Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andrea Prandin

Parole disarmate. Ricerche estetiche, didattiche narrative

Antonia Chiara Scardicchio, Andrea Prandin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni del Rosone

anno edizione: 2017

pagine: 208

Questo libro è destinato a chi lavora con le parole e con esse si affanna e si affama. A quelli che stanno al cospetto delle armate di parole che usano – e da cui contemporaneamente sono usati – e piangono e ridono e poi – talvolta – tacciono: risentiti, estasiati, arrabbiati, incantati, arresi, meticolosi, squadernati. Armati. E disarmati. Questo libro è anche dedicato a tutti gli 'esperti di parole' che, in educazione, nella formazione e nella cura degli adulti, quotidianamente sperimentano il limite estremo e, contemporaneamente, le estreme potenzialità delle proprie armate di parole. E piangono. E ridono. E piangono e ridono di sé, soprattutto.
15,00 14,25

I fondamentali dell'educativa domiciliare. Lavorare in una prospettiva di giustizia sociale, complessità e partecipazione

Andrea Prandin, Francesca Magnabosco

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2024

pagine: 208

Il lavoro dell’educatrice domiciliare è un lavoro complesso, che proprio nella complessità trova la sua unicità. Incontrare le famiglie nelle loro case permette un’azione educativa che in altri luoghi non sarebbe possibile, ma questo potenziale richiede alla professionista di saper calibrare continuamente il progetto educativo e il suo posizionamento relazionale sulle esigenze concrete e «reali» delle famiglie, sulle loro specifiche e uniche caratteristiche, sui loro vincoli e sulle loro storie, con uno sguardo curioso e orientato al possibile.
19,90 18,91

Con le famiglie... Si può!

Con le famiglie... Si può!

Andrea Prandin, Vincenzo Nastasi

Libro

editore: Comunità

anno edizione: 2016

pagine: 129

12,00

Parole appese a un filo

Parole appese a un filo

Andrea Prandin, Laura Papetti

Libro: Copertina rigida

editore: Coccole e Caccole

anno edizione: 2008

pagine: 48

14,00

Mamme e papà un po' così un po' cosà

Mamme e papà un po' così un po' cosà

Andrea Prandin, Laura Papetti

Libro: Copertina rigida

editore: Coccole e Caccole

anno edizione: 2006

pagine: 36

10,00

Sembra che i poeti avranno sempre il loro bel da fare. Mappe di lavoro nei contesti residenziali per minori e famiglie

Andrea Prandin

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Gruppo AEPER

anno edizione: 2025

pagine: 64

Tra febbraio e maggio del 2024, l’Associazione Coordinamento comunità alloggio e reti familiari della provincia di Bergamo ha proposto un percorso di formazione e ricerca su alcuni temi cruciali del lavoro educativo con i minori e le loro famiglie in contesti residenziali e diurni. Andrea Prandin (formatore e consulente pedagogico) ha curato ed accompagnato un laboratorio formativo a partire da un dizionario minimo - e fondativo - di parole sociali, educative e di cura. Filo rosso del percorso è stato il “fare poetico” del lavoro educativo, ossia un modo di pensare e praticare che cerca di abitare la complessità della cura, di comporre il vincolo con la possibilità, il dettaglio con il generale.“Sembra che i poeti avranno sempