Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Canestrelli

9,00 8,55

Elba. Immagini e storie

Elba. Immagini e storie

Alessandro Canestrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Editoriale Programma

anno edizione: 2017

pagine: 112

L'Elba fa parte dell'Arcipelago assieme alle altre sorelle insulari in una specie di diadema che percorre quasi completamente la costa della Toscana. Le prime rappresentazioni cartografiche relative ai vari domini della Toscana, come avremo modo di vedere, risalenti al XVI e XVII secolo, pur nella 'imprecisione' scientifica e iconografica, mostrano l'Arcipelago in tutta la sua bellezza.
10,00

Elba. Un'isola nella storia

Alessandro Canestrelli

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2024

L'isola d'Elba è per grandezza la terza delle isole italiane e, relativamente all'Arcipelago Toscano, di gran lunga la maggiore con i suoi 223 chilometri quadrati. Essa è posta fra la Corsica ed il promontorio di Piombino dai quali dista rispettivamente circa 50 e 10 chilometri e domina il passaggio longitudinale fra Tirreno e Mar Ligure. Dall'età protostorica fino ai nostri giorni le sue coste frastagliate, alte e profonde, alcune spiagge sabbiose e di facile approdo, alcune insenature e golfi riparati dai venti, hanno offerto sicuro riparo alle numerose navi che hanno solcato i suoi mari. L'Elba è sempre stata conosciuta e numerosissimi sono i passi di poeti, scrittori e geografi dell'antichità che hanno parlato delle sue miniere e fornaci, dei suoi vini e delle sue acque pescose
32,00 30,40

Pisa illustrata nelle arti del disegno. Pagine scelte

Pisa illustrata nelle arti del disegno. Pagine scelte

Alessandro Da Morrona

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2022

"In Pisa illustrata nelle Arti del disegno, opera stampata a Livorno nel 1812 presso l’editore Giovanni Marenigh, è descritta l‘idea che Pisa abbia rappresentato il momento fondante della Rinascenza dell’arte. Questo saggio, tratto dalle opere prima e seconda del Da Morrona è, come scrisse lui, dedicato ai “Leggitori d’istruzione e di cultura forniti e veri intelligenti delle Arti Belle” ed è un omaggio a questo meraviglioso studioso che amò intensamente la sua “Patria”, Pisa, che non ricambiò appieno il suo grande ed eccezionale lavoro. Per questo ho ritenuto opportuno e utile proporre alcuni concetti fondamentali e alcune sintetiche descrizioni curando Pagine Scelte, riprese dai testi dei suoi primi due Tomi, nel medesimo linguaggio del nostro Autore". (Alessandro Canestrelli)
19,99

Dharma in Toscana (1980-1982)

Dharma in Toscana (1980-1982)

Alessandro Canestrelli

Libro: Libro in brossura

editore: StreetLib

anno edizione: 2020

«Questo racconto d’incontri, memorie e testimonianze sono la migliore forma di ringraziamento nei riguardi di alcuni “Lama”, maestri buddhisti tibetani, incontrati nel triennio 1980-1982. Ho iniziato cinque anni fa a mettere per scritto alcuni appunti e ricordi degli incontri avvenuti in quel triennio, ma quando ero convinto di essere vicino alla conclusione del racconto in forma diaristica e personale, ho scoperto il libro “Storia di Barlaam e Ioasaf”, edito in italiano nel 2012 e questo ha influenzato il lavoro di scrittura poiché la relazione fra la Toscana e le antiche fonti buddhiste cresceva di nuovi argomenti. Continuando le ricerche e il confronto con alcuni testi medievali come “La Leggenda di Santo Giosafat” di Raniero Pagliaresi, della seconda metà del XIV secolo e la lettura della “Sacra Rappresentazione” ideata da Bernardo Pulci e recitata a Firenze della seconda metà del XV secolo, ho finito col comprendere la sottile e profonda relazione fra la Toscana e il Tibet. A conferma di tale relazione di carattere eminentemente spirituale e teoretica ho avuto modo di raccontare l’altra illuminante vicenda che unisce la Toscana alla vasta e complessa spiritualità praticata nelle lande himalayane che è legata alle vicende del gesuita pistoiese padre Ippolito Desideri, nella prima metà del XVIII secolo. Seguendo il pensiero di Milarepa ho compreso che la consapevolezza trascendente non è discorsiva, essa è aldilà dell’intelletto, proprio come un fiore in cielo.»
27,99

