Libri di Alessandro Aleotti
L'illusione del cambiamento. L'Italia di oggi, l'Italia di domani
Alessandro Aleotti
Libro: Libro in brossura
editore: Università Bocconi Editore
anno edizione: 2019
pagine: 150
Riflettere sul cambiamento per non ridurlo all'illusione di una banale propaganda: questo il senso provocatorio di questo libro, a partire, volutamente, dal titolo. Se il cambiamento è la costante del nostro panorama esistenziale, tuttavia, l'idea che esso ci sollevi dalla responsabilità di comprenderlo e interpretarlo, resta una chimerica illusione. Continuare a trascurare, in un discorso pubblico attardato sui quadri interpretativi del passato, la natura e le conseguenze di quelle fondamentali tendenze storiche che hanno generato il cambiamento contemporaneo, dall'egemonia della Tecnica all'indebolimento dello Stato-nazione, dalla pervasività della mediatizzazione all'esplosione della mobilità, può condurre solo alla caotica e irrazionale deriva dialettica che si pone alla base di una sistematica eterogenesi dei fini dell'iniziativa pubblica. I nuovi paradigmi concettuali, dal richiamo a una metodologia del disincanto al passaggio identitario dal territorio alla civilization, possono apparire ostici, ma di fronte alle inedite sfide che la storia ci ha riservato, un "progetto umano" può sopravvivere solo se mostra il coraggio di non adagiarsi sulle scelte dettate dalle retoriche egemoni.
Grønland ultimo atto
Alessandro Aleotti
Libro: Copertina morbida
editore: Meridiano Zero
anno edizione: 2017
pagine: 185
Romanzo storico insolito: insolita è l'ambientazione geografica, la fredda e sperduta Groenlandia, e forse ancora più insolita è l'ambientazione storica, cioè il tardo Medioevo, all'epoca della misteriosa scomparsa delle colonie fondate in questa terra dai vichinghi attorno all'anno Mille. Tutto inizia in Islanda, nei primi mesi dell'estate del 1417: una nave parte alla volta dell'insediamento norvegese di Grønland, dopo che ormai sono trascorsi vari anni dal rientro dell'ultima spedizione. è dal 1410 che nessuno ha osato affrontare quella rotta, la più pericolosa fra quelle conosciute, e da allora non si hanno più notizie dei discendenti degli antichi vichinghi che, da più di quattrocento anni, abitano quelle terre lontane. A capo di tale impresa è il capitano Thorvall Björnsson, a cui questo viaggio cambierà il corso della vita. Pagina dopo pagina l'invenzione letteraria si mescola alle ultime notizie storiche provenienti da questo sperduto avamposto cristiano: informazioni scarse, incerte e confuse che precedono la definitiva e misteriosa scomparsa della colonia norvegese di Grønland.
Un discorso intorno al calcio. Ediz. italiana e inglese
Alessandro Aleotti
Libro: Libro in brossura
editore: Brera Milano srl
anno edizione: 2024
pagine: 144
Il calcio contemporaneo viene inquadrato - con prevalente riferimento al caso italiano - attraverso quattro dimensioni: sportiva, economica, politica e metareligiosa. Il testo, edito sia in lingua italiana che inglese, intende sviluppare un approccio articolato per un fenomeno che viene percepito in maniera molto distante dalla sua reale complessità.