Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Mola

Allenamento Alcatraz. Sviluppa la tua forza usando i segreti dimenticati del tuo istinto di sopravvivenza

Paul Wade

Libro: Libro in brossura

editore: Corbaccio

anno edizione: 2020

pagine: 304

Non hai bisogno del parco o della palestra  per evadere dalla tua prigione quotidiana e ritrovare la vera forza: allenati a casa con il metodo di Paul Wade! Un libro per imparare ad allenarsi come se la nostra vita dipendesse dalla nostra autentica forza, dalla nostra potenza e dalla nostra resilienza. Imparerete a fare i "big six" come non li avete mai fatti. Piegamenti sulle braccia: Pettorali corazzati e tricipiti d'acciaio. Squat: Cosce forti come pistoni idraulici. Trazioni al mento: Schiena ad ante scorrevoli e bicipiti esplosivi. Sollevamenti delle gambe: Fuoco addominale. Ponte: Erettori spinali da combattimento. Piegamenti sulle braccia in verticale: Spalle forti e potenti. Imparerete programmi di allenamento si rivolgono in genere all'uomo inteso come «animale addomesticato», cioè agli uomini di oggi che vivono in una condizione di relativa sicurezza e coltivano la forma fisica più per ragioni estetiche e di orgoglio personale che di sopravvivenza. L'atleta professionista allena il suo corpo perché sia competitivo nella gare sportive piuttosto che per vincere in un combattimento mortale. E anche i reparti speciali degli eserciti si affidano di più alla forza delle armi che non alla propria forza bruta. L'unico ambiente in cui tutt'ora la forza e la potenza del proprio corpo possono fare la differenza tra la vita e la morte è il carcere di massima sicurezza dove Paul Wade ha trascorso diciannove anni. È entrato terrorizzato e ne è uscito, finalmente libero, e incredibilmente forte. Wade ha dedicato ogni momento a coltivare la suprema forza della sopravvivenza. Pagato il suo debito con la società, ha deciso di condividere con tutti il suo programma di allenamento, che può fare chiunque sia fermamente determinato ad acquisire una forza e una potenza straordinarie.
25,00 23,75

Andrà tutto bene. Gli scrittori al tempo della quarantena

Andrà tutto bene. Gli scrittori al tempo della quarantena

Libro: Libro rilegato

editore: Garzanti

anno edizione: 2020

pagine: 352

Tutti i proventi della vendita di questo libro saranno devoluti in beneficenza all'Ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Oggi la paura ha un nuovo nome: Covid-19. Per sconfiggerlo l'unica strada è rimanere a casa. Tra le quattro mura che ci hanno sempre protetto e che ora, però, sono diventate confini invalicabili. Sono diventate quasi un nemico. E invece, giorno dopo giorno, chi da sempre lavora con le parole ha scoperto che le stanze, le finestre, anche gli angoli più remoti di casa sono ali verso il mondo. Ognuno di loro ha così scelto il modo per dare vita a questa magia. Dalle loro case, ventisei scrittori tra i più importanti del panorama italiano hanno dato un senso a questi giorni scegliendo di fronteggiare l'emergenza anche con le armi della letteratura. Per portare la loro quotidianità ai lettori che li amano. E hanno deciso di farlo insieme alla casa editrice Garzanti, devolvendo tutto il ricavato all'ospedale Papa Giovanni XXIII di Bergamo. C'è chi ha voluto parlare delle sue giornate, delle routine consolidate, delle novità che strappano un sorriso. Delle lacrime che non si riescono a fermare, ma anche della forza della natura che scioglie il nodo in gola. Di convivenze forzate, come di distanze dalle persone care che sembrano insormontabili. C'è chi racconta di vicini sconosciuti che non lo sono più e del lavoro che cambia nei suoi strumenti ma non nella sua sostanza. Alcuni ammettono l'errore di aver pensato che non poteva essere tutto vero o danno voce agli animali che, invece, sono felici che sia tutto vero. Altri affidano le riflessioni su questi strani giorni alla voce dei personaggi amatissimi che hanno creato. Tutti sono sicuri che usciremo più consapevoli di quello che è davvero importante e che ci incontreremo, ci abbracceremo e passeggeremo presto tutti insieme. Sono sicuri che la solidarietà sarà il valore che porteremo con noi senza poterne più fare a meno. Tutti loro sono convinti che le parole, i libri, le storie, uniscono. Creano vincoli invisibili che spezzano ogni barriera. Mentre leggiamo non siamo mai soli. E siamo forti. E tutto appare come sarà. Perché andrà tutto bene. Ritanna Armeni, Stefania Auci, Alice Basso, Barbara Bellomo, Gianni Biondillo, Caterina Bonvicini, Federica Bosco, Marco Buticchi, Cristina Caboni, Donato Carrisi, Anna Dalton, Giuseppe Festa, Antonella Frontani, Enrico Galiano, Alessia Gazzola, Elisabetta Gnone, Massimo Gramellini, Jhumpa Lahiri, Florence Noiville, Clara Sánchez, Giada Sundas, Silvia Truzzi, Ilaria Tuti, Hans Tuzzi, Marco Vichi, Andrea Vitali.
15,00

