Libri di Alessandro Costanza
Progetto Arte 2016. Maria Assunta dé Frassine
Alessandro Costanza
Libro: Libro in brossura
editore: Fondazione Costanza
anno edizione: 2017
pagine: 130
Progetto Arte 2015. Claudio Paolo De Gregorio
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 92
Un volume dedicato ai veri cultori dell'arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l'occhio attento del critico e del cultore lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, l'arte che trasmette, l'arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.
Project Art 2015. Maurizio Velluti
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 58
Un volume dedicato ai veri appassionati di arte, dove si potranno apprezzare non solo le recensioni critiche e analisi effettuate sulle opere, ma anche avere una visione ampia della scena artistica attuale. Artisti contemporanei che hanno già fatto la storia, e che hanno lasciato una traccia sicuramente indelebile per originalità, artigianalità, innovazione assoluta che conduce l'occhio attenzione del critico e studioso - il lettore, in un mondo bello, costituite principalmente forme e colori, prospettive e concetti chiave, passione e razionalità si intrecciano per creare l'unica vera, l'unico mezzo di corrente, di indagare e guardare al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, arte che trasmette l'arte che supera dimensioni dello spazio e del tempo e prende lo spettatore in confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni e analisi critiche del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.
Progetto Arte 2015. Fabienne Di Girolamo
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 66
Un volume dedicato ai veri cultori dell'arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l'occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, l'arte che trasmette, l'arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.
Progetto arte 2015. Nicola Falcone
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 76
Un volume dedicato ai veri cultori dell'arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l'occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, l'arte che trasmette, l'arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.
Progetto Arte 2015. Antonella Scaglione
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 54
Un volume dedicato ai veri cultori dell'arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l'occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, l'arte che trasmette, l'arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.
Progetto Arte 2015. Sylvie Poinsot
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 74
Progetto Arte 2015. Rosie Longhi-De Boüard
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2015
pagine: 70
Un volume dedicato ai veri cultori dell'arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l'occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, l'arte che trasmette, l'arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.
Mostra. Pinocchio e la Fatina
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 104
Poi andò a letto e si addormentò. E nel dormire, gli pareva di vedere in sogno la Fata, tutta bella e sorridente, la quale, dopo avergli dato un bacio, gli disse così: "Bravo Pinocchio! In grazia del tuo buon cuore, io ti perdono tutte le monellerie che hai fatto fino a oggi. I ragazzi che assistono amorosamente i propri genitori nelle loro miserie e nelle loro infermità, meritano sempre gran lode e grande affetto, anche se non possono essere citati come modelli d'ubbidienza e di buona condotta. Metti giudizio per l'avvenire, e sarai felice."
Progetto Arte 2015. Besnik Harizaj
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 72
Un volume dedicato ai veri cultori dell'arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l'occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, l'arte che trasmette, l'arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.
Progetto Arte 2015. Loredana Giannuzzi
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 70
Un volume dedicato ai veri cultori dell'arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l'occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, l'arte che trasmette, l'arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.
Progetto Arte 2015. Federico Tamburri
Alessandro Costanza
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2014
pagine: 122
Un volume dedicato ai veri cultori dell'arte, dove potranno apprezzare non soltanto le recensioni critiche e le analisi effettuate sulle opere, ma anche ottenere una visione ampia del panorama artistico attuale. Artisti contemporanei che hanno già segnato la storia, e che hanno lasciato una traccia senza dubbio indelebile per originalità, maestria, innovazione assoluta che porta l'occhio attento del critico e del cultore - lettore, in un mondo meraviglioso, costituito prevalentemente da forme e colori, da prospettive e concetti chiave, da passione e razionalità che si intrecciano per dare vita al solo vero, unico mezzo attuale, per informarsi ed affacciarsi al mondo dell'arte. L'arte che segna la storia, l'arte che emoziona, l'arte che trasmette, l'arte che supera le dimensioni dello spazio e del tempo e porta lo spettatore verso confini sconosciuti, quelli del cuore. Recensioni ed analisi critiche a cura del Dr. Alessandro Costanza, critico e storico dell'arte.