Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandra Ferretti

SARS-CoV-2 imparare dal virus. Opportunità e criticità per l'oncologia di domani

SARS-CoV-2 imparare dal virus. Opportunità e criticità per l'oncologia di domani

Alessandra Ferretti

Libro

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2020

In Italia l’emergenza Covid-19 si è rivelata una tragedia in termini di perdita di vite umane e un’esperienza fortissima quanto a mobilitazione di forze e risorse. Come tale ha fatto emergere con prepotenza tutte le criticità – e, a volerla “sfruttare”, le opportunità – che il nostro Servizio Sanitario Nazionale da qui in avanti non potrà più ignorare. Con “criticità” intendiamo, tra gli altri, debolezza del territorio, separazione di modello sociale e biologico della malattia, mancanza di una progettualità centralizzata, obsolescenza di un certo fordismo sanitario, investimenti ancora troppo deboli in sanità e ricerca e penuria di sostenibilità. Gli ospedali italiani hanno governato l’epidemia Sars-CoV-2 con le risorse che avevano a disposizione e sono riusciti nell’impresa più ardua: fronteggiare l’emergenza garantendo la continuità delle cure ai malati cronici e/o acuti. Ecco allora che il bisogno è diventato “opportunità” e ha permesso di (ri-)scoprire strumenti come la telemedicina, sistemi di snellimento in un’ottica di ottimizzazione e pratiche di riallocazione delle risorse.
12,00

Si chiama cancro. Smettiamo di avere paura

Alessandra Ferretti

Libro

editore: Compagnia Editoriale Aliberti

anno edizione: 2019

pagine: 128

Fino a non molti anni fa sembrava un tabù chiamarlo con il suo nome. Si usavano espressioni come “brutto male”, nelle conversazioni private, o “male incurabile”, nella comunicazione dei media. Poi si è cominciato, nei libri e soprattutto in televisione e attraverso i social network, addirittura a enfatizzarlo, magari con l’aiuto di un linguaggio d’ispirazione bellico-militaresca, e a diffondere la retorica secondo cui vince chi lotta. Quando si parla di cancro emergono palesemente i paradossi della comunicazione che, in particolare nell'ambito della sanità, possono creare confusione e addirittura provocare danni. Il paziente oncologico non viene infatti aiutato nel sentire che il nome della sua malattia è citato come epitome del male. E nemmeno lo è se viene investito del ruolo del guerriero e così della responsabilità della propria guarigione.
15,00 14,25

La transazione nei sinistri stradali. Guida operativa ragionata, aggiornata alle nuove tabelle milanesi 2018 sul danno non patrimoniale

La transazione nei sinistri stradali. Guida operativa ragionata, aggiornata alle nuove tabelle milanesi 2018 sul danno non patrimoniale

Chiara Mineo, Alessandra Ferretti

Libro: Libro in brossura

editore: Dike Giuridica

anno edizione: 2018

pagine: VI-106

Il volume approfondisce la tematica della transazione relativa al contenzioso sul danno derivante dalla circolazione stradale, quale modalità di liquidazione del danno, analizzandone gli aspetti legali di maggior rilievo, anche alla luce della recente riforma apportata dalla legge per la concorrenza e il mercato del 4 agosto 2017, n. 124. In particolare, la trattazione ripercorre gli aspetti generali che riguardano la fase precedente alla transazione del sinistro e prosegue con l'analisi delle diverse voci di danno liquidabili, come nel caso di sinistro stradale con lesioni (con attenzione alle Tabelle del Tribunale di Milano del 2018 per la liquidazione del danno non patrimoniale). L'opera affronta le tematiche predette, ripercorrendo il percorso giurisprudenziale in materia, per analizzare – infine – le modalità di liquidazione del danno alternative alla transazione.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.