Libri di Amanda Cross
Raccontami i tuoi sogni. Come parlare con i bambini di ciò che sognano
Amanda Cross
Libro: Copertina morbida
editore: Sonda
anno edizione: 2019
pagine: 160
Ogni sogno fatto da un bambino è uno strumento prezioso per comprendere la sua personalità, la sua crescita e il suo stato psicofisico. Raccontando un suo sogno, il bambino apre la porta della sua anima. Amanda Cross spiega come interpretare il significato delle principali categorie di sogni: dagli animali alle persone, dagli elementi naturali alle ricorrenze, dagli oggetti alle forme astratte. Con tanti consigli per affrontare incubi e terrori notturni insieme ai figli. Alberto Pellai suggerisce come utilizzare il racconto dei sogni per costruire un nuovo rapporto con loro: più consapevole, più empatico, più profondo. Il primo manuale per nutrire la vita interiore e il dialogo tra genitori e figli. Un libro da tenere sempre sul comodino e da leggere con tutta la famiglia. Introduzione di Alberto Pellai.
In ultima analisi
Amanda Cross
Libro: Libro in brossura
editore: Sellerio Editore Palermo
anno edizione: 2025
pagine: 280
Kate Fansler può essere considerata il prototipo della detective femminista. È la protagonista di una serie molto popolare di quattordici romanzi investigativi iniziata nel 1964 e conclusa nel 2002, professoressa un po' supponente (non risparmia allusioni contro il maschilismo di Freud), spregiudicata, apertamente indipendente, personalità prorompente, piomba casualmente in questo suo primo caso. Una studentessa le ha chiesto di consigliarle uno psicanalista cui affidarsi. Lei fa il nome di un amico molto stimato, suo ex amante, Emanuel Bauer. Tempo dopo, però, Janet Harrison - questo il nome della studentessa - viene ritrovata uccisa proprio nello studio di Emanuel, distesa sul lettino delle sedute, trafitta da un coltello proveniente dalla cucina della casa-studio. È la moglie Nicola a ritrovare il cadavere. La polizia non può che sospettare dello psicanalista: nessuno, se non lui, avrebbe potuto colpirla mentre Janet era in quella posizione e in quelle circostanze. Ma manca il movente. Kate non riesce a crederci: troppo equilibrato Emanuel, e soprattutto troppo intelligente per un simile crimine. E poi, la vittima si rivela una ragazza circondata di misteri, del resto anche la coppia dei coniugi non manca di stranezze. Kate vi si addentra per risolvere un omicidio misterioso, un enigma che sfida l'apparenza, la logica e la psicologia. Ha un vantaggio investigativo, rispetto alla polizia che ha l'obbligo di mantenersi nei confini del probabile e dell'evidente: lei è una mente aperta, sa come affrontare le più sommerse profondità umane.
Un delitto per James Joyce
Amanda Cross
Libro: Copertina morbida
editore: Einaudi
anno edizione: 2006
pagine: 181
L'archivio della corrispondenza tra James Joyce e il suo editore Sam Lingerwell è affidato provvisoriamente a Kate Fansler affinché possa riordinarne le preziose carte. Per le vacanze estive Kate si stabilisce quindi ad Araby, nella casa di campagna del defunto editore, insieme al piccolo nipote Leo con il suo giovane tutore William e ad Emmet Crawford, un ricercatore che la aiuta nel progetto. Si uniscono al gruppo il procuratore legale Reed Amhearst, caro amico di Kate, e due professori universitari, Grace Knole ed Eveline Chisana, figure che incarnano i valori femminili amati dall'autrice. Il delizioso villaggio viene però sconvolto dall'omicidio di Mary Bradford, una donna pettegola, detestata dagli abitanti. Kate si trova a dover indagare sull'assassinio che sembra coinvolgere uno dei suoi ospiti...