Libri di Alessio Geretti
Insieme
Alessio Geretti
Libro
editore: illegio
anno edizione: 2023
pagine: 96
Una visita guidata all'interno della mostra internazionale d'arte moderna e contemporanea "Insieme" (Udine, Casa Cavazzini, 18 febbraio - 16 luglio 2023).
Padri e figli
Libro: Libro rilegato
editore: illegio
anno edizione: 2018
pagine: 180
Tutti siamo figli e portiamo in noi il padre che ci ha generati, e il desiderio di condividere ancora con lui i sentieri che oggi sicuri saliamo dove lui rideva e noi tentennavamo appena, o di rileggere insieme le pagine delle nostre distanze d’un tempo finalmente capaci di guardarci negli occhi inteneriti; e ci assalta il vuoto di lui che ci lascia il passare del tempo come un aratro il solco nella terra del cuore. Gettiamo lo sguardo alle sue cose capaci di resistere oltre una vita d’uomo su qualche mensola di casa che non sappiamo riordinare. Ci sembrano cambiate anche le stelle da quando, sulle sue ginocchia, in faccia alla notte contavamo nello stupore i lumi di cui si punteggiava e che lui sapeva chiamare per nome. E se talvolta ci tornasse a sera accanto, lungo la via dove s’allunga l’ombra, ritroveremmo un sorriso e un pianto di bambini, a ricordarci quando verso il destino per mano ci portava, anche se già noi alti più di lui, che col tempo inclinava.
Maestri. La chiave della mostra
Libro: Libro rilegato
editore: illegio
anno edizione: 2019
pagine: 80
Alessio Geretti accompagna passo dopo passo il lettore nell'incanto e nei segreti della mostra dedicata ai maestri di tutti i tempi e ai nostri maestri, a coloro che a vario titolo hanno lasciato un segno importante nell’esistenza di ciascuno di noi, poiché trasmettendoci una determinata conoscenza e una specifica competenza ci hanno anche insegnato a vivere. Questa meditazione d’arte percorre nove secoli di storia, portandoci a contemplare quaranta opere provenienti da trenta diverse località d’Europa, camminando su quattro vie principali: la via della bellezza, la via del bene, la via della verità e la via di Dio.
Nulla è perduto
Libro: Libro rilegato
editore: illegio
anno edizione: 2020
pagine: 96
A volte, specialmente dopo momenti difficili, abbiamo bisogno di vedere con commozione che la vita e la bellezza non s’arrendono. Questo è il messaggio della mostra «Nulla è perduto», che attraversa un millennio di bellezza, dal 1135 fino al 1954, con una serie di colpi di scena. Quattordici opere spettacolari provocano un soprassalto di stupore, perché non dovrebbe essere più possibile rivederle, trattandosi di opere tragicamente distrutte, o misteriosamente perdute, o tristemente trafugate. Eppure quel che sembrava perduto può tornare, attraverso tre vie miracolose: la ricerca di collezionisti e studiosi infaticabili; la finezza della mano di artisti abilissimi; l’ingegno e la tecnologia che in modo impressionante ridanno forma a quel che si era dissolto. «Nulla è perduto» non è solo una mostra. È una rilettura della storia europea, specialmente di quella in cui l’Europa ha concentrato le più intense prove della sua grandezza e delle sue più acerbe crisi e più dolorose contraddizioni: la storia del XX secolo, una storia di tanta bellezza violata, di tanta umanità ferita e impazzita.
Cambiare
Libro: Libro rilegato
editore: illegio
anno edizione: 2021
Non tutto cambia nella vita, ma nella vita accadono cose che cambiano tutto. Anzi, lo stesso vivere è in fondo un esser pronti a cambiare; solo l’inanimato e l’inerte restano sempre identici a se stessi. «Cambiare» mette in mostra questo movimento che riguarda il cosmo e le specie e le coscienze, mettendoci in ascolto della mente e del cuore di grandi artisti e facendoci riscoprire le storie narrate dalle più belle pagine della nostra civiltà: la mitologia classica, la Sacra Scrittura, la letteratura e il teatro, la storia delle rivoluzioni e delle trasformazioni dell’Occidente. Trenta capolavori d’arte di provenienza internazionale mettono in scena mezzo millennio di bellezza, dal Cinquecento fino al Novecento. Se si scrivono racconti di cambiamenti e si dipingono immagini di metamorfosi, è per non lasciarci cambiare in peggio l’anima dalle brutte storie che abbiamo passato, o dalla rassegnazione, o dalla superficialità. Cambiare serve a imparare che cosa resterà in eterno.
La forma dell'infinito. La chiave della mostra. Catalogo della mostra (Udine, 16 ottobre 2021-27 marzo 2022)
Alessio Geretti
Libro: Libro in brossura
editore: illegio
anno edizione: 2021
pagine: 120
Una visita guidata, sala per sala e opera per opera, della mostra "La forma dell'infinito" (Udine, 16 ottobre 2021 - 27 marzo 2022).
Carne. La materia dello spirito
Alessio Geretti
Libro
editore: illegio
anno edizione: 2023
pagine: 176
Madre. Trenta capolavori segreti per la più bella tra le donne. Catalogo della mostra (Gorizia, 28 aprile - 31 luglio 2022). Ediz. italiana, tedesca e slovena
Alessio Geretti
Libro: Libro in brossura
editore: illegio
anno edizione: 2022
pagine: 128
Trenta opere di collezione privata, mai accessibili al pubblico, dal Duecento al Novecento, per un viaggio nell'iconografia della Madre di Dio, Maria di Nazareth.
La bellezza della ragione
Alessio Geretti, Nicole Pravisani, Giulia Toffoletti
Libro: Libro in brossura
editore: illegio
anno edizione: 2022
pagine: 176
Catalogo della mostra d'arte "La bellezza della ragione", Illegio, 15 maggio - 16 ottobre 2022.