Leonardo Pisano, Fibonacci

Alessandro Canestrelli

Libro

editore: StreetLib

anno edizione: 2017

pagine: 158

Una nuova edizione e una nuova veste grafica accompagnano la lettura di questo saggio sul quale l'autore, Alessandro Canestrelli, ha lavorato per lungo tempo cercando di narrare alcuni aspetti originali della vita e delle opere di Leonardo Pisano, detto Fibonacci e della sua città, Pisa. Leonardo fu cittadino pisano in un'epoca in cui la città, nel clima di generale risveglio dell'Occidente, fu una delle maggiori protagoniste della vita politica, culturale, artistica ed economica d'Europa e del Mediterraneo. Leonardo, figlio di un funzionario della Repubblica pisana, trascorse parte dell'infanzia a Bugia (l'attuale al Béja, Algeria), dove il padre nel fondaco pisano rappresentava gli interessi politici e commerciali della città marinara. Qui, a stretto contatto con la cultura scientifica e matematica araba, apprese l'uso dei numeri indo-arabi, assieme all'algebra e alla geometria. Grazie al Liber Abaci e alla fondazione delle prime sette scuole d'Abaco, la pratica contabile iniziò a essere trasformata, sveltita e semplificata. Prezzi delle merci, valore dei cambi, unità di misura, di peso, conti di monete, problemi di ragioneria, l'intero sistema contabile e di calcolo fu rivoluzionato da Leonardo Pisano, Fibonacci. Il Liber Abaci è senza dubbio il testo di maggiore rilevanza, cui seguirono la Practica geometriae, il Liber quadratorum, l'Epistola e il Flos. I nomi che Leonardo attribuì alle nove cifre e allo zero erano:(1) Igin; (2) Andras; (3) Ormis: (4) Arbas, (5) Quimas; (6) Caletis;(7) Zenis;(8) Temenias, (9) Celentis e Zefir, Zero (0), scelti come titoli nei dieci capitoli del presente lavoro. Le prime sette scuole d'abaco da lui fondate diffusero la nuova matematica prima in Toscana, poi in Italia e infine in Europa.
13,99 13,29

Marciana Marina. Terra di mare, terra di ammiragli

Alessandro Canestrelli

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2004

pagine: 152

16,00 15,20

Capoliveri. La storia

Capoliveri. La storia

Alessandro Canestrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2010

pagine: 176

Tutto raccolto sulla sommità di una dorsale isolata, Capoliveri nasce come fortezza d'altura in epoca etrusco-romana. La posizione strategica consentiva di controllare i due mari di meridione e di ponente e, in alcuni punti più elevati, anche il mare di settentrione. È uno dei luoghi più antichi dell.isola, frequentato anche dagli etruschi attirati dalle miniere di ferro. Si dice che "Capoliveri o ti ama o ti odia: non conosce mezze misure". Forse è la storia del Paese che rende vera questa citazione, famosa in tutti gli altri paesi dell'isola. Gli uomini e le donne di Capoliveri hanno sperimentato la fatica del lavoro nella pesca in mare, nell'estrazione del ferro nelle miniere, della coltivazione agricola, prima di conoscere il turismo. Questa storia ha fortificato i loro animi e impresso le tradizioni dell'isola nei loro cuori.
20,00

Tradizione & folclore nel pisano. Ediz. italiana e inglese

Tradizione & folclore nel pisano. Ediz. italiana e inglese

Alessandro Canestrelli

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2010

pagine: 192

39,00

Pisanae aquae

Pisanae aquae

Alessandro Canestrelli

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2007

pagine: 144

Dopo il volume "Volterra del Bello e dell'Antico", pubblicato nel 2005, e "La Valle, il Monte, il Fiume e il Mare", si conclude la trilogia dedicata al territorio pisano. Il volume "Pisanae Aquae" tratteggia il sistema delle acque tra passato e presente. Storia, cornici pittoresche e tradizione si fondono per dare vita ad un volume che interesserà docenti, studenti, turisti ed amanti della Toscana e della città della Torre pendente.
36,00

Volterra del bello e dell'antico

Volterra del bello e dell'antico

Alessandro Canestrelli

Libro: Libro rilegato

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2004

pagine: 128

39,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.