Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alessandro Stefani

Cervelli da buttare. Un viaggio nelle malattie neurodegenerative

Alessandro Stefani

Libro: Libro in brossura

editore: Armando Editore

anno edizione: 2023

pagine: 318

Cosa sta cambiando nel mondo delle cosiddette malattie neurodegenerative, alzheimer in testa? Ci sono speranze nuove, sperimentazioni ardite? A dieci anni dalla prima edizione di questi racconti, la risposta che vigorosamente si impone è: sì. Approcci non convenzionali, accresciuta sensibilità per strategie riabilitative, soprattutto le prime riconosciute evidenze che attesterebbero come la immunoterapia rallentano il decorso della demenza, sono tutti elementi che squarciano la nostra impotenza e sono al centro di questo testo.
25,00 23,75

Cervelli da buttare. Un viaggio nelle malattie neurodegenerative

Cervelli da buttare. Un viaggio nelle malattie neurodegenerative

Alessandro Stefani

Libro

editore: Armando Editore

anno edizione: 2014

pagine: 256

Abbiamo scelto alcuni casi clinici, che crediamo paradigmatici, per parlare della galassia demenze; non una sindrome unica, ma malattie e volti ben diversi, sia per cause che per modalità di progressione. Per tutte, cerchiamo di mettere a fuoco, nei nostri racconti brevi, quanto affliggano le nostre vite, disintegrando personalità e mettendo in gioco anche i più saldi rapporti famigliari. Ciascun racconto è seguito da un commento scientifico, sintetico ma aggiornato, che tratta lo stato dell'arte della ricerca e delle pur poche terapie disponibili.
20,00

L'ultima libertà

L'ultima libertà

Alessandro Stefani

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 315

Luca Virgili, appassionato di neuroscienze e psichiatria, con grandi progetti per il futuro, trascorre un lungo periodo a Trieste in qualità di ufficiale medico, abbandonando la sua città d'origine Modena e con essa la compagna Gloria Zibordi. Ma il congedo è ormai vicino e il protagonista cerca di godersi la sua ultima licenza; siamo nell'estate del 1986, sullo sfondo l'Italia di Craxi e la Padania, terra di contadini, quando i nodi vengono al pettine: partire per la California o restare? Dare una svolta al rapporto con Gloria? Come interpretare la distanza e i silenzi di lei? La vicenda si evolverà però in modo inaspettato e tragico, senza lasciare possibilità di risposta al giovane medico. Il tutto avverrà sotto lo sguardo vigile, impotente, ma soprattutto obiettivo nella ricostruzione, di Leonardo Forni, avvocato e amico d'infanzia, che commenta i fatti, ricostruendo a posteriori l'atmosfera sociale e politica di quegli anni.
16,00

Le metastasi polmonari. Diagnosi e terapia
25,00

Il pneumotorace spontaneo dalla genetica al trattamento chirurgico
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.