Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Davola

La scuola della libertà e del merito. L'abolizione del valore legale del titolo di studio

Ottavia Munari, Andrea Davola

Libro: Libro in brossura

editore: Rubbettino

anno edizione: 2022

pagine: 120

La scuola italiana è da anni prigioniera di un circolo vizioso: il susseguirsi incessante di riforme che incidono su tutto, men che sulla formazione degli studenti. Il concetto di cultura, libero da etichettature e costrizioni, deve tornare ad essere protagonista sui banchi di scuola. La strada non può che essere l’abolizione del valore legale del titolo di studio. Lo Stato, attribuendo efficacia abilitativa a diplomi e lauree, monopolizza l’istruzione e rilascia “pezzi di carta” dal valore pratico immenso, ma dal valore culturale nullo. La scuola della libertà è la scuola libera, meritocratica e competitiva. Nel libro è prospettata una riforma del sistema scolastico ispirata a siffatti valori, storica battaglia liberale di Luigi Einaudi e Salvatore Valitutti. Abolire il valore legale del titolo di studio comporta le ulteriori riforme di esami scolastici, concorsi pubblici e ordini professionali. Liberare la cultura è il presupposto per una gioventù più carismatica e meno uniforme.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.