Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Aldo Pallotti

Laboratorio minimo con l'acqua

Mario Lodi, Gioacchino Maviglia, Aldo Pallotti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2022

pagine: 128

In un “laboratorio minimo” attrezzato con materiali semplici e di uso comune, i bambini allenano la loro innata capacità di ragionare investigando la realtà che li circonda in modo giocoso. Questo libro è uno strumento che guida i bambini, da soli e con l’aiuto dell’adulto, a fare scienza come veri scienziati: osservano l’acqua, disegnano con le gocce, riempiono e svuotano contenitori di tutte le forme, misurano, mescolano e sciolgono... Età di lettura: da 6 anni.
8,90 8,46

Oggetti

Oggetti

Gioacchino Maviglia, Aldo Pallotti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 96

Le esperienze scientifiche di un gruppo di bambini svolte in un laboratorio un po' speciale fatto di tappi e bottoni, palline e chiodi, pezzi di legno e sassi; ma è un laboratorio molto ben attrezzato dalla capacità di osservare, toccare, pasticciare, descrivere e ragionare dei bambini. Il libro spiega come osservare, classificare, raggruppare; come individuare proprietà fisiche e qualità soggettive di oggetti della vita di ogni giorno. I ragazzi di Aldo raccontano come hanno provato a osservare con gli occhi delle dita; come hanno descritto gli oggetti giocando al passamano; come hanno fatto le fotografie con la matita; come è bello ascoltare la musica dei sassi. Età di lettura: da 5 anni.
9,90

Altalene e scivoli

Altalene e scivoli

Gioacchino Maviglia, Aldo Pallotti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 112

Le esperienze scientifiche di un gruppo di bambini svolte in un laboratorio un po' speciale fatto di tappi e bottoni, palline e chiodi, pezzi di legno e sassi; ma è un laboratorio molto ben attrezzato dalla capacità di osservare, toccare, pasticciare, descrivere e ragionare dei bambini. I bambini del maestro Aldo si divertono a studiare la gravità, la forza, l'equilibrio e, con altalene, scivoli e leve ne scoprono tutti i segreti. Nel loro laboratorio minimo sperimentano che cos'è il totopeso, come si fa la lotta di forze, che cosa succede a Francesca quando è metà di qua e "metà di là". Età di lettura: da 6 anni.
9,90

Tirare, spingere, sollevare

Tirare, spingere, sollevare

Gioacchino Maviglia, Aldo Pallotti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 96

Le esperienze scientifiche di un gruppo di bambini svolte in un laboratorio un po' speciale fatto di tappi e bottoni, palline e chiodi, pezzi di legno e sassi; ma è un laboratorio molto ben attrezzato dalla capacità di osservare, toccare, pasticciare, descrivere e ragionare dei bambini. Nel libro si parla di forza, energia e lavoro. Sono termini complessi, eppure tanti sono i giochi in cui i ragazzi si confrontano con la forza e tante sono le occasioni per riflettere su questi concetti. Aldo e la sua classe giocano a fare braccio di ferro, al sollevamento pesi, al tiro alla fune e fanno giochi con bilance, elastici e carrucole. Età di lettura: da 9 anni.
9,90

Aria

Aria

Gioacchino Maviglia, Aldo Pallotti

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2008

pagine: 95

In Aria i bambini, assieme al maestro Aldo decidono di studiare l'aria. Come si fa a vedere l'aria? Come si può usare l'aria? Produciamo aria o la muoviamo soltanto? Sono alcune delle domande, dei quesiti scientifici, a cui i bambini tentano di dare soluzione. Ma con l'aria ci sono anche cose divertenti da fare, come le macchine per volare, una mongolfiera, gare di palloncini, o comporre insieme una poesia... sull'aria! Età di lettura: dai 6 anni.
9,90

L'orologio azzurro

L'orologio azzurro

Mario Lodi, Aldo Pallotti

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni La Meridiana

anno edizione: 2008

pagine: 32

Francesco vuole diventare grande e chiede ai genitori un orologio. I genitori non esaudiscono il suo desiderio e lui, di nascosto, se lo compera. L'orologio azzurro fa vivere Francesco un "suo" tempo: Francesco infatti non vuole aspettare, ha troppa voglia di crescere e con l'aiuto del suo amico orologio viaggia nel futuro. Alla fine però decide di ritornare bambino.
10,00

Acqua

Acqua

Gioacchino Maviglia, Aldo Pallotti

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 2000

pagine: 96

9,90

Acqua

Acqua

Gioacchino Maviglia, Aldo Pallotti

Libro

editore: Editoriale Scienza

anno edizione: 1995

pagine: 96

9,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.