Libri di Alessia De Leo
Le mie prime 150 parole in inglese. Osserva gli scenari, associa parole e immagini, colora, ascolta la pronuncia
Pamela Primavera, Alessia De Leo, Giulia Alfieri
Libro: Libro in brossura
editore: Primo Volo
anno edizione: 2019
pagine: 48
Le mie prime 150 parole in inglese si avvale del metodo diretto per introdurre i bambini dai 4 anni in poi nel mondo della lingua inglese. 10 bellissime e divertenti tavole, ognuna dedicata a un ambiente diverso, aiuteranno ad associare le parole prima alle immagini e poi ai suoni, che i bambini potranno ascoltare utilizzando i QR-Code o accedendo al sito di Primo Volo. Per ogni gruppo di parole vengono proposti due esercizi per rafforzare l’apprendimento e verificare i progressi raggiunti. Età di lettura: da 5 anni.
I miei fantastici labirinti
Giulia Alfieri
Libro: Libro in brossura
editore: Primo Volo
anno edizione: 2019
pagine: 48
I labirinti sono un’attività sia ludica che didattica, in grado di sviluppare importanti prerequisiti necessari ad affrontare la scuola primaria quali l’attenzione, la logica e la capacità di individuare e risolvere i problemi. "I miei fantastici labirinti" propongono un livello di difficoltà crescente attraverso contesti sempre diversi ed affascinanti, in grado di tenere sempre vivo l’interesse. Da Cappuccetto Rosso alla Divina Commedia, dal viaggio di Enea verso Itaca alle piramidi egizie, i bambini saranno catapultati in un’avventura fantastica ed istruttiva. Età di lettura: da 5 anni.
Il mio primo libro delle lettere
Giulia Alfieri
Libro: Libro in brossura
editore: Primo Volo
anno edizione: 2018
pagine: 48
Attraverso questo libro i bambini potranno prendere i confidenza con le lettere dell'alfabeto, imparando a leggerle e a scriverle partendo dalle parole che già conoscono. Un percorso di apprendimento allo stesso tempo efficace e divertente, che coinvolge con simpatici disegni da colorare e con esercizi mirati di pregrafismo specifici per ogni lettera. Alla fine del libro, il bambino avrà imparato l'alfabeto, associando ogni lettera al corretto suono e avrà acquisito l'abilità necessaria per scrivere correttamente in stampatello. Età di lettura: 4 anni.
Il mio primo libro dei conticini. Addizioni e sottrazioni fino al 20
Giulia Alfieri
Libro: Libro in brossura
editore: Primo Volo
anno edizione: 2018
pagine: 48
Con "Il mio primo libro dei conticini", i bambini impareranno i concetti di addizione e sottrazione, ponendo le basi per l'apprendimento della matematica. Divertenti giochi didattici e spiegazioni semplici, ma esaurienti, si alterneranno per creare un percorso capace di divertire, intrattenere e insegnare allo stesso tempo. Alla fine del libro, i bambini saranno in grado di svolgere con disinvoltura i calcoli da 0 a 20 e di scegliere l'operazione corretta a seconda della situazione. Età di lettura: da 5 anni.
Il mio primo libro dei pensierini
Giulia Alfieri
Libro: Libro in brossura
editore: Primo Volo
anno edizione: 2017
pagine: 48
Con "I miei primi pensierini" gli alunni della scuola primaria miglioreranno nell'articolazione delle prime frasi, nella scelta dei vocaboli oltre che nella capacità di creare e organizzare contenuti originali. Dalle frasi più semplici al brainstorming, dalle mappe concettuali per descrivere personaggi e raccontare eventi alle prime figure retoriche, imparare a scrivere sarà come costruire un edificio mattone per mattone. Vengono inoltre introdotti la funzione delle congiunzioni per creare nessi logici tra le frasi, metafore e similitudini per migliorare lo stile oltre che l'uso della punteggiatura per dare ritmo ai propri brani. Esempi ed esercizi da svolgere sono gli strumenti utilizzati per spiegare e far assimilare al bambino i concetti esposti. Alla fine è presente una sezione dedicata alle soluzioni degli esercizi per verificare i progressi raggiunti. Età di lettura: da 6 anni.
Il mio primo libro dei numeri
Giulia Alfieri
Libro: Libro in brossura
editore: Primo Volo
anno edizione: 2016
pagine: 48
Il mio primo libro dei numeri accompagna i bambini nel mondo della matematica, introducendoli innanzitutto ai concetti di "più grande" e "più piccolo", "più alto" e "più basso", "prima" e "dopo". Successivamente vengono affrontati i numeri da 0 a 10, insegnando a scriverli correttamente e soprattutto ad afferrarne pienamente il significato. Il libro è completato da una serie di divertenti giochi matematici che servono a fissare i concetti acquisiti. Età di lettura: da 4 anni.
Il mio primo libro del corsivo
Giulia Alfieri
Libro: Libro in brossura
editore: Primo Volo
anno edizione: 2016
pagine: 48
Il mio primo libro del corsivo aiuta a formare e allenare la manualità necessaria a destreggiarsi col corsivo, attraverso una serie di esercizi di pregrafismo inseriti in simpatici scenari da colorare che creano un percorso formativo in cui si impara quasi senza accorgersene. Successivamente vengono presentate tutte le lettere dell'alfabeto, in maiuscolo e minuscolo, mostrando in maniera analitica la corretta esecuzione e la direzione del tratto. Una serie di esercizi più avanzati servirà, infine, per consolidare le abilità acquisite, rendendo il bambino in grado di scrivere autonomamente e con disinvoltura parole e pensieri in corsivo. Età di lettura: da 6 anni.
