Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Alice Ensabella

Il surrealismo e l'Italia

Libro: Libro in brossura

editore: Dario Cimorelli Editore

anno edizione: 2024

pagine: 224

Dopo Felice Casorati, Umberto Boccioni e Bruno Munari, la Fondazione Magnani Rocca prosegue il suo viaggio all’interno del Novecento presentando una grande mostra sul Surrealismo. Il volume indaga, attraverso una ricca selezione di opere, il rapporto tra il Surrealismo internazionale e quello italiano, concentrandosi sui principali esponenti del movimento in Italia, come Giorgio de Chirico, Alberto Savinio, Renato Guttuso e Enrico Baj. La pubblicazione analizza come i principi surrealisti - sogno, subconscio e metamorfosi - siano stati reinterpretati dagli artisti italiani, influenzando profondamente la loro opera. Attraverso saggi critici e immagini, il libro offre una visione dettagliata delle interazioni e delle influenze reciproche tra i due movimenti, rivelando le sfaccettature e l’impatto duraturo del surrealismo sull’arte italiana.
26,00 24,70

Amedeo Modigliani. La femme au col blanc. Opere dal Museé de Grenoble

Libro: Libro in brossura

editore: Silvana

anno edizione: 2021

pagine: 48

Il celebre ritratto La donna dal colletto bianco, posto a raffronto con sei disegni a matita - opere conservate al Musée di Grenoble -, offrono lo spunto per fare luce sull'arte di Amedeo Modigliani (Livorno, 1884 – Parigi, 1920), uno dei pittori più controversi e affascinanti del XX secolo. Leggendario membro della Scuola di Parigi, perfetto stereotipo dell'artista maledetto - sempre in bilico tra genio e sregolatezza - Modigliani unisce alle influenze estetiche di inizio secolo - in primis quelle di Cézanne e Toulouse-Lautrec - l'interesse per la scultura primitiva, e l'ammirazione per gli artisti senesi del Gotico e del Rinascimento. Modigliani, grazie a queste suggestioni, elabora una concezione assolutamente originale del ritratto, dove l'essenzialità della linea diventa il suo tratto distintivo, e il disegno, non più solo preparatorio, protagonista.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.