Libri di Andrea Calabretta
Mobilités et migrations trans-méditerranéennes. Un dialogue italo-français sur les mouvements dans et au-delà de la Méditerranée. Actes de la conférence internationale Nouvelles mobilités et migrations trans-méditerranéennes
Libro: Libro in brossura
editore: Padova University Press
anno edizione: 2024
Principessa piccola e mostro gigante
Andrea Calabretta
Libro: Libro rilegato
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2023
pagine: 64
Questa favola è la grande storia di una piccola principessa di un piccolissimo popolo che sta correndo un grande pericolo. Il Re di Mondizia ha costruito un mostro gigante per distruggere i suoi nemici. Principessa Piccola dovrà affrontare una pericolosa avventura per riuscire a contrastare questo letale pericolo e, aiutata dai suoi piccolissimi amici, riuscirà a capire quanto un piccolo popolo possa avere grandi risorse e quanto un grande problema possa avere una piccola soluzione. Testo teatrale adatto anche alla lettura a voce alta. Età di lettura: da 6 anni.
Scuola di magia
Andrea Calabretta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Anicia (Roma)
anno edizione: 2019
pagine: 43
Nella scuola di magia si impara a usare incantesimi, a costruire oggetti magici, a diventare invisibili e a creare filtri potentissimi. Ma attenti a non sbagliare, altrimenti si possono scatenare le forze della magia nera! Neanche a farlo apposta, è proprio ciò che accade ai nostri due protagonisti, due maghetti pasticcioni. Comincerà un’avventura incredibile, tra mostri buffi e grandi incantesimi, tra atmosfere magiche e canzoni divertenti. Alla fine, i nostri due eroi capiranno che nella vita ognuno ha i suoi tempi per apprendere la magia (o altro) e che, come dice il saggio: “se non hai ancora scoperto il tuo talento non vuol dire che non ne hai nessuno”. Il testo è arricchito da un CD nel quale la storia è raccontata da attori e musicisti professionisti per catturare magicamente il lettore due volte: mentre si legge e mentre si ascolta! Età di lettura: da 6 anni.
Cenerentola e la scarpetta di cristallo
Andrea Calabretta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lapis
anno edizione: 2007
pagine: 40
Oggi va in scena... Cenerentola e la scarpetta di cristallo! L'antica fiaba di Cenerentola viene qui riproposta in una versione teatrale insolita, grazie a una girandola di personaggi buffi, situazioni al limite del verosimile e un finale... Decisamente a sorpresa! Il CD con le voci degli attori e le illustrazioni presenti nel libro accompagnano la lettura del testo. Età di lettura: da 4 anni.
Scope, stregoni e magiche pozioni
Andrea Calabretta, M. Letizia Volpicelli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lapis
anno edizione: 2007
pagine: 38
L'apprendista stregone è stufo di pulire ampolle, stirare i fantasmi e spazzare lo studio del grande Mago Carlomagno. Così, un giorno, beve di nascosto la pozione per il Concorso Internazionale di Magia, quella che fa parlare la lingua degli animali... e inizia l'avventura! Messo in scena dal Teatro Verde di Roma, questo spettacolo è diventato un audiolibro da leggere e ascoltare. Il CD audio dello spettacolo e le illustrazioni accompagnano la lettura del testo. Una scheda-gioco svela i piccoli segreti per portare il testo nuovamente in scena, fornendo spunti e idee per la divisione delle parti, la realizzazione dei costumi, l'elaborazione della scenografia con materiali poveri e facilmente reperibili. Età di lettura: da 7 anni.
La bella Addormentata
Andrea Calabretta
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Lapis
anno edizione: 2006
pagine: 37
Oggi va in scena... La Bella Addormentata! L'antica fiaba della Bella Addormentata nel Bosco viene qui riproposta in una versione teatrale insolita e divertente, grazie a una girandola di personaggi buffi, situazioni al limite del verosimile e un finale... decisamente a sorpresa! Il CD audio dello spettacolo e le illustrazioni accompagnano la lettura del testo. » Una scheda-gioco svela i piccoli segreti per portare il testo nuovamente in scena, fornendo spunti e idee per la divisione delle parti, la realizzazione dei costumi, l'elaborazione della scenografia con materiali poveri e facilmente reperibili. Età di lettura: da 6 anni.