Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Almo Paita

Salvator Rosa. La leggenda del pittore maledetto

Salvator Rosa. La leggenda del pittore maledetto

Almo Paita

Libro: Copertina morbida

editore: Firenze Libri

anno edizione: 2009

pagine: 160

Salvator Rosa: la biografia completa del "pittore maledetto" nella vita quotidiana del suo tempo, a Napoli, Firenze, e Roma. Un affresco avvincente dell'età barocca, con i suoi fasti e le sue miserie, i suoi carnevali, i terremoti e le spaventose epidemie di peste: come quella del 1630, resa famosa dalla descrizione del Manzoni, e quella del 1656, che coinvolse anche Salvator Rosa in prima persona.
13,90

Guido Gozzano. La breve vita di un grande poeta

Guido Gozzano. La breve vita di un grande poeta

Almo Paita

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2008

pagine: 172

L'opera poetica di Gozzano ha sempre rivelato una capacità di struggimento e di corrosione che non ha eguali nella poesia italiana tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del nuovo secolo. Almo Paita disegna la storia di uno dei nostri maggiori poeti, legando al rigore della ricostruzione l'affettuosa intensità della rievocazione. Ci restituisce le persone reali che si celano dietro i personaggi più conosciuti delle sue liriche, insieme al timbro di un'Italia borghese e crepuscolare e al volto di una Torino assorta e vivace, colta in uno dei suoi momenti più vitali.
9,20

Petrarca e Laura

Petrarca e Laura

Almo Paita

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2004

pagine: 203

Le passioni, le amicizie, l'amore per Laura, i viaggi avventurosi: dalla Toscana alla Provenza, da Avignone a Milano, da Praga a Parigi fino all'approdo alla pace di Valchiusa. Almo Paita, autore di saggi sulla vita quotidiana nei tempi passati, a lungo impegnato in Rai per la realizzazione di sceneggiati storici televisivi e programmi culturali, offre un saggio che è anche un romanzo, una biografia che è anche il racconto di una grande storia d'amore. In appendice, il testo presenta una bibliografia completa delle opere del Petrarca, facile da consultare e alla portata di tutti.
8,50

Pio IX. L'ultimo papa re divenuto beato

Pio IX. L'ultimo papa re divenuto beato

Almo Paita

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 142

6,66

La vita quotidiana a Roma negli anni santi

La vita quotidiana a Roma negli anni santi

Almo Paita

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2000

pagine: 364

La storia dei giubilei si intreccia con la vita quotidiana di Roma, che offriva ai pellegrini il suo mutevole aspetto di città religiosa e devota, cinica e beffarda, inquieta e corrotta. Giubilei celebrati tra corruzione e delitti, come quello del 1500, l'anno santo dei Borgia. Giubilei austeri come quello del 1750, dominato dalla predicazione di frate Leonardo, che celebrava il rito della Via Crucis all'interno del Colosseo e si vantava di avere piantato a Roma una "selva di croci". E poi i giubilei del nostro secolo, come quello del Novecento, celebrato quando ancora non erano spente le aspre polemiche tra clericali e "buzzurri".
8,26

La vita quotidiana a Roma ai tempi di Gian Lorenzo Bernini

La vita quotidiana a Roma ai tempi di Gian Lorenzo Bernini

Almo Paita

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1998

pagine: 300

Nel Seicento barocco Roma diventa la più bella città d'Europa, piena di chiese spettacolari, di cupole sontuose, di palazzi sfarzosi, di splendide ville, di meravigliose fontane. Dopo le due catastrofi del sacco dei lanzichenecchi nel 1527 e del terremoto provocato dalla Riforma protestante, la città ritorna alla gioia di vivere. Tre papi dominano questo secolo - Paolo V, Urbano VIII, Alessandro VII - e un unico grande dittatore artistico, Gian Lorenzo Bernini, che completa l'immensa basilica di San Pietro.
8,26

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.