Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alan Pauls

Storia del pianto. Trilogia della perdita. Volume 1

Alan Pauls

Libro: Copertina morbida

editore: Sur

anno edizione: 2018

pagine: 121

A soli tredici anni, il protagonista di "Storia del pianto" è sensibile, sa ascoltare, tutti amano confidarsi con lui. È un adolescente di buona famiglia, che si lascia alle spalle il pionieristico divorzio dei genitori e l'antica passione per Superman in favore di una formazione progressista, militante. L'11 settembre del 1973, mentre guarda in tv le immagini del golpe cileno di Pinochet, vorrebbe piangere ma si accorge di non esserne capace: perché lui non riesce a versare una lacrima, mentre il suo amico si scioglie in un pianto inconsolabile? E se la sua passione rivoluzionaria fosse solo apparenza? Da quel momento, ripercorre gli eventi salienti della sua vita - in cui convivono una fidanzatina di destra, un oligarca torturato, un cantautore di protesta, un vicino di casa militare che potrebbe non essere quel che sembra - attraverso il filtro delle lacrime. Prefazione di Luciano Funetta.
15,00 14,25

La vita a piedi nudi

Alan Pauls

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2023

pagine: 109

"La vita a piedi nudi" – in parte saggio culturale, in parte autobiografia e in parte documento immaginario – è un omaggio a quel luogo dove continuiamo a essere felici, senza paura. Mare, sabbia, sole e l’euforia di ritrovarsi seminudi: la spiaggia preserva ancora oggi le virtù del paradiso naturale ma, in quanto selvaggia utopia, è anche un oggetto assolutamente culturale, carico di significati e valori sociali, che modellano la letteratura, il cinema e la comunicazione di massa. Alternando memoria personale e analisi culturale, Alan Pauls ripercorre le molteplici caratteristiche di uno spazio chiave della vita moderna: la spiaggia come esperienza intima e come stereotipo, simulacro di vita primitiva e conquista della civiltà, limbo personale e spettacolo moltitudinario, teatro di erotismi privati e scenario pubblico sexy che, ogni anno, dona nuova intensità alle nostre estati.
15,00 14,25

La metà fantasma

Alan Pauls

Libro: Copertina morbida

editore: Sur

anno edizione: 2021

pagine: 355

Savoy ha cinquant'anni e una vita tranquilla, monotona: non vuole traslocare, ma passa il tempo a selezionare annunci immobiliari; non ha bisogno di nulla, eppure non fa che comprare online le cose più disparate: piccole grandi ossessioni che gli permettono, anche solo per un attimo, di affacciarsi sulle vite degli altri. Carla è giovane, senza pensieri né legami, e nelle vite altrui si immerge per lavoro: fa la house sitter e non passa mai più di un mese nella stessa città. Un giorno i due si incontrano - l'anacronismo più sedentario incontra la contemporaneità più sfrenata - con effetti impossibili da prevedere, eppure inarrestabili. Dopo qualche settimana di frequentazione quotidiana e intimità, Carla riparte, lasciandosi alle spalle un enigmatico regalo e monetine di tutte le forme e i colori. Quale corto circuito attende Savoy, dopo il contatto con quella «donna del futuro»? Fra viaggi intorno al mondo, corse, nuotate e deliri su Skype, "La metà fantasma" racconta una storia in cui non smettiamo di credere: quella secondo cui, da qualche parte, esiste qualcosa - qualcuno - fatto a misura dei nostri desideri.
18,00 17,10

Trance. Autobiografia di un lettore

Alan Pauls

Libro: Copertina morbida

editore: Sur

anno edizione: 2019

pagine: 136

«Scopre molto presto che non c'è niente che gli interessi più di leggere. Legge tutto quello che può, quello che trova. Legge anche quello che non capisce». Così si apre «Trance», il libro che Alan Pauls dedica esclusivamente alla narrazione della propria storia di lettore. Affidandosi alla terza persona, l'autore gioca con i generi creando un glossario - sull'esempio del Roland Barthes di «Frammenti di un discorso amoroso» - che è al tempo stesso di spunto romanzesco: la storia di una passione compulsiva, ostinata, smisurata. Per il narratore, leggere non è che un vizio, una pratica militante e febbrile della quale non può fare a meno: a tutti gli effetti una dipendenza. Ogni voce del glossario ci svela, in ordine cronologico-sentimentale, una delle tante manie del lettore protagonista, o uno scrittore che gli sta particolarmente a cuore, o un libro che ha segnato irrimediabilmente il suo percorso: da Proust, a Bolaño, allo strutturalismo; dalla meraviglia di far innamorare una ragazza leggendole qualche pagina, alla passione per i viaggi in aereo dove - confinato in uno spazio microscopico per ore, privo di distrazioni - l'autore trova il suo habitat naturale per dedicarsi alla lettura. Pauls in questo libro ci appare non solo in veste di scrittore, ma come un lettore in stato di trance che trova nella scrittura l'occasione di poter continuare a leggere per sempre.
12,00 11,40

