Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Fava

Italians. Clamorosi processi agli italiani d'America

Alberto Fava, Gian Luca Giani

Libro: Libro in brossura

editore: Yume

anno edizione: 2024

pagine: 160

Tutti abbiamo sentito, letto qualcosa, visto film, perfino fatti un po’ nostri nei comportamenti, scherzosamente si spera, brandelli di queste storie alle quali il cinema e la letteratura hanno conferito carattere epico. Ma era o sembrava fiction. Al Capone per tanti di noi aveva le fattezze di Robert De Niro, Carlo Gambino, il Padrino, era Marlon Brando. Mario Puzo scripsit. Francis Ford Coppola diresse. Non si fecero davvero mancare nulla nelle rievocazioni, questi italiani d’America dalle vite avventurose e dai finali spesso ingloriosi. Segno che materia ce n’era. Penso di poter affermare senza esitazioni che nessun’altra “epopea” criminale delle tante genti che affluirono nell’America della speranza abbia avuto la risonanza che coronò, invece, quella degli “italians”. Né polacchi né irlandesi, neppure le mafie ebraiche eguagliarono gli “italians”. (dalla prefazione di Silvio Saffirio) Chi erano questi uomini, ed erano davvero criminali genetici? Fava e Giani indagano sulle loro vite e portano alla luce i processi più clamorosi della storia, ripercorrendo le storie dei colpevoli e anche dei molti innocenti...
16,00 15,20

Il barone persistente. Storie di storia, di sangue, di famiglia

Il barone persistente. Storie di storia, di sangue, di famiglia

Alberto Fava

Libro: Libro in brossura

editore: Carratelli

anno edizione: 2019

Il Barone Saverio Fava (1832-1913), primo ambasciatore del Regno d’Italia negli Stati Uniti d’America, fu diplomatico combattente al quale si riconoscono successi e smacchi, esaltazioni e frustrazioni, disciplina verso il suo Governo, ma anche argomentati e aperti dissensi. La sua azione diplomatica fu un’alternanza di reazione agli eventi contingenti e di progettualità prospettica. Le sue iniziative furono spesso anticipatorie di quelle che sarebbero state da attendersi dalle rappresentanze di potenze maggiori. Pur tra travagli, delusioni e sconfitte, fu l’italiano che dopo due decenni di dedizione, contribuì a far conoscere l’italietta umbertina come un paese capace di drizzare la schiena, cimentare con coraggio la grande America, i suoi Presidenti, e reclamare il posto sovrano che tra le grandi nazioni le spettava.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.