Libri di Andrea Crestale
La voce delle isole
Andrea Crestale
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2025
pagine: 135
Durante una vacanza a Creta, Francesco ritrova Laura, un’amica persa di vista da anni. Tra isole, mare e passeggiate estive, i loro incontri si caricano di tensioni, ricordi e sentimenti inespressi, mentre cercano di comprendere il legame che li unisce. Il viaggio diventa metafora di un’esplorazione più profonda: tra archeologia, storia familiare e sogni che attraversano il tempo, il racconto si dipana come le onde sulla riva, svelando emozioni, coincidenze e verità nascoste.
Un'onda
Andrea Crestale
Libro: Libro in brossura
editore: Bertoni
anno edizione: 2023
pagine: 192
Da alcuni mesi Francesco è a casa da solo, dovrebbe partire, ma non riesce a farlo. Laura è lontana per lavoro e lui, dopo un primo breve viaggio, tarda a ritornare da lei. Anche il suo lavoro di scrittore non va avanti. Qualcosa lo blocca. Finalmente i consigli di vecchie e nuove amicizie riescono a smuoverlo e così si avvia, in moto, in quel viaggio che da tempo pensava di intraprendere per raggiungere la sua compagna. Sarà una lenta presa di coscienza che, attraversando l’Italia, lo porterà tortuosamente verso la meta. Senza fretta, assecondando gli incontri e le casuali deviazioni. Scoprirà così l’origine delle sue angosce e cosa del suo mondo è cambiato. Riuscirà anche a concludere il suo libro.
Il viaggio, gli stivali, lo zaino
Andrea Crestale
Libro: Copertina morbida
editore: Bertoni
anno edizione: 2021
pagine: 156
Un percorso fatto di incontri, avventure, sguardi, voluti o casuali, che si condensano in emozioni e ricordi dal sapore spesso onirico. Le suggestioni che il viaggio evoca acquisiscono fattezze precise in figure femminili del passato, nell'assenza di un fratello ancora presente, con tante consapevolezze che pian piano affiorano in superficie. Gli stivali vissuti da abbandonare e lo zaino carico di esperienze diventano metafore di alleanze, amicizie, compagni di avventura ma anche di crescita, di trasformazione e di maturità.
La risacca
Andrea Crestale
Libro
editore: Edizioni Epsil
anno edizione: 2018
pagine: 116
La risacca è la storia di un viaggio. Cercare coincidenze fra sogni ricorrenti e incontri del passato aiuterà il protagonista ad accettare una nuova storia d’amore, nonostante le delusioni del passato. La risacca sulla spiaggia vela e svela il fondale con i suoi segreti di conchiglie e sassi, così come avviene per l’incontro dei protagonisti. È una metafora. Dal romanzo: A volte le relazioni tra le persone sono come il clima: cambia da solo e non possiamo farci niente. Mi piacerebbe che le cose da dire fossero come un secchio d’acqua che si rovescia da solo. Invece escono come se lo svuotassimo con un cucchiaio.