuola; una moglie assente, persa nelle sue improbabili missioni umanitarie. E che dunque annaspa, si confonde, cade. Poi, un giorno, qualcosa avviene. Una sua collega le chiede di andare a ritirare una valigia in un deposito bagagli. All'interno, rannicchiato, c'è un bambino di tre anni. Il piccolo miracolosamente è ancora vivo, ma Nina sa che la sua sopravvivenza non potrà essere delegata ad altri, che le autorità si limiterebbero a scaricare "la pratica" a un istituto. Smarriti entrambi tra le maglie di un enigma che li sovrasta, isolati, braccati, il bambino e la donna sanno che la loro vita è appesa a un filo.
18,50

Un quieto, impercettibile omicidio

Lene Kaaberbøl, Agnete Friis

Libro: Libro in brossura

editore: Fazi

anno edizione: 2012

pagine: 460

Nina Borg sembra essere tornata a una vita più serena dopo che il caso de "II bambino nella valigia" l'aveva allontanata dalla famiglia. Ha stretto un patto con il marito Morten promettendo di limitare il suo lavoro di infermiera presso l'organizzazione umanitaria che si occupa di assistenza agli immigrati di Copenhagen. E così, quando riceve una telefonata da un collega che le chiede aiuto, nega la sua disponibilità. Ma il collega insiste e le spiega cosa sta accadendo poco fuori città: alcuni profughi arrivati in Danimarca dall'Europa Orientale si sono rifugiati in una vecchia officina, e da qualche giorno molti di loro, soprattutto bambini, presentano strani sintomi: disidratazione, vomito, febbre alta. Hanno bisogno di soccorso ed è necessario risalire alla causa del virus. Di lì il passo è breve e Nina si ritrova di nuovo al centro di un caso oscuro e pericoloso. Solo quando anche lei viene contagiata si scoprirà la natura della malattia: contaminazione da radiazioni. Cosa nasconde quell'officina abbandonata? Chi c'è dietro al traffico di uomini e materiale radioattivo? Nina ormai sa troppe cose ed è già, suo malgrado, coinvolta in un piano terroristico gestito da criminali senza scrupoli e da un insospettabile mandante. Pagherà in prima persona l'impegno per gli altri. Solo il coraggio e la tenacia, il suo amore di madre, la profonda umanità riusciranno a darle la forza necessaria per contrastare la ferocia di quel folle piano.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.