Libri di Alessandra Cassinelli
Pinocchio
Attilio Cassinelli
Libro: Cartonato
editore: Lapis
anno edizione: 2020
pagine: 28
Il capolavoro di Collodi incontra il segno deciso e inconfondibile di Attilio, nella collana in cui il maestro dell'illustrazione italiana racconta al più piccoli le storie della tradizione. Età di lettura: da 2 anni.
Leggo!
Attilio Cassinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2020
pagine: 50
Un piccolo omaggio di Attilio alla lettura: dedicato a chi crede nel potere delle storie. Età di lettura: da 3 anni.
Il pifferaio magico. Le mini fiabe di Attilio
Attilio Cassinelli
Libro: Cartonato
editore: Lapis
anno edizione: 2019
pagine: 28
La graziosa città di Hamelin era stata invasa dai topi: strade, cantine, case, soffitte e cucine. C’erano più topi che abitanti. Nessuno aveva una soluzione, i cittadini si lamentavano e il Sindaco era disperato. Un giorno arrivò in città un uomo, camminava suonando un piffero. Disse al sindaco che avrebbe liberato la città, ma solo in cambio di mille monete d'oro. Erano molte, ma vista la situazione, il sindaco accettò. L’uomo iniziò ad attraversare la città suonando il piffero e tutti i topi lo seguirono, affascinati dalla musica. Hamelin era finalmente libera. A missione compiuta, l’uomo tornò in città per ricevere la somma pattuita, ma il sindaco si rifiutò di pagarlo. Il pifferaio allora ricominciò a suonare, stavolta furono tutti i bambini a seguirlo, lasciando la città che non aveva mantenuto la parola data. Età di lettura: da 2 anni.
La gallinella rossa. Le mini fiabe di Attilio
Attilio Cassinelli
Libro: Cartonato
editore: Lapis
anno edizione: 2018
pagine: 28
Quanta fatica per la Gallinella! Deve seminare il grano, farlo crescere, raccoglierlo e infine preparare il pane. Prova a chiedere aiuto ai suoi amici in fattoria, ma il cane è pigro, il gatto preferisce dormire e l’anatra vuole andare a divertirsi. Tutti le rispondono no, ma la Gallinella non si arrende, e porta a termine il lavoro da sola. I suoi amici arriveranno solo quando dal forno uscirà il profumo del pane. Stavolta sarà la Gallinella a rispondere: no. Chi non lavora... non mangia! Età di lettura: da 2 anno.
Il lupo e i sette capretti. Le mini fiabe di Attilio
Attilio Cassinelli
Libro: Cartonato
editore: Lapis
anno edizione: 2019
pagine: 28
La fiaba tradizionale dei fratelli Grimm raccontata e illustrata da Attilio. Sette capretti che nonostante le raccomandazioni di Mamma Capra, aprono la porta di casa e si ritrovano faccia a faccia con un lupo affamato. Se la caveranno? Certo! Sei di loro, però, finiscono interi nella pancia del lupo, che sazio se ne torna nel bosco. Quando torna la mamma, Il capretto più piccolo, che si era nascosto, le racconta l’accaduto. Mamma capra trova il lupo addormentato: la sua pancia si muove! Con un paio di grosse forbici la taglia ed escono i capretti vivi e vegeti. Al loro posto, mette nella pancia delle grosse pietre e poi ricuce con ago e filo. E il lupo? Assetato andrà a bere al pozzo e per il peso delle pietre cadrà giù. Età di lettura: da 2 anni.
Bat e gli amici lontani
Attilio Cassinelli, Alessandra Cassinelli
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2005
pagine: 28
Aiuto! Orsetto, Pino il pinguino e Martina la foca sono in pericolo. Per fortuna che c'è Bat!
Bat e la gita in aereo
Attilio Cassinelli, Alessandra Cassinelli
Libro
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2005
pagine: 28
Bingo il canguro ha un grande sogno: volare! Così Bat gli regala una gita sul suo aereo.
Favole e storie. Lev Tolstoj
Attilio Cassinelli
Libro: Libro rilegato
editore: Lapis
anno edizione: 2025
pagine: 128
Un grande classico torna a parlare ai lettori di oggi attraverso lo sguardo di due maestri: Lev Tolstoj e Attilio Cassinelli. 48 racconti brevi per osservare il mondo, capire gli altri, imparare da ogni esperienza: dal leone che scopre la giustizia al falcone che salva il suo re, dal corvo che mette alla prova i piccoli alla chioccia che impara a lasciarli andare. Tolstoj scriveva favole per i bambini della scuola che aveva fondato: storie semplici e intense, nate per educare senza imporre. Gli animali diventano specchio dell’umanità, e valori come responsabilità, gratitudine e libertà si rivelano nella vita di tutti i giorni. Ogni racconto si chiude con una frase che illumina il senso della storia, rendendo visibile ciò che i bambini hanno già intuito. Con le sue forme essenziali e la perfetta armonia di ritmo, spazio e colore, Attilio costruisce figure limpide e misurate, capaci di raccontare il mondo con lo sguardo curioso dell’infanzia, in sintonia con la semplicità e la verità del testo. Il volume è curato da Alessandra Cassinelli, che ha selezionato e adattato i testi, riportando alla luce le tavole d’archivio del padre con affetto e rigore filologico. Un incontro raro tra due autori uniti dalla stessa idea di infanzia: fiduciosa, curiosa, capace di trasformare l’esperienza in conoscenza. Età di lettura: dai 5 anni.