Un pensiero al giorno per una vita migliore

Wayne W. Dyer

Libro: Libro rilegato

editore: Corbaccio

anno edizione: 2019

pagine: 384

Le frasi più celebri di Wayne Dyer, maestro motivazionale, in un viaggio alla scoperta della nostra interiorità. In questa raccolta di riflessioni, tratte dalle opere più significative di Dyer, troviamo pensieri divertenti, consigli, frasi enigmatiche che ci fanno pensare e che ci ricordano il potere della nostra mente. Attraverso gli anni, Dyer è passato dall'analisi di come superare i limiti e blocchi mentali che ci affliggono, alla scoperta della saggezza del Tao, alla descrizione della vita connessa allo spirito universale a cui tutti possiamo tendere. Leggendo un pensiero al giorno, oppure aprendo a caso il libro, troveremo un piccolo spunto per migliorare la nostra giornata, per avviare un progetto a cui teniamo, per trovare una soluzione a un nostro problema. Perché, come ricorda Dyer, quando cambiamo il nostro modo di guardare alle cose, le cose cambiano.
15,00 14,25

Lettere a Theo

Vincent Van Gogh

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2018

pagine: 464

Delle 820 lettere scritte da Van Gogh nell'arco della sua breve esistenza ben 651 sono indirizzate al fratello Theo: il primo a comprenderne il talento e a incoraggiarne la vocazione, e il solo che non gli negò mai l'indispensabile sostegno morale e finanziario. Pochi artisti hanno rivelato così tanto di sé stessi nei propri scritti. Lettera dopo lettera, il toccante scambio epistolare fra Vincent e l'amato Theo, non solo fratello, ma amico e confidente, delinea la parabola di un genio inquieto e originalissimo e getta luce sulla sua vita e sulla sua personalità: i rovelli della fede, la strenua ricerca di un amore corrisposto, l'ansia di veder riconosciuto il proprio lavoro, il timore e la conferma della follia. Nella loro immediatezza e profondità emotiva, le "Lettere a Theo" (1872-1890) compongono un ricchissimo diario, un eccezionale documento umano e artistico, e un'avvincente autobiografia che si è conquistata a pieno titolo il rango di classico moderno della letteratura. Con una testimonianza di Paul Gauguin.
12,00 11,40

