Libri di Alberto Piazzi
Sono Mattia, Scala C
Alberto Piazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 560
Lui è Mattia Castagna, Scala C, un ragazzo estroverso e brillante della periferia di Milano. È nell’Italia degli anni ’70 che inizia la sua storia, quando la sua infanzia viene stravolta dall’improvvisa morte del padre. Mattia, però, non si dà per vinto e anche se ancora piccolo, fa di tutto per mantenere la madre Agnese e il fratello Uccio. Finché, come accade spesso nella vita, qualcosa va storto e niente sarà più lo stesso. Un’innocenza accusata e un’adolescenza consumata nei dintorni della Villa dei Gerani in compagnia di ragazzi interrotti e di una fidanzata determinata, amici che lo aiuteranno a non arrendersi e a combattere, giorno dopo giorno, contro la violenza di un destino che lo riporterà continuamente di fronte ai suoi eterni nemici. Una storia di passioni e sogni infranti, che s’intreccia con fatti e vicende del nostro Paese.
Il dossier E
Alberto Piazzi
Libro
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 392
"Il dossier E" è un romanzo che gira intorno a un rocchetto di legno. Sulla prima estremità si srotola un torneo di calcio tra squadre di alunni di quinta elementare. Storia che inconsapevolmente si intreccia a un delicato e apparentemente inspiegabile omicidio, in cui perde la vita un alto funzionario della Commissione Europea. Svolgendo un’indagine parallela a quella autorizzata, un membro del Security Office e un professore della Scuola Europea seguiranno i fili avvolti intorno al cilindro centrale del rocchetto e, tra valori e ideali, intrighi e passioni, lobby e affari, raggiungeranno l’estremità opposta: così, solo dopo essere venuti a conoscenza di verità scomode e spiacevoli, riusciranno a scoprire il mandante e l’autore del delitto.
Amleto '44
Alberto Piazzi
Libro: Libro in brossura
editore: Robin Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 444
Aurelio e Cristina si ritrovano molto tempo dopo essersi innamorati. Da adolescenti, hanno commesso degli errori e le loro vite sono state sconvolte, come quelle di tutti, dallo scoppio della Seconda guerra mondiale. I loro sentimenti si riaccendono al primo sguardo, improvvisamente, cogliendoli impreparati nel loro nuovo vivere quotidiano: lei è una maestra, lui un agente dei servizi segreti sotto copertura. Deve comunicare agli inglesi gli obiettivi strategici da colpire. Ogni raid, però, porta con sé la drammatica perdita di vite umane. Tormentato dai ricordi d'infanzia e attanagliato dai sensi di colpa, Aurelio si fa regista di uno spettacolo teatrale per cercare di restituire ai ragazzi del paese uno spazio di normalità in una quotidianità fatta di dolore e sofferenza. La sua storia si intreccia con quella di Delio, Vittoria, Valerio, Guido, Louis e tanti altri personaggi in lotta con un presente divenuto ostile.