Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aldo Giordano

Un'altra Europa è possibile. Ideali cristiani e prospettive per il vecchio continente

Aldo Giordano, Alberto Campoleoni

Libro: Libro in brossura

editore: San Paolo Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 216

I dibattiti sulla bioetica. Le questioni legate alla presenza del crocifisso in aula. Il dilemma fede-ragione. Le prospettive sociali tra ricchezza di oggi e timori della povertà del domani. Le polemiche su nuove famiglie, gender, adozioni. Il futuro dell'ecumenismo e della civiltà europeista. Monsignor Aldo Giordano, Segretario Generale del Consiglio delle Conferenze episcopali europee, da un osservatorio privilegiato offre al lettore una disamina del nostro Vecchio Continente piena di speranza, in un tempo di difficili visioni; un'interpretazione limpida e coraggiosa del futuro di un'Europa che non deve vergognarsi di dirsi "cristiana"
16,00 15,20

La creazione in dono. Giovanni Paolo II e l'ambiente

La creazione in dono. Giovanni Paolo II e l'ambiente

Aldo Giordano, Simone Morandini, Paolo Tarchi

Libro: Libro in brossura

editore: EMI

anno edizione: 2005

pagine: 96

L'umanità di oggi, se riuscirà a congiungere le nuove capacità scientifiche con una forte dimensione etica, sarà certamente in grado di promuovere l'ambiente come casa e come risorsa a favore dell'uomo e di tutti gli uomini, sarà in grado di eliminare i fattori d'inquinamento, di assicurare condizioni di igiene e di salute adeguate per piccoli gruppi come per vasti insediamenti umani. La tecnologia che inquina può anche disinquinare, la produzione che accumula può distribuire equamente, a condizione che prevalga l'etica del rispetto per la vita e la dignità dell'uomo, per i diritti delle generazioni umane presenti e di quelle che verranno. (Giovanni Paolo II, Discorso al Convegno "Ambiente e salute") È con Giovanni Paolo II che il rispetto e la cura dell'ambiente entrano come temi forti nella Dottrina sociale della Chiesa. La preoccupazione per le generazioni future e per la bellezza di una natura minacciata e violata costituiscono ora le linee fondamentali di un'articolata etica ambientalista. Questa selezione dal Magistero di Giovanni Paolo II è un invito ad approfondire la percezione della gloria di Dio nella creazione, a rinnovare l'impegno per la trasformazione degli stili di vita, a trasformare lo sfruttamento indiscriminato delle risorse in un rapporto di tutela e di scambio reciproco tra l'umanità e il pianeta da cui dipende la sua intera esistenza.
6,00

Evangelizzazione: percorsi in Europa

Evangelizzazione: percorsi in Europa

Aldo Giordano

Libro

editore: Edizioni GR

anno edizione: 2004

pagine: 24

4,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.