Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Cacciato

La sindrome del gattopardo. La cultura dell'innovazione nell'era post lockdown

Alessandro Cacciato

Libro: Copertina morbida

editore: Rubbettino

anno edizione: 2021

pagine: 176

Frutto di 4 anni di viaggi e relazioni con i maggiori esponenti del mondo dell'innovazione del Sud Italia, il volume analizza le grandi opportunità della digitalizzazione, in gran parte ignorate da una classe dirigente ancora ferma a dinamiche superate e clientelari, del tutto indifferente a un mondo di startupper e persone illuminate che riescono a creare innovazione generando reddito. L'isolamento domiciliare causato dal Coronavirus, ha disvelato ai burocrati l'esistenza delle tecnologie che facilitano le attività quotidiane grazie allo smart working. Ma saranno all'altezza della situazione? Scuole e Università riusciranno a innovare avendo un parco docenti tra i più anziani d'Europa? Riusciranno ad agganciare le dinamiche delle professioni del futuro? A queste domande rispondono direttamente e indirettamente Andrea Bartoli, Giovanni Lanzara, Mario Pagliaro, Donato di Trapani. Le loro riflessioni aiutano a comprendere se la celeberrima frase pronunciata dall'aristocratico Tancredi nel Gattopardo: "Se vogliamo che tutto rimanga come è, bisogna che tutto cambi", sia un alibi in mano alla classe dirigente o un'errata interpretazione del popolo del Sud che tende verso una sindrome di inferiorità. Prefazione di Nicola Grassi.
15,00 14,25

Il petrolio? Meglio sotto terra

Il petrolio? Meglio sotto terra

Alessandro Cacciato

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

Un libro scritto per essere utile alle famiglie, agli imprenditori e soprattutto, agli amministratori locali. In modo semplice e concreto viene spiegato dagli scienziati del CNR come le moderne tecnologie possono far risparmiare, realmente e da subito, importanti somme di denaro sulle bollette energetiche grazie al fotovoltaico e al fototermico per generare energia elettrica, acqua e aria calda gratis per sempre. Riflessioni ed esempi su come utilizzare le acque piovane e gli scarti dell’agricoltura; una nuova visione di ciò che ci circonda per un’economia ed uno stile di vita più ecologico e libero dalla schiavitù dei combustibili fossili. L’ultimo capitolo del testo è dedicato ad un’ampia analisi sul cambiamento climatico, un protagonista ingombrante nella vita di tutti noi a causa dei sempre più frequenti fenomeni atmosferici straordinari che mettono in serio pericolo l’economia e i cittadini di tutto il mondo.
12,00

Il sud vola. Viaggio tra startup e giovani innovatori. E la pubblica amministrazione?

Il sud vola. Viaggio tra startup e giovani innovatori. E la pubblica amministrazione?

Alessandro Cacciato

Libro: Libro in brossura

editore: Medinova Onlus

anno edizione: 2015

pagine: 220

Viaggio tra startup e giovani innovatori. E la Pubblica Amministrazione? L’autore narra in forma documentata e convincente quello che sta succedendo ora nel Sud Italia che è qualcosa di assolutamente nuovo e che è destinato a cambiare il modo di concepire il mondo del lavoro ed il rapporto con la politica. Vengono portati in evidenza esempi concreti di startup vincenti che stanno cambiando la storia e l’economia del Sud.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.