Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Gambuti

Giorgio Vasari. Oltre le «Vite»

Alessandro Gambuti

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 116

Nel proemio della Seconda parte delle Vite de’ più eccellenti pittori, scultori e architettori Giorgio Vasari dichiara che non era sua intenzione di «fare una nota degli artefici e un inventario [...] dell’opere loro» e di segnalare delle stesse «il numero ed i nomi» ma investigare, nell’ambito delle arti, «diligentemente i modi, le arie, le maniere, i tratti e le fantasie de’ pittori e degli scultori» proponendosi di «far conoscere a quelli che questo per sé stessi non sanno fare, le cause e le radici delle maniere e del miglioramento e peggioramento delle arti accaduto in diversi tempi e in diverse persone». Nel corpus eterogeneo delle ‘Vite’ ricorrono, in realtà, notizie di prima mano, precisazioni tecniche, riflessioni estetiche e digressioni sulla cultura dei secoli rinascimentali. In questo libretto sono raccolti, in forma antologica e discorsiva, alcuni incroci tematici che implicano aperture ipertestuali nell’ampia e comprensiva cornice dell’edificio storiografico e letterario del Vasari. (A.G.)
25,00 23,75

Quello che si adopera alla fabbrica. Nozione dei materiali e dell'arte di costruire nei trattati toscani del Rinascimento

Alessandro Gambuti

Libro: Libro in brossura

editore: Altralinea Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 118

Prima di Palladio, a partire da Alberti, nell'arco di oltre un secolo di trattati, la scienza, sia pure empirica ma sperimentata, dei materiali per la costruzione e l'ornamento dei manufatti trovò una esposizione ordinata e pressoché sistematica: ne furono autori architetti, apprezzati costruttori, toscani per formazione e per cultura che si chiamavano Filarete, Francesco di Giorgio Martini, Pietro Cataneo, Giorgio Vasari. Il riesame di interi libri e capitoli, talvolta trascurati nella storiografia per privilegiare, sotto il profilo critico, la carica ideologica riposta nei criteri estetico formali contenuti in altre parti dei testi, ha consentito di riconoscere in queste personalità una provata competenza professionale maturata nei cantieri e nelle officine artistiche, un magistero che, oltre alle opere realizzate, le carte ci hanno tramandato in modo autentico e fedele.
28,00 26,60

Rinascimento internazionale: architettura e decorazione in Francia, Spagna e Paesi Bassi
22,00

20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.