Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Perruccio

La didattica universitaria. Dati, metodologie e strategie. Atti della Giornata della Ricerca DiDEC 2023

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2025

pagine: 248

Questo volume raccoglie gli atti della prima Giornata della Didattica del Dipartimento di Diritto, Economia e Culture (DiDEC) dell’Università degli Studi dell’Insubria, svoltasi il 23 maggio 2023. L’evento, che ha rappresentato un’occasione unica per esplorare e condividere approcci innovativi per l’insegnamento universitario, combinando riflessioni teoriche e buone pratiche, si è articolato in diversi momenti rilevanti: dalla presentazione dei risultati di una mappatura della didattica dipartimentale, alla tavola rotonda in cui i docenti hanno discusso esperienze di insegnamento, fino ai tre panel tematici dedicati all’intersezione tra didattica, ricerca e interdisciplinarità, all’accoglienza e alla comunicazione con gli studenti fino alla sperimentazione di metodologie all’avanguardia. Le pagine del volume restituiscono una panoramica delle questioni affrontate, offrendo spunti preziosi per ripensare la didattica universitaria, pilastro della vita accademica ed elemento cruciale nella formazione del giurista contemporaneo.
22,00 20,90

Anti-mitologia ed eredità neoterica in Marziale. Genesi e forme di una poetica

Anti-mitologia ed eredità neoterica in Marziale. Genesi e forme di una poetica

Silvia Mattiacci, Andrea Perruccio

Libro: Copertina morbida

editore: Pacini Editore

anno edizione: 2006

pagine: 264

Scopo di questo lavoro di ricerca è l'individuazione di linee di pensiero coerenti, benché non sistematiche, nell'ambito della critica letteraria di Marziale, a differenza di quanti vorrebbero le sue affermazioni di poetica improntate a sostanziale estemporaneità. In particolare, se l'orgogliosa difesa del carme breve recupera alcune caratteristiche costitutive della polemica anti-mitologica e della poesia neoterica, la forma breve percorre una sua via autonoma, configurandosi per Marziale non come garanzia di raffinatezza stilistica, ma di adesione al vissuto quotidiano, forte della sua apertura verso un pubblico vasto e del dialogo continuo con i lettori.
16,00

Una vita da obeso. Gioie, dolori e istruzioni per l'uso

Una vita da obeso. Gioie, dolori e istruzioni per l'uso

Roberto Piga, Andrea Perruccio

Libro: Copertina morbida

editore: Libriliberi

anno edizione: 2006

pagine: 99

L'obeso è quasi sempre considerato un soggetto patologico la cui carta d'identità registra unicamente peso, trigliceridi, colesterolo. Si tratta di un approccio medico-scientifico sostanzialmente fuorviante, che finisce col riflettersi prima di tutto nel ridurre questa delicata problematica a ipocrite e irritanti raccomandazioni dietologiche, ma anche, quel che più conta, nella diffidenza e nella rimozione dell'obesità a livello di percezione comune: quella di una società sostanzialmente strutturata a misura di magro. I mass-media ci mostrano il mondo del benessere impastato con cibi di ogni tipo: non si fa che parlare di alimentazione, di diete, di ricette gastronomiche, di cuochi, di calorie... Nessuno ha mai pensato a quale effetto tutto questo possa avere sui quasi 6 milioni di obesi che ci sono in Italia. In questo volume, a metà tra il racconto autobiografico e il saggio, attraverso la testimonianza di una condizione di vita e una serie di consigli pratici si è cercato di affrontare il problema in modo che l'obeso possa conoscere finalmente una sua "redenzione", mirando a riattivare quella capacità di auto-analisi che potenzialmente possiede. E le "istruzioni per l'uso" che concludono il libro non sono improntate su cosa è vietato e su quanti chili si devono perdere, ma su come è necessario, per l'obeso, abituarsi a un nuovo stile di vita per favorire in lui una riappropriazione della misura umana.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.