Mille battiti al minuto

Viktoria Lloyd-Barlow

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2024

pagine: 272

Sunday segue ogni giorno la stessa routine. La mattina si veste rigorosamente di grigio, a mezzogiorno mangia solo alimenti di colore bianco, la sera guarda lo stesso programma alla televisione. A molti sembrano stranezze, ma sono abitudini che la fanno sentire protetta, anche se isolata dagli altri. A Sunday non importa. Anzi, secondo sua madre, non le è mai importato, perché ha un cuore vuoto. C'è una sola persona che ha il potere di sconvolgere i suoi ritmi: Dolly, la sua unica figlia. Sunday ha provato a proteggerla a modo suo, tenendola tra le mani come un pulcino. Ma ora Dolly è cresciuta e, quando inizia a frequentare la nuova vicina di casa, Vita, sembra preferire il tempo che trascorre con un'estranea a quello passato con la madre. Per Sunday è dura da accettare. Eppure, intuisce che la sua bambina è pronta a spiccare il volo, perché il suo cuore batte a un ritmo diverso. Perciò Sunday deve farsi da parte e accettare che il suo stile di vita può essere una gabbia per Dolly. Solo lasciandola libera, potrà vedere quanto riesce a volare in alto e riabbracciarla al suo ritorno. Viktoria Lloyd-Barlow ritrae con delicatezza la fragilità di una madre che, con fatica, deve accettare che sua figlia è ormai adulta. Un esordio intimo e toccante che racconta un passaggio fondamentale per ogni genitore e colpisce per lo stile inconsueto, perché l'autrice, proprio come la protagonista Sunday, è autistica. Un romanzo sulla maternità, e non solo...
17,90 17,01

La mia vita

Nikola Tesla

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2023

pagine: 144

Fisico, ingegnere e innanzitutto inventore, Nikola Tesla è stato una delle menti più straordinarie del secolo scorso. Al suo intuito si devono molte delle più decisive scoperte nel campo delle scienze applicate, dalla bobina che porta il suo nome al motore a corrente alternata. Personaggio noto e chiacchierato anche per le sue idiosincrasie e ossessioni, nel 1919 Tesla pubblica a puntate sulla rivista «The Electrical Experimenter» la propria autobiografia: qui racconta l'infanzia a Smiljan, nell'attuale Croazia; i primi esperimenti e i successi che gli valsero il riconoscimento di oltre duecentocinquanta brevetti; il trasferimento negli Stati Uniti d'America, dove strinse amicizia con lo scrittore Mark Twain e animò la celebre rivalità con il collega Thomas Edison. Avvincenti e ricche di curiosità, le memorie di Nikola Tesla trasmettono tutta la grandezza di un genio divenuto leggenda.
15,00 14,25

La cleptomane

Florence Noiville

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2023

pagine: 200

È una questione di attimi. In un negozio incustodito, all'aeroporto, una mano si alza e afferra il manico di una piccola valigia. Le dita affusolate che ora stanno tirando il bagaglio con naturalezza appartengono a Valentine de Lestrange. Una signora elegante e ben vestita, l'ultima donna che potrebbe essere sospettata di un furto. Eppure, Valentine è una cleptomane, e ne va fiera. Per lei rubare è un gioco. Forse perché, sin da bambina, il cuore le batte forte quando prova a trafugare gli oggetti più disparati – dalle caramelle alle sciarpe di seta. Il senso di spudoratezza e il brivido di eccitazione che la percorre la fanno sentire viva. Era così anche per la madre e la nonna, tutte accumunate dallo stesso vizio. Fino al giorno in cui Valentine rischia di essere smascherata. E proprio quando crede di averla scampata ancora una volta, scopre che quello che credeva essere il suo prezioso segreto forse non lo è mai stato. Un pensiero che la colpisce come un pugno. Perché spesso nei segreti si nasconde un senso di potere e controllo che è all'origine del piacere. E, quando vengono svelati, l'euforia scompare lasciandoci soli ad affrontare dubbi e incertezze. Per la stampa, Florence Noiville è un nome prestigioso della letteratura francese. I suoi numerosi scritti sono stati pubblicati con grande successo in patria e all'estero. Nel suo ultimo romanzo, con il timbro limpido della giornalista, ci racconta la vita di una cleptomane, soffermandosi sull'origine di certi comportamenti e dimostrando la sua capacità di esplorare in profondità la psiche umana.
16,90 16,06

Il metodo Hard Work. Nessuna scorciatoia

Mat Fraser

Libro: Libro in brossura

editore: Corbaccio

anno edizione: 2022

pagine: 320

Nessuno può dire che esiste al mondo un atleta più forte di Mat Fraser. Sollevamento pesi, ginnastica, kettlebell, corsa, nuoto, canottaggio: Mat ha provato di tutto. E in questo libro incredibile, Fraser rivela i segreti del suo successo per aiutarti a trasformare il tuo fisico e il tuo approccio mentale. Suddiviso in sei sezioni dedicate alla forza, alla resistenza, alla velocità, alla coordinazione, al recupero e alla concentrazione, Mat condivide con il suo pubblico i workout da lui creati e spiegati con l'aiuto di illustrazioni, di esempi e di storie sui più grandi campioni, nonché le tecniche necessarie per eseguirli. Dai push-up agli sprint, dal rope climb ai deadlift, allo skip agli swimming interval, il Metodo Hard Work mostra l'incredibile varietà del mondo del CrossFit e soprattutto la sua adattabilità a ogni personale esigenza e stato di forma fisica: dai principianti assoluti agli atleti più esperti.
24,00 22,80

