Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alex B. Di Giacomo

Eva crudele

Alex B. Di Giacomo

Libro: Libro in brossura

editore: Ciesse Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 256

Da una parte un'assassina efferata, una Eva che uccide ogni Adamo. Dall'altra un poliziotto narciso, affetto da 'sex addiction' e incapace di controllare le proprie pulsioni. Sullo sfondo, un'isola baciata dal sole e dal turismo di massa, un favoloso eden dove non ti aspetteresti mai che la violenza esploda in modo tanto selvaggio. Incubo barocco che sposta le frontiere di un genere per raccontare di donne che odiano gli uomini. Donne violate, umiliate, manipolate. Donne che si prendono la loro rivincita. Mentre la serial killer si vendica della malvagità maschile, l'analista della Scientifica sulle sue tracce si lascia tentare dalla bellezza prorompente di alcune indiziate. Arriverà a mettere in discussione i propri pregiudizi e si sforzerà di guarire dalla porno-dipendenza, ma forse la redenzione giungerà troppo tardi. "Eva crudele" mescola il puzzle dell'inchiesta ai mezzi tecnologici alla CSI, mentre l'azione e gli inseguimenti conducono il lettore tra atmosfere torbide e malate, senza concessioni al dualismo manicheo.
16,00 15,20

Il prezzo del silenzio

Il prezzo del silenzio

Alex B. Di Giacomo

Libro: Copertina morbida

editore: goWare

anno edizione: 2014

pagine: 276

"Gli attentati mafiosi degli anni Novanta, la trattativa con lo Stato e le vicende di Tangentopoli rivivono in una folgorante spy-story. Esperto di intercettazioni, Davide era a Palermo nel '92. Dal centro di spionaggio ha visto saltare in aria la poliziotta che amava. Da allora vive come un eremita. Quando il suo destino incrocia quello di una rapinatrice, è costretto ad affrontare i fantasmi del passato. Coinvolto suo malgrado in un gioco più grande di lui, scoprirà l'esistenza di un patto segreto tra Cosa nostra, politici e istituzioni. Un'opera che varca il "confine che separa Stato e anti-Stato, crimine e legge, in un paesaggio umano dove Bene e Male sono inutili astrazioni." (Alan Altieri)
12,99

Polvere nera

Polvere nera

Alex B. Di Giacomo, Massimiliano Griner

Libro: Libro in brossura

editore: Cordero Editore

anno edizione: 2016

pagine: 191

1974. Franco Iacolano, un giornalista col vizio del bere, indaga sui rapporti tra le istituzioni corrotte e un piano golpista. Bruno Terzi, influente funzionario del Viminale, sembra invece lavorare per favorire una svolta autoritaria. Attraverso il confronto tra due personalità opposte e inconciliabili, Polvere nera esplora gli anni Settanta dei misteri e delle trame occulte, delle BR e delle cellule neofasciste, nell'epoca della nascita della "telecrazia", in una struggente epopea noir. In un celebre articolo Pasolini diceva " Io so i nomi dei responsabili delle stragi, del tentato golpe, di coloro che dietro le quinte, tra una messa e l'altra, hanno dato le disposizioni". Gli autori di questo "romanzo criminale" degli anni di piombo provano a svelare con ritmo cinematografico la verità che nessun libro di storia potrà ricostruire, la verità dietro una lunga scia di sangue, quel cambiamento epocale ma oscuro le cui tragiche conseguenze paghiamo ancora oggi.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.