Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alfredo Mantici

Spy games. Le più grandi operazioni d'intelligence della storia

Alfredo Mantici

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 176

Dall'ex capo del Dipartimento Analisi del Sisde e oggi detective nel noto reality "Celebrity Hunted", la vera storia degli uomini e delle donne d'Intelligence che hanno fatto parte della storia segreta del mondo, spesso al prezzo della propria vita e peraltro senza comparire mai. Di alcuni di loro conosciamo i nomi, di altri non sapremo mai. "Spy games" intende restituire a tutti loro un po’ di meritata gloria. Un contributo alla crescita di una corretta cultura dell’Intelligence e della sicurezza.
12,00 11,40

Spie atomiche. Il peccato originale della Guerra Fredda

Alfredo Mantici

Libro: Libro in brossura

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 144

Dopo"Spy Games", nel secondo libro della collana Intrigo si narrano le vicende degli uomini e delle donne che consegnarono a Mosca i segreti per produrre la bomba nucleare. Senza le loro imprese il mondo sarebbe diverso e la Guerra Fredda avrebbe avuto un corso ben differente: segreti politico-militari, analisi economiche, progressi sulle ricerche nucleari e la decisione di produrre la bomba furono puntualmente trasmessi a Mosca per una quindicina di anni, mentre decine di agenti infiltrati nei Paesi comunisti furono “bruciati” e persero la vita a causa delle loro informazioni. Nel volume, anche una galleria fotografica con i veri volti delle spie.
14,00 13,30

Hard rock America. Gli Stati Uniti dopo Trump e la pandemia

Alfredo Mantici, Giovanni Castellaneta, Giampiero Gramaglia, Kurt Volker

Libro

editore: Paesi Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 120

Gli Stati Uniti che crescono come mai prima nella storia, i record a Wall Street, un quadriennio senza guerre e una prospettiva di pace definitiva al conflitto arabo-israeliano. Nessuna presidenza precedente a quella di Donald Trump era riuscita a raggiungere questi risultati. Poi però sono arrivate la pandemia e la corsa presidenziale a oscurare ogni risultato. E così ogni giudizio di merito è stato sostituito dal furore accusatorio, ogni dialogo si è trasformato in violenza verbale, e in breve la politica interna dell'era Trump si è rivelata un disastro che ha diviso il Paese, alimentando la percezione che ormai esistono due Americhe contrapposte che si disprezzano a vicenda e non riescono più a convivere. Joe Biden dovrà porvi rimedio in fretta, pena la perdita dell'anima e dell'identità stessa americana. Ma per riuscirvi dovrà passare da una politica «fast food» che tutto divora e presto dimentica, a una invece «slow food», che assicuri un pieno e prolungato godimento dei diritti civili e delle conquiste che hanno reso l'America il grande Paese che è.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.