Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Lanza

Lo sviluppo sostenibile

Alessandro Lanza

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 121

La vita della terra e la sopravvivenza dei suoi abitanti sono legate alla soluzione di un problema molto complesso: per sostenere il peso della crescita demografica e accrescere il benessere, gli uomini utilizzano le risorse naturali, ma se questo sfruttamento non verrà regolato, la terra progressivamente si impoverirà, a causa di stili di vita sempre più inquinanti. Per ricomporre il difficile mosaico dello sviluppo sostenibile, occorre conoscerne tutti gli aspetti e ricercare soluzioni globali capaci di soddisfare le necessità degli uonimi di oggi e di domani. Questo libro, oggi riproposto in una nuova edizione, offre al lettore una utile panoramica del problema.
11,00 10,45

Super! Un secolo di energia in Italia

Alessandro Lanza

Libro: Libro in brossura

editore: Luiss University Press

anno edizione: 2025

pagine: 336

L'energia ha rappresentato il motore dell'Italia moderna, segnandone il percorso economico e politico. Dalle prime esplorazioni petrolifere all'ascesa delle grandi aziende nazionali, passando per le nazionalizzazioni degli anni Sessanta e le crisi di mercato, il settore energetico si è intrecciato con gli equilibri internazionali, contribuendo a definire il nostro modello di sviluppo. Super! ripercorre un secolo di profonde trasformazioni, raccontando come l'Italia sia passata da una dipendenza totale dalle importazioni a un ruolo chiave nelle strategie globali. Alessandro Lanza analizza i momenti cruciali di questa evoluzione: la visione ambiziosa di chi ha guidato il settore, la nazionalizzazione dell'energia elettrica, gli shock petroliferi, le privatizzazioni degli anni Novanta e la lunga transizione verso un mercato liberalizzato, fino ad arrivare alle sfide più attuali: il cambiamento climatico, le nuove alleanze energetiche, il ruolo sempre più centrale delle rinnovabili e la corsa alla decarbonizzazione. Attraverso una narrazione chiara e ben documentata, Lanza dimostra come l'energia non sia soltanto una questione economica e tecnologica, ma un nodo strategico che intreccia potere, geopolitica e scelte cruciali per il nostro presente e futuro.
24,00 22,80

Energia arcobaleno. Il futuro è dell'idrogeno?

Alessandro Lanza

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2023

pagine: 136

I cambiamenti climatici e la guerra in Ucraina rendono sempre più urgente la questione della «transizione energetica», espressione che oggi indica la necessità di soluzioni che riducano le nostre emissioni di anidride carbonica. Tra queste, in prima linea, l'idrogeno: combustibile, vettore di energia e non fonte di energia stessa, è molecola abbondante in natura ma solo combinata con altri atomi. La sua produzione è variegata quanto i colori dell'arcobaleno: nero, grigio e marrone se è ad elevato contenuto carbonico, giallo se moderato, blu molto basso, mentre verde, rosa e turchese sono del tutto privi di emissioni di CO2. Come le diverse modalità di produzione incidono sul costo economico e ambientale e quindi sulla sua applicabilità? Quali le reali prospettive dell'impiego dell'idrogeno nell'immediato e lontano futuro?
13,00 12,35

L'uomo che non sognava mai

L'uomo che non sognava mai

Alessandro Lanza

Libro: Libro in brossura

editore: MnM & Amolà

anno edizione: 2023

pagine: 136

Raymond Barbieri trascina la sua vita in una Roma calda e assonnata di fine estate. Ex investigatore privato, ora sbarca il lunario cercando cani smarriti da padroni distratti. Non sogna più, ne è fermamente convinto. Ha la brutta sensazione di essersi giocato da tempo la parte bella della sua esistenza. Riceve una telefonata e ha inizio l’indagine sulla scomparsa di Tabacco, un cane campione di cerca al tartufo. Salendo alle colline fuori Roma, prova una levità inaspettata. Ma ben presto si trova ad affrontare un caso tutt’altro che semplice...
13,00

Energia e civiltà. Una storia

Vaclav Smil

Libro: Libro in brossura

editore: Hoepli

anno edizione: 2021

pagine: XVI-624

Una storia dell’energia, l’unica moneta universale, necessaria per ottenere qualsiasi cosa, attraverso lo sviluppo sociale, tecnologico e industriale. Smil racconta le ere dell'energia, dalla preistoria in cui si scopre il fuoco alla società moderna che dipende dalle fonti fossili. Agricoltura, industria, trasporti, armi, ma anche comunicazione, economia, urbanizzazione, qualità della vita, politica e ambiente sono parte in causa di queste transizioni epocali. Il libro presenta l’evoluzione umana e il corso della storia come una continua ricerca di modi per controllare depositi e flussi di sempre più concentrate e sempre più versatili fonti di energia, allo scopo di convertirle - in modalità più accessibili, a costi più bassi e con efficienza maggiore - in calore, luce e movimento. Con il problema dell'inquinamento e delle fonti rinnovabili. Una panoramica interdisciplinare sullo sviluppo del mondo, in cui si fondono in un'unica voce approcci di storici, scienziati, ingegneri ed economisti, arricchita da box e tavole essenziali per le spiegazioni più dettagliate.
29,90 28,41

Il cambiamento climatico

Alessandro Lanza

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 128

Il clima e l'uomo che lo influenza sono i protagonisti della storia raccontata in questo volume. La storia è semplice: una serie di comportamenti legati a scelte umane (uso di energia fossile e deforestazione) contribuisce all'aumento delle concentrazioni dei gas serra nell'atmosfera e, quindi, all'accentuazione del cosiddetto "effetto serra". Il risultato è che la temperatura media del pianeta sta salendo e, soprattutto, che gli eventi climatici estremi sono sempre più frequenti. Il finale della storia dipende da da come saprà e vorrà difendere quel bene comune che è l'ambiente.
11,00 10,45

Lo sviluppo sostenibile

Alessandro Lanza

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2002

pagine: 128

8,80 8,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.