Lettere a Theo

Vincent Van Gogh

Libro: Libro in brossura

editore: Guanda

anno edizione: 2022

pagine: 416

"Caro Theo": per molto tempo, dall'agosto 1872 fino al 27 luglio 1890, due giorni prima di morire dopo essersi sparato un colpo di rivoltella, Vincent Van Gogh scrisse al fratello Theo con una costanza che trova il solo termine di paragone nell'amore che egli nutriva per lui. Per molto tempo Theo fu il suo unico interlocutore; sempre fu quello privilegiato, il solo cui confidò le pene della mente e del cuore. Del resto, le lettere a Theo (qui presentate in una scelta che riprende, con qualche variante, la versione integrale apparsa in Italia nel 1959) costituiscono la gran parte dell'epistolario vangoghiano. Dalla giovinezza alla piena maturità, esse ci permettono di seguire, quasi quotidianamente, la vicenda artistica e umana del grande pittore.
19,00 18,05

Natale a Parigi

Irène Némirovsky

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 96

È la vigilia di Natale, e a Parigi la neve cade fitta imbiancando le strade. Ovunque fervono i preparativi per la festa: ghirlande di vischio e di agrifoglio, insegne colorate, vetrine colme di fiori e di confetti, straripanti di ostriche e champagne. I bambini aspettano, trepidanti, i doni da scartare sotto l'albero. Ma proprio in questa notte scintillante, la più attesa dell'anno, un ricco uomo d'affari e la mogliesi trovano a dover fare i conti con un matrimonio fallito, mentre le loro figlie più grandi, Marie-Laure e Claudine, sono pronte ad abbandonare per sempre la spensieratezza dell'infanzia. Racconto folgorante, nello stile inconfondibile di Irène Némirovsky, "Natale a Parigi" è qui proposto insieme a "Il carnevale di Nizza".
5,90 5,61

La sinfonia di Parigi

Irène Némirovsky

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 80

Da una finestra dell'Hôtel des Artistes, Mario Cavalhère guarda Parigi immersa nella notte e contempla le luci del lungosenna smorzate dalla nebbia autunnale. Tra i palazzi scuri, da Notre-Dame a Montmartre, i rumori si diffondono accordandosi tra loro come suoni di un'orchestra. È la prima sera di Mario nella ville lumière: qui incontrerà Gilda, sua futura sposa, e tra i boulevard della capitale vivrà la propria carriera di musicista nella bohème, nel successo e infine nella disillusione. Nella "Sinfonia di Parigi" e negli altri due racconti inclusi in questo volume ("Nonoche al Louvre" e "Giorno d'estate"), Irène Némirovsky ci apre le porte della città più romantica del mondo, in uno splendido viaggio alla scoperta della sua patria d'adozione.
5,90 5,61

Arsenio Lupin e il collier della regina

Maurice Leblanc

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2021

pagine: 96

Uomo brillante e colto, geniale trasformista e fatale seduttore, Arsenio Lupin è il ladro gentiluomo che da oltre un secolo conquista lettrici e lettori di tutto il mondo. Si muove sulla scena senza farsi riconoscere e ogni suo colpo è un prodigio di destrezza: in grado di dominare la realtà e piegarla ai suoi scopi, Lupin sfrutta il proprio straordinario ingegno per servire la giustizia. In questo volume sono presenti i racconti "Il collier della regina", "Il viaggiatore misterioso" e "La perla nera": comparsi per la prima volta su rivista nel 1906, ci catapultano nelle più avvincenti avventure del personaggio nato dalla penna di Maurice Leblanc.
5,90 5,61

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.