Il mio primo corso di disegno. Un manuale facile e divertente per bambini
Giulia Alfieri
Libro: Libro in brossura
editore: Primo Volo
anno edizione: 2016
pagine: 48
Con "Il mio primo corso di disegno", i bambini imparano a disegnare partendo dalle forme geometriche fondamentali. Vengono illustrati e spiegati dettagliatamente i vari passaggi, insegnando ad osservare la realtà, a modulare l'intensità del tratto e a padroneggiare le diverse tecniche di colorazione. Alla fine del libro, il bambino avrà acquisito le abilità necessarie per rappresentare il mondo che lo circonda e per esprimere la propria fantasia in ogni disegno. Età di lettura: da 4 anni.
Imparo i numeri! Giochi e attività per prepararsi alla scuola primaria. Contare, tracciare, precalcolo
Giulia Alfieri
Libro: Libro in brossura
editore: Primo Volo
anno edizione: 2021
pagine: 48
Imparare i numeri è facile e divertente con questo libro illustrato che non solo insegna a contare da 0 a 10 e a scrivere correttamente i numeri, ma aiuta anche a familiarizzare con la logica matematica, favorendo la comprensione dei concetti di grandezza e quantità. L’intuito dei bambini viene stimolato attraverso immagini, giochi ed esempi che creano un ponte tra l’astrazione dei numeri e la realtà che lo circonda. Età di lettura: da 4 anni.
L'albero delle regole di matematica. Per la scuola primaria. Aritmetica, geometria, statistica, problemi
Antonella Gentile
Libro: Libro in brossura
editore: Vestigium
anno edizione: 2021
pagine: 128
"L'albero delle regole di matematica" si pone l'obiettivo di facilitare la comprensione della matematica agli alunni della scuola primaria. Il metodo utilizzato è quello di esporre innanzitutto la regola, per poi approfondirla attraverso l'interazione simulata tra alunno e insegnante: da una parte vengono esposte le domande e dall'altra vengono formulate le risposte, con la spiegazione puntuale dei singoli passaggi, anche grazie ad esempi svolti, per mostrare in modo pratico i procedimenti corretti. Le illustrazioni e il frequente uso delle tabelle favoriscono la comprensione e la memorizzazione di regole, concetti chiave e tecniche risolutive.
L'albero delle regole di italiano. Per la scuola primaria. Ortografia, morfologia, sintassi, analisi logica
Alessia Desiato
Libro: Libro in brossura
editore: Vestigium
anno edizione: 2021
pagine: 128
"L'albero delle regole di italiano" facilita la comprensione e l'assimilazione delle norme attraverso un format in cui schemi, tabelle e illustrazioni rendono più efficace e piacevole lo studio della grammatica e dell'italiano scritto. Il libro è diviso in 4 sezioni: ortografia, morfologia, sintassi, analisi e produzione del testo. Gli argomenti seguono l'intero programma didattico della scuola primaria permettendo di consolidare le basi dell'italiano. Numerosi approfondimenti ed esempi svolti chiariscono i concetti e contribuiscono ad eliminare dubbi e incertezze.
Imparo a scrivere testi. Per la scuola primaria 3-4-5. Dalla teoria alla pratica. Progetta e scrivi con il metodo «passo dopo passo» in 5 fasi
Alessia Desiato, Luca Breda
Libro: Libro in brossura
editore: Vestigium
anno edizione: 2021
pagine: 128
Imparo a scrivere testi è stato studiato per favorire, negli alunni della scuola primaria, uno sviluppo rapido e consapevole delle abilità espressive con particolare riguardo all'italiano scritto. Il metodo di apprendimento, del tutto innovativo, si basa su una didattica "passo dopo passo" di facile approccio sia per gli alunni sia per gli adulti che si trovino ad affiancarli nel ruolo di insegnanti o tutor. Tuttavia è bene specificare che il libro può essere tranquillamente utilizzato anche in modo indipendente dagli alunni, i quali troveranno una guida chiara ed efficace per accompagnarli nell'apprendimento dell'italiano scritto. Per aderire alle impostazioni didattiche più attuali, il libro si presenta suddiviso in quattro parti, ognuna dedicata a una specifica tipologia testuale: Testo descrittivo. Testo narrativo. Testo argomentativo. Riassunto. A differenza di quanto avviene normalmente, le tecniche di scrittura e le particolarità di ciascuna tipologia di testo vengono spiegate all'alunno ricorrendo a temi esemplificativi interamente svolti e commentati "passo dopo passo" attraverso 5 fasi ben precise: brainstorming, mappa concettuale, scaletta dei contenuti, svolgimento, revisione. Per ciascuna fase vengono inoltre proposti esercizi di produzione guidata sempre diversi e fantasiosi, al fine di suscitare un maggiore coinvolgimento. Il volume è ulteriormente impreziosito da un'ampia serie di temi svolti del tutto nuovi, strutturati secondo canoni attualissimi. Non mancano, infine, frequenti finestre di approfondimento su alcuni dei temi di maggior interesse nell'ambito della composizione scritta. Gli approfondimenti sono a loro volta corredati di esercizi capaci di stimolare la creatività e l'apprendimento.