Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Aiardi

Breve storia economica e sociale della provincia di Teramo nel Novecento

Alberto Aiardi

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2012

pagine: 176

La pubblicazione ripercorre, a larghi tratti e negli aspetti principali, il cammino che una comunità, la provincia teramana, ha realizzato attraverso un secolo, l'ultimo del secondo millennio, nella sua crescita economica e sociale, evidenziando le profonde trasformazioni, gli obiettivi ed i risultati, non disgiunti dal quadro generale dei problemi che toccavano l'intera società nazionale, e quella stessa internazionale. Un panorama certamente non esaustivo, con l'augurio che possa essere di stimolo ad ulteriori e più ampi approfondimenti.
10,00 9,50

L'Azione Cattolica a Teramo. Tra ventennio e ritorno alla democrazia

Alberto Aiardi

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 238

Nel 2008 si è celebrata la ricorrenza dei centocinquanta anni della fondazione dell'Azione Cattolica Italiana. L'evento ha fornito lo stimolo a ripercorrere la vicenda storica dell'Azione Cattolica nella diocesi di Teramo, in un periodo compreso tra il 1919 ed i primi anni Cinquanta. La sollecitazione è venuta anche dalla opportunità di proseguire, seppure a larghi tratti, nella analisi del movimento cattolico teramano, già oggetto di un precedente lavoro dell'autore sugli aspetti più strettamente politici, che si intrecciavano comunque, per significativi elementi, con quelli più specifici di apostolato. Il lavoro intende pure essere un contributo a ricostruire le basi di una memoria storica di un periodo che rischia di perdersi nell'oblio di movimenti e di persone che hanno operato mossi da un impegno di cattolicesimo militante, spesso difficile per contrapposizioni e prevalere di altre storie culturali e politiche. Può rappresentare inoltre un tentativo di verifica del ruolo svolto da uomini ed associazioni di ispirazione cristiana nel periodo del ritorno alle libertà democratiche, dopo il ventennio della dittatura.
14,00 13,30

Persona e città

Alberto Aiardi

Libro: Libro in brossura

editore: Galaad Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 240

Il volume raccoglie una serie di articoli, saggi e relazioni, redatti dall'autore nel corso di un decennio, sui temi anzitutto dell'impegno politico e della gestione dell'economia secondo l'etica cristiana, e nelle sollecitazioni imposte dagli stessi processi globali. Intende pertanto essere un contributo a riflettere sulla esigenza di un concreto rinnovamento della politica, da considerarsi come prioritario servizio verso la comunità. La seconda parte del volume presenta un percorso a tappe della recente esperienza politica italiana, caratterizzata a giudizio dei più da una lunga ed ancora incompiuta transizione, le cui conseguenze contribuiscono pur esse alla preoccupante ampia fase di rallentamento e stanchezza nello sviluppo della nostra società. Di fronte all'appannamento delle motivazioni forti e convincenti che dovrebbero invece stimolare il cammino verso nuovi progressi, l'autore avanza infine una vera e propria provocazione sul possibile ed opportuno recupero di un moderno popolarismo solidale, nerbo di un autorevole centro riformista capace di interpretare una politica alta a favore del Paese.
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.