Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Artale

Santuari della Liguria. Storia, arte, fede e tradizioni

Alessandra Artale

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2024

pagine: 160

È una terra aspra la Liguria ma ricca di santuari, piccoli e grandi, straordinari scrigni d'arte o ricchi solo di fede e spiritualità, che si trovano sparsi per tutto il territorio, appollaiati in cima a una montagna o a picco sul mare, soffocati dal traffico cittadino o quietamente adagiati fra i boschi. Il libro li racconta descrivendoli, raccontando i miracoli che ne hanno originato la costruzione, spiegando le opere d'arte e chi erano gli artisti che le hanno eseguite, per finire con informazioni sulle feste patronali. Il tutto corredato da un ricco apparato iconografico che ne sottolinea la bellezza non solo architettonica ma anche paesaggistica.
11,00 10,45

Pittori toscani. La vita e le opere da Cimabue a Ottone Rosai

Alessandra Artale

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2024

pagine: 144

La pittura dell'età moderna è nata in Toscana e questa meravigliosa terra ha dato i natali a molti dei più importanti e celebri artisti italiani: dall'era di Cimabue e del suo allievo Giotto ai pittori della cerchia medicea, dai maestri del Cinquecento ai ritrattisti barocchi, dai Macchiaioli sino a Ottone Rosai. Questo libro è nato per raccontare la loro vita e i loro capolavori, i drammi e le gioie, le curiosità e gli aneddoti privati, usando un linguaggio facile e accessibile a tutti. Nasce anche dalla volontà di dare spazio non solo ai grandi maestri, ma anche di prestare la voce ad artisti meno noti, e non per questo meno importanti, nel panorama pittorico toscano. Attraverso un testo scientificamente corretto, sintetico ma denso di contenuti, l'autrice accompagnerà il lettore lungo i secoli, percorrendo i meandri di una bellezza senza tempo.
10,00 9,50

Raffaello spiegato a tutti

Alessandra Artale

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2020

pagine: 144

Conosciamo Raffaello come il pittore delle Madonne e degli angioletti sognanti, la nemesi del Buonarroti, il poeta della cultura rinascimentale, ma nella sua breve vita riuscì a essere molto di più: architetto e scenografo, ricercatore di opere antiche, maestro di bottega, persino folle innamorato. In questo libro viene raccontata la sua vita da Urbino a Roma passando per Firenze, celebrando e spiegando la sua produzione artistica tra affreschi, dipinti, disegni e arazzi che tuttora rappresentano il raggiungimento del paradigma della perfezione tanto anelato dai suoi predecessori.
9,00 8,55

Giambattista Tiepolo spiegato a tutti

Alessandra Artale

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2020

pagine: 112

Questo libro propone un itinerario alla scoperta della vita e delle opere di Giambattista Tiepolo attraverso i luoghi salienti della sua straordinaria carriera, partendo dalla gloriosa Venezia, per godere di una fetta importante della sua sconfinata produzione artistica. Un percorso inusuale per avvicinarci al talento senza tempo e alla maestria di un uomo irripetibile, spiritoso e bonario, sensibile e ironico, che diventò il principe della pittura settecentesca con le sue illusioni prospettiche in cui sconvolge il mondo, rovescia alberi e nuvole, sparpaglia le figure in modo da dare alle proprie scene l'aspetto di un vulcano in eruzione.
9,00 8,55

Modigliani spiegato a tutti

Alessandra Artale

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2020

pagine: 128

Amedeo Modigliani incarna la figura dell'artista maudit, maledetto, costantemente alla ricerca di una irraggiungibile forma espressiva soddisfacente ed è quello che ha più etichette appiccicate addosso, da bohémien senza un soldo dedito solo all'assenzio e alle droghe al pittore dei colli lunghi. Nel libro si racconta della sua vita, delle sue tante donne fino al suo grande amore, Jeanne, che durò ben oltre la vita terrena, degli incontri con artisti e mercanti d'arte. Soprattutto vengono descritti i suoi straordinari ritratti, dai contorni che rimandano alla pittura toscana quattrocentesca all'aplombe non perfetto dei suoi personaggi dallo sguardo perduto, fino ai nudi dalla sensualità palpitante, che ne hanno fatto uno dei più eccelsi protagonisti dell'arte del Novecento.
9,00 8,55

Storia delle case chiuse in Italia e in Liguria. Wanda, Zaira e le altre...

Alessandra Artale

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2019

pagine: 128

Le case chiuse, i bordelli, i casini, o comunque si definiscano, sono una parte importante della storia d'Italia, che ha lasciato tracce profonde nel Paese sia sul piano sociale, sia su quello culturale. Questo grande frammento di memoria nazionale è scomparso per sempre a partire dal 20 settembre 1958, ovvero dall'entrata in vigore della legge 75/58, meglio conosciuta come legge Merlin. In queste pagine troverete descritti i diversi aspetti di quel mondo, dalle leggi e regolamentazioni che ne hanno determinato il filo storico ai riferimenti nel cinema e nella letteratura, dalla storia millenaria alle attuali discussioni, dalle tariffe alla vita vera e propria delle Veneri a tassametro, le reali protagoniste di quell'intero microcosmo che ruotava attorno alla famigerata quindicina: chi erano, con quali tipologie di clienti avevano a che fare, come si svolgeva la loro esistenza dietro le persiane abbassate, il tutto raccontato attraverso la malinconia, i ricordi dolceamari e le voci di chi l'ha vissuto in prima persona. Un excursus specifico sulle case chiuse della Liguria completa il quadro, descrivendo quei paradisi al primo piano tra porti e caruggi, dando così la possibilità di vedere con i propri occhi ciò che fisicamente rimane di un'Italia che appartiene ormai solo al passato, seppur molto recente.
10,00 9,50