Storia dei capelli. Trilogia della perdita. Volume Vol. 2

Alan Pauls

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2018

pagine: 121

Cosa passa per la testa di un uomo mentre si sottopone al rito noioso e ansiogeno del taglio dei capelli? Attraverso un flusso narrativo fatto di pensieri, ricordi ed eventi in presa diretta, entriamo in quella testa che sta per essere cambiata per sempre dal taglio di capelli perfetto. Una vita intera rivisitata attraverso il filtro della sua ossessione: i capelli. L'infanzia e l'adolescenza negli anni Settanta dominati dai tagli afro, il rapporto con un miglior amico insopportabile dai riccioli curatissimi, una moglie a cui viene rubata misteriosamente una parrucca, un cane che quando viene tosato diventa irascibile, e soprattutto un nuovo parrucchiere: Celso, un paraguayano che ha il potere di cambiare le vite che lo sfiorano con la leggerezza affilata del suo tocco di forbici. Prefazione di Christian Raimo.
15,00 14,25

Storia del denaro. Trilogia della perdita. Volume Vol. 3

Alan Pauls

Libro: Libro in brossura

editore: Sur

anno edizione: 2018

pagine: 222

Debiti mai saldati, investimenti senza senso, prestiti di cui non c’è traccia, operazioni clandestine e trasferimenti sottobanco: il denaro è un flusso che invade l’intero romanzo, e la vera ossessione dei suoi personaggi. Che sia una puntata al casinò, un viaggio in taxi verso la costa o l’acquisto di una casa al mare, il denaro non è altro che perdita. Scomponendo un fenomeno sociale nell’esperienza individuale del protagonista, Pauls narra un paese in cui il denaro non conta assolutamente nulla, eppure resta l’unica cosa che importa. Dopo "Storia del pianto" e "Storia dei capelli", Alan Pauls conclude con "Storia del denaro" la sua «Trilogia della perdita», dedicata agli anni Settanta in Argentina che, come scrive Giorgio Vasta, sono «una febbre della Storia che la lingua di Pauls fa esistere in tutta la sua cupa esuberanza».
15,00 14,25

Il passato

Alan Pauls

Libro: Copertina morbida

editore: Sur

anno edizione: 2017

pagine: 600

Dopo dodici anni di amore - uno di quegli amori assoluti che nascono nell'adolescenza, modellano il mondo a loro immagine e sembrano destinati all'immortalità -, Rimini e Sofia si separano. Lui si getta quindi a capofitto nella sua nuova vita, e colma il vuoto prima con dosi esagerate di lavoro, sesso e cocaina, poi con altre donne, senza rendersi conto che la sua storia con Sofia non è finita, ma semplicemente si è trasformata. Là dove Rimini aveva intravisto la possibilità di una rinascita, si cela invece l'abisso. Perderà tutto - perfino la carriera di traduttore, colto da un improbabile e repentino «Alzheimer linguistico precoce» -, tutto tranne Sofia e le centinaia di foto scattate insieme che, onnipresenti, diventeranno la sua persecuzione. Con una scrittura funambolica e avvolgente, e uno stile ironico e luminoso, l'autore ci regala un moderno trattato di educazione sentimentale in cui mescola ossessione e commedia, mostrandoci come l'amore possa allontanarsi da ogni forma di romanticismo e abbia comunque la capacità di lasciarci senza parole, anche dopo la sua fine.
20,00 19,00

Il fattore Borges

Il fattore Borges

Alan Pauls

Libro

editore: Sur

anno edizione: 2016

pagine: 176

16,00

Storia del denaro

Alan Pauls

Libro: Copertina rigida

editore: Sur

anno edizione: 2014

pagine: 240

Debiti mai saldati, investimenti senza senso, prestiti di cui non c'è traccia, operazioni clandestine e trasferimenti sottobanco: il denaro è un flusso che invade l'intero romanzo, e la vera ossessione dei suoi personaggi. Che sia una puntata al casinò, un viaggio in taxi verso la costa o l'acquisto di una casa al mare, il denaro non è altro che perdita. Scomponendo un fenomeno sociale nell'esperienza individuale del protagonista, Pauls narra un paese in cui il denaro non conta assolutamente nulla, eppure resta l'unica cosa che importa. Dopo "Storia del pianto" e "Storia dei capelli", Alan Pauls conclude con "Storia del denaro" la sua "trilogia della perdita", dedicata agli anni Settanta in Argentina.
15,00 14,25

