Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alberto Latorre

Il mondo si salva un bambino alla volta

Alberto Latorre

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 278

Negli ultimi tre anni, nei bambini e adolescenti si è assistito a un preoccupante incremento delle situazioni di disagio (uso di sostanze, internet addiction, atti di autolesionismo, hikikomori, suicidi e tentati suicidi) e, nello specifico tra i più piccoli, di marcate criticità negli apprendimenti (ritardi nel linguaggio, difficoltà nella letto-scrittura). Come genitori dobbiamo essere consapevoli delle cause di tali fenomeni ed è fondamentale sapere come è meglio porsi e cosa è meglio fare nella relazione con i propri figli. Tuttavia, educare i figli tramite una genitorialità autorevole e amorevole non significa soltanto porre le basi per la loro serenità, sicurezza e autonomia, ma anche modificare i modelli sociali e culturali e i rapporti con l’autorità. Perché il modo di educare i figli ne plasma il carattere e con esso il carattere del mondo in cui vivranno. Cambiare il mondo inizia allora cambiando il modo in cui si educano i figli. Perché abbiamo il dovere di lasciare il mondo un luogo migliore rispetto a come l’abbiamo trovato ed evitare che quanto subito in questi tre anni dai nostri figli debba ripetersi in futuro: per loro e i figli che devono ancora nascere.
16,00 15,20

Il carteggio Zolli-Pettazzoni (1925-1952). Vicende, collaborazioni, cautele

Alberto Latorre

Libro: Copertina morbida

editore: Morcelliana

anno edizione: 2015

pagine: 400

La corrispondenza intercorsa nell'arco di ventisette anni (1925-1952) tra Eugenio Zolli (1881-1956) e Raffaele Pettazzoni (1883-1959) rende testimonianza di una lunga e feconda collaborazione scientifica fra i due studiosi e, anche attraverso la narrazione di vicende e traversie accademiche, aiuta a ricostruire il contesto in cui si afferma la storia delle religioni, si compie la parabola del modernismo, si diffonde la psicoanalisi. Dettagli talvolta marginali, in apparenza insignificanti, rendono l'epistolario documento di un momento breve ma rilevante della storia italiana nella prima metà del Novecento. Il lavoro di Alberto Latorre contribuisce a restituire alla storiografia contemporanea Eugenio Zolli, uno dei suoi dimenticati protagonisti, e getta un ulteriore sprazzo di luce sull'attività civile e scientifica di uno dei padri fondatori della storia delle religioni italiana, Raffaele Pettazzoni, a cavallo del periodo storico più doloroso della storia nazionale.
35,00 33,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.