Leonardo da Vinci spiegato a tutti

Alessandra Artale

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2019

pagine: 160

È lui il genio per antonomasia in tutti i campi, dalla pittura alla scienza, dall'anatomia all'ingegneria, dalla botanica all'arte militare, dall'idraulica all'architettura, riconosciuto come tale da tutti, a partire dai suoi contemporanei fino ad oggi. Al suo nome si associa sempre e comunque questo appellativo che in sé contiene intelligenza, estro, innovazione, curiosità, intuizione e fantasia. È stato il pioniere di una tecnologia impensabile per il suo tempo e il padre di opere diventate nei secoli le più famose icone della storia dell'arte, con il suo enigmatico talento ha generato in egual misura bellezza e mistero. In questo libro troverete tutte le sfaccettature dell'Artista per eccellenza: la sua vita, i suoi seguaci, il suo inestimabile lascito, ma anche le leggende che lo riguardano e la Leonardo-mania che ha conquistato il mondo, fino alle ultime vicissitudini di fantomatiche attribuzioni e quadri dispersi.
9,90 9,41

Storia delle case chiuse in Italia e in Toscana. Wanda, Zaira e le altre...

Storia delle case chiuse in Italia e in Toscana. Wanda, Zaira e le altre...

Alessandra Artale

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2018

pagine: 128

Le case chiuse, i bordelli, i casini, o comunque si definiscano, sono una parte importante della storia d'Italia, che ha lascialo tracce profonde nel Paese sia sul piano sociale, sia su quello culturale. Questo grande frammento di memoria nazionale è scomparso per sempre a partire dal 20 settembre 1958, ovvero dall'entrata in vigore della legge 75/58, meglio conosciuta come legge Merlin. In queste pagine troverete descritti i diversi aspetti di quel mondo, dalle leggi e regolamentazioni che ne hanno determinato il filo storico ai riferimenti nel cinema e nella letteratura, dalla storia millenaria alle attuali discussioni, dalle tariffe alla vita vera e propria delle Veneri a tassametro, le reali protagoniste di quell'intero microcosmo che ruotava attorno alla famigerata 'quindicina': chi erano, con quali tipologie di clienti avevano a che fare, come si svolgeva la loro esistenza dietro le persiane abbassate, il tutto raccontato attraverso la malinconia, i ricordi dolceamari e le voci di chi l'ha vissuto in prima persona. Un excursus specifico sulle case chiuse della regione Toscana completa il quadro, identificando gli insospettabili riferimenti nella toponomastica delle città e dando la possibilità di vedere coi propri occhi ciò che fisicamente rimane di un'Italia che appartiene ormai solo al passato, seppur molto recente.
10,00

Castelli, forti e torri della Liguria

Alessandra Artale

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2017

pagine: 144

La forma allungata sospesa tra il mare e le Alpi e la posizione strategica: la Liguria per questo è sempre stata terra ambita e perciò fortificata, con un'incredibile varietà di castelli, forti e torri. Diviso per province, corredato da un ricco apparato iconografico, il libro racconta la storia, le leggende, i personaggi e i misteri di queste meravigliose architetture, alcune restaurate e visitabili, altre antiche vestigia, dal fascino sempiterno, di un passato glorioso. Un viaggio affascinante e foriero di scoperte, dai castelli arroccati come presepi in cima ai monti, alle torri che sembrano sorgere direttamente dall'acqua.
10,00 9,50

Dimore di personaggi illustri dell'Emilia Romagna

Dimore di personaggi illustri dell'Emilia Romagna

Alessandra Artale

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2017

pagine: 144

"Dimore di personaggi illustri dell'Emilia Romagna" è un viaggio nel tempo per scoprire le emozioni, le curiosità e il modo di vivere di pittori, musicisti, politici e poeti, da Fellini a Pavarotti, da Verdi a Pascoli, da Artusi a Ferrari. Corredato da fotografie che illustrano la vita e le case di questi irripetibili personaggi, diviso per province, il libro è una guida innovativa per una gita un po' diversa alla riscoperta di borghi, paesi e città che al loro interno custodiscono memoria, storia e cultura.
9,00

Riscoprire le dimori illustri della Toscana

Alessandra Artale

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2016

pagine: 192

12,00 11,40

Curcuma, zenzero, peperoncino... e altre sfiziose spezie: ricette e rimedi

Curcuma, zenzero, peperoncino... e altre sfiziose spezie: ricette e rimedi

Alessandra Artale

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2016

pagine: 128

Un viaggio nella storia delle spezie, vale a dire quel mondo dal profumo inebriante, dalle mille sfumature, coloratissimo, intrigante, misterioso, che rimanda a terre lontane e bazar orientali. Un libro per conoscere meglio alcune delle spezie più usate, dal peperoncino allo zafferano, e per scovare gli usi meno noti di questo straordinario dono della natura, dalle proprietà medicinali ai rimedi di bellezza per finire con qualche sfiziosissima ricetta, vegetariana e non, per esaltare il sapore di cibi anche semplici con la complicità di bacche, fiori, semi e radici.
5,80

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.