Storia dei capelli

Alan Pauls

Libro

editore: Sur

anno edizione: 2012

pagine: 183

Cosa passa per la testa di un uomo mentre si sottopone al rito noioso e ansiogeno del taglio dei capelli? Attraverso un flusso narrativo avvincente fatto di pensieri ricordi ed eventi in presa diretta, entriamo in quella testa che sta per essere cambiata per sempre dal taglio di capelli perfetto. Una vita intera rivisitata attraverso il filtro della sua unica ossessione: i capelli. L'infanzia e l'adolescenza negli anni Settanta dominati dai tagli afro, il rapporto con un miglior amico insopportabile dai riccioli curatissimi (Monti), una moglie che sta per diventare ex a cui viene rubata misteriosamente una parrucca (Eva), un cane che quando viene tosato diventa irascibile (Curtius), e soprattutto un nuovo parrucchiere che trasformerà la sua vita per sempre: Celso, un paraguayano che ha il potere di cambiare le vite che lo sfiorano con la leggerezza affilata del suo tocco di forbici.
15,00 14,25

Storia del pianto

Storia del pianto

Alan Pauls

Libro: Copertina morbida

editore: Fazi

anno edizione: 2009

pagine: 117

A tredici anni, l'eroe di "Storia del pianto" ha portato a termine un'ineccepibile formazione progressista. È sensibile, avvertito; ha frequentato la scuola del dolore e dell'emozione; ha divorato tutta la letteratura militante che negli anni Settanta si legge in America Latina. Quando nel settembre del 1973 assiste in televisione al golpe di Pinochet contro Salvador Allende, tenta di piangere ma si ritrova arido come un deserto. Tutto il suo curriculum di rivoluzionario precoce inizia a mostrare la corda: e se fosse soltanto un fan della lotta armata? E se le sole cose che gli interessano della rivoluzione fossero l'epica e la mistica della guerrilla? Davanti al crollo delle sue convinzioni più profonde, si vede quindi costretto a rivedere la propria educazione ideologico-sentimentale: un'educazione incongrua e bizzarra, nella quale coesistono Superman e due genitori pionieri del divorzio, un cantautore rivoluzionario e una fidanzatina di destra, una piscina con un polpo sul fondo e un oligarca sotto tortura. "Storia del pianto" pone sotto la lente d'ingrandimento di un'acuta, lieve ironia le disavventure di un animo e le pagine più oscure della recente storia argentina.
14,00

Il passato

Il passato

Alan Pauls

Libro: Libro in brossura

editore: Feltrinelli

anno edizione: 2007

pagine: 467

Dopo dodici anni d'amore - uno di quegli amori assoluti che nascono nell'adolescenza, modellano il mondo a loro immagine e sembrano condannati all'immortalità -, Rimini e Sofìa si separano. Per lui tutto torna a essere nuovo e brillante, come il pavimento di una strada dopo un acquazzone. Riscopre il desiderio e, con l'efficace aiuto di alcune sostanze illecite, si lancia sfrenatamente nel recupero del tempo perso. Ma la sua relazione con Sofia non è morta, forse ha solo fatto ciò che l'amore fa quando finge di essere finito: cambia forma. E quando torna, l'amore ha il volto dello spavento. Donna-zombi, spettro vendicatore, innamorata insonne, Sofia riappare all'orizzonte di Rimini per riconquistarlo, martirizzarlo o salvargli la vita, issando le bandiere di una passione che non si arrende di fronte a nulla e pretende di governare tutto. Così, Rimini, che nella riapparizione aveva intravisto una possibilità di rinascita, a poco a poco sprofonda nell'abisso di un incubo o di una commedia un inferno nel quale il ricatto sentimentale, il tradimento e perfino il crimine sono moneta corrente. Perderà tutto: lavoro, salute, nuove compagne, persino un figlio. Il suo calvario subirà un rovesciamento inaspettato quando viene a conoscenza delle Donne che amano troppo, una cellula dedita al terrorismo emotivo, capeggiata da Sofìa, che si riunisce per cospirare in un locale chiamato Adèle H.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.