Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Milano

Paesaggio con figura verticale

Andrea Milano

Libro: Libro in brossura

editore: Transeuropa

anno edizione: 2022

pagine: 58

Sono tre i territori che attraversano Paesaggio con figura verticale. Un viaggio senza meta, una corrispondenza diretta tra esterno ed interno con la consapevolezza che, alla fine, l’unico movimento possibile è il ritorno. Le tre sezioni della silloge si concludono con delle poesie A margine, una micro-sezione che raccoglie i versi dedicati a una compagna d’infanzia scomparsa tragicamente. Questo dialogo a latere, in un certo senso anch’esso verticale, segue i tre paesaggi, come una compagnia ostinata che infine conclude il libro. Paesaggio con figura verticale è il tentativo di dare un senso alla fuga, al desiderio di abbandonare le proprie origini e la propria identità.
15,00 14,25

Persona in teologia. Alle origini del significato di persona nel cristianesimo antico

Andrea Milano

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2017

pagine: 488

Non esiste nel linguaggio del nostro tempo un termine così solidale o, meglio, così compenetrato con l’essere umano come quello di «persona». Esso rappresenta una parola-chiave non solo in teologia o in filosofia, ma anche nel linguaggio della giurisprudenza, della sociologia, dell’antropologia e della psicologia. Ma come e perché nella cultura occidentale si è giunti a investire questo termine di tanto incomparabile prestigio? Questo libro si propone di rispondere alla domanda compiendo un’indagine che affonda le radici negli intensi dibattiti che hanno coinvolto il cristianesimo antico e riflettendo sulla rilevanza antropologica del termine «persona» a partire dalla provenienza teologica del concetto.«Sarà per lungo tempo un’opera di riferimento in materia»Bernard Sesboüé«Questo libro è soprattutto una provocazione per l’oggi post-cristiano» (Piersandro Vanzan)
38,00 36,10

Donne e amore nella Bibbia. Eros, agape, persona

Donne e amore nella Bibbia. Eros, agape, persona

Andrea Milano

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2015

pagine: 392

Nel corso dei secoli, la Bibbia è stata spesso citata per desumere argomentazioni finalizzate a giustificare la condizione di inferiorità e di assoggettamento delle donne nella vita familiare e sociale. Su questo tema il volume sonda il testo sacro con l'intento di cogliere i tratti negativi da cui, a prima vista, non appare del tutto immune, di mettere in risalto il personalismo che attraversa l'intera Scrittura e di cogliere, attraverso i temi dell'eros dell'agàpe, le istanze del femminismo contemporaneo e dell'esegesi femminista.
28,60

Donna e amore nella Bibbia. Eros, agape, persona

Donna e amore nella Bibbia. Eros, agape, persona

Andrea Milano

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 2008

pagine: 392

Nel corso dei secoli, non poche volte la Bibbia ha rappresentato un armamentario da cui si è pensato di trarre versetti e argomentazioni allo scopo d’imporre alla donna una condizione d’inferiorità e di mantenerla in tale assoggettamento.Il volume sonda il testo sacro intorno al tema della donna e dell’amore con l’intento di individuarvi e vagliare anche tali tratti negativi, da cui, a prima vista, non appare del tutto immune. E insieme si propone di mettere in risalto il “personalismo” che attraversa l’intera Scrittura e che, fondendosi con la problematica dell’eros e dell’agàpe, costituisce un filo rosso quanto mai prezioso per discernere e annodare le istanze più giuste e nobili del femminismo contemporaneo. Il tutto senza evitare il confronto e il dialogo con quella specifica esegesi, impostasi da alcuni decenni, che si caratterizza come “femminista”.La Giuria della XXVI edizione del premio Capri San Michele, presieduta da Francesco Paolo Casavola e composta da Grazia Bottiglieri Rizzo, Ermanno Corsi, Vincenzo De Gregorio, Lorenzo Ornaghi, Marta Murzi Saraceno, Raffaele Vacca, ha deciso di assegnare al volume 'Donna e Amore nella Bibbia' di Andrea Milano, il Premio Capri-San Michele per la sezione Storia e Antropologia (26.9.2009).
37,00

Quale verità. Per una critica della ragione teologica

Quale verità. Per una critica della ragione teologica

Andrea Milano

Libro: Libro in brossura

editore: EDB

anno edizione: 1999

pagine: 408

La teologia non può rinunciare a interessarsi della verità. Tuttavia, nel faticoso cammino verso l'unità delle religioni e dei popoli, il cristiano può percepire che proprio Gesù Cristo, col suo farsi Dio, costituisca un intralcio imbarazzante. Accanto a una ricognizione meditata di alcuni nodali temi teologici, l'auotre propone una sorta di "critica della ragione teologica" e prospetta una figura di teologia che, mentre cerca di sondare il suo "Oggetto immenso", indaga anche su se stessa e nel farlo riscopre Gesù Cristo come verità delle verità.
37,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.