Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Favole

I morti viventi. Finzione cinematografica o realtà psichica?

I morti viventi. Finzione cinematografica o realtà psichica?

Gisella Olivero

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 84

La cinematografia di genere horror sta proliferando in modo inarrestabile. Se si vuole comprendere la natura di questo genere è necessario occuparsi di tutta la storia culturale dell'umanità, perché è nell'inconscio collettivo che si trovano le tracce delle immagini di demoni, zombie, spiriti e segrete persecuzioni. L'aumento considerevole di film sugli zombie o morti viventi può allora essere letto come uno dei tanti segni di dissociazione della personalità degli uomini del nostro tempo, causata soprattutto dalla perdita dell'anima impersonale, intesa junghianamente come inconscio collettivo, e dalla perdita di contatto con l'interiorità, ovvero con l'anima personale. Il volume analizza tre film di genere horror e presenta tre casi clinici che hanno analogie con gli zombie e i morti non redenti, esaminando i relativi sogni per segnalare come sia proprio l'analisi dei sogni l'elemento indispensabile per l'attivazione della consapevolezza di sé, al fine di non transitare nella vita come uno zombie.
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.