Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Policari

Cooperative di lavoro e socio lavoratore

Cooperative di lavoro e socio lavoratore

Andrea Policari

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2019

pagine: 194

Il rapporto contrattuale che intercorre tra il socio e la cooperativa di lavoro è uno degli argomenti giuslavoristici più dibattuti e controversi degli ultimi anni. Il volume, dopo aver esposto la disciplina delle diverse tipologie di cooperativa di lavoro ed il rapporto mutualistico connesso, analizza dettagliatamente quegli istituti che ne caratterizzano l’aspetto più tipico. Vengono infatti prese in esame le problematiche relative alla posizione del socio lavoratore (diritti, obblighi, esclusione e recesso), il ristorno in favore dei soci con le relative modalità di calcolo, il regime fiscale applicabile alle cooperative, gli aspetti retributivi e previdenziali del socio lavoratore. Non mancano approfondimenti su tipologie di cooperative di particolare diffusione, come quelle agricole, editoriali e giornalistiche, sociali e di trasporto.
25,00

Le società di comodo

Le società di comodo

Andrea Policari

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 222

La disciplina delle società di comodo, introdotta con la Legge n. 724/1994, è stata oggetto di continue modifiche. Il manuale intende chiarire il perimetro normativo e civilistico entro cui tali enti sono racchiusi, con particolare riferimento agli aspetti di maggior interesse, ovvero le fattispecie coinvolte, le cause di esclusione, il test di operatività e le conseguenze in caso di mancato superamento, l'interpello preventivo a cui tali società sono chiamate, al fine di ottenere la disapplicazione del regime previsto, il tutto alla luce della recente prassi applicativa in materia. Si passa poi ad analizzare gli aspetti tributari più attinenti a queste tipologie societarie, quali la residenza fiscale, la presunzione di esterovestizione ed il trasferimento di sede, il tutto con particolare riguardo ai riflessi in materia di IVA. L'edizione tiene conto delle ultimissime novità espresse dal Decreto semplificazione fiscale (D.Lgs. 21 novembre 2014, n. 175), dal Decreto internazionalizzazione delle imprese (D.Lgs. 14 settembre 2015, n. 147), dal Decreto attuativo della Delega fiscale, che ha previsto un nuovo interpello per le società di comodo(D.Lgs. 24 settembre 2015, n. 156), fino alla Legge di stabilità per il 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208) che ha previsto il cosiddetto "scioglimento agevolato delle società di comodo", ovvero la possibilità di assegnare o cedere ai soci gli immobili e i beni mobili registrati, usufruendo di importanti benefici fiscali.
34,00

Cooperative di lavoro e socio lavoratore

Cooperative di lavoro e socio lavoratore

Andrea Policari

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2016

pagine: 288

Il rapporto contrattuale che intercorre tra il socio e la cooperativa di lavoro è uno degli argomenti giuslavoristici più dibattuti e controversi degli ultimi anni. Il volume, dopo aver esposto la disciplina delle diverse tipologie di cooperativa di lavoro ed il rapporto mutualistico connesso, analizza dettagliatamente quegli istituti che ne caratterizzano l'aspetto più tipico. Vengono infatti prese in esame le problematiche relative alla posizione del socio lavoratore (diritti, obblighi, esclusione e recesso), il ristorno in favore dei soci con le relative modalità di calcolo, il regime fiscale applicabile alle cooperative, gli aspetti retributivi e previdenziali del socio lavoratore. Non mancano approfondimenti su tipologie di cooperative di particolare diffusione, come quelle agricole, editoriali e giornalistiche, sociali e di trasporto. Questa edizione - che tiene conto della delibera ANAC n. 32/2016, che detta importanti Linee guida per l'affidamento di servizi alle cooperative sociali - è aggiornata con le novità previste dal Decreto correttivo al Jobs Act (D.Lgs. 24 settembre 2016, n. 185) in merito alle forme contrattuali applicabili al socio lavoratore. Su Cd-Rom, un formulario personalizzabile contenente 32 schemi di atti relativi alla vita e all'attività delle cooperative di lavoro.
39,00

Cooperative di lavoro e socio lavoratore

Cooperative di lavoro e socio lavoratore

Andrea Policari

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 284

Il testo, dopo aver esposto la disciplina delle diverse tipologie di cooperativa di lavoro, analizza dettagliatamente ogni aspetto del rapporto socio-cooperativa, prestando particolare attenzione a quegli istituti, come ad esempio il ristorno, che ne caratterizzano l'aspetto più tipico, e che realizzano concretamente il "rapporto mutualistico", che è l'essenza del contratto. L'edizione tiene conto delle novità introdotte da: Decreto del fare (D.L. 21 giugno 2013, n. 69, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 98) in tema di obblighi di regolarità contributiva; Legge di riforma Giovannini (D.L. 28 giugno 2013, n. 76, convertito in Legge 9 agosto 2013, n. 99) in materia di apprendistato professionalizzante; Legge di stabilità 2014 (Legge 27 dicembre 2013, n. 147) sul regime IVA delle prestazioni di servizi sociosanitari; Jobs Act (D.L. 21 marzo 2014, n. 34, convertito in Legge 16 maggio 2014, n. 78), che ha ulteriormente semplificato le modalità di rilascio del D.u.r.c. per i contratti di appalto ed ha reintrodotto l'obbligatorietà della forma scritta, contestuale alla stipula del contratto di apprendistato, del piano formativo individuale. Su Cd-Rom, un formulario personalizzabile contenente 32 schemi di atti relativi alla vita e all'attività delle cooperative di lavoro.
39,00

Cooperative di lavoro e socio lavoratore

Andrea Policari

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2011

pagine: 280

Il volume esamina la disciplina delle cooperative di lavoro, le più diffuse tra le varie tipologie, che non trova nella normativa vigente una fonte certa di interpretazione, soprattutto in materia di rapporto contrattuale che intercorre tra il socio e la cooperativa. Aggiornato con le recentissime novità legislative e fiscali introdotte dalla Manovra-bis che ha modificato il regime di tassazione degli utili netti annuali di cooperativa e con la riforma del contratto di apprendistato in vigore dal 25 ottobre 2011, il testo analizza in maniera dettagliata tutti gli istituti che regolano il rapporto tra il socio e la cooperativa.
34,00 32,30

Cooperative di lavoro e socio lavoratore

Cooperative di lavoro e socio lavoratore

Andrea Policari

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2010

pagine: 316

Il rapporto contrattuale che intercorre tra il socio e la cooperativa di lavoro è uno degli argomenti giuslavoristici più dibattuti degli ultimi anni, oggetto di ripetuti interventi legislativi e regolamentari, che hanno cercato di disciplinarne il contenuto, a volte facendo emergere taluni aspetti, a volte altri. Proprio in assenza di uniformità legislativa, i giudici di merito e di legittimità e, da ultimo, la Corte Costituzionale con ben due sentenze in meno di due anni, hanno cercato di interpretare gli aspetti controversi del rapporto, compreso quello relativo alla competenza sotto il profilo processuale. Il testo, dopo aver esposto la disciplina delle diverse tipologie di cooperativa di lavoro, analizza dettagliatamente ogni aspetto del rapporto socio-cooperativa, prestando particolare attenzione a quegli istituti, come ad esempio il ristorno, che ne caratterizzano l'aspetto più tipico, e che realizzano concretamente il "rapporto mutualistico", che è l'essenza del contratto. Questa edizione - oltre ad alcune integrazioni a seguito di recenti pronunce giurisprudenziali - riporta alcuni nuovi paragrafi in tema di cooperative di detenuti, di D.U.R.C. (con gli ultimi chiarimenti ministeriali) e di applicabilità dei benefici contributivi di cui alla legge n. 407/90. La trattazione è aggiornata con le ultime risposte ministeriali ad interpelli, fra cui quella di ammissibilità dei rapporti di collaborazione coordinata e continuativa nel settore dell'assistenza domiciliare e ospedalieriera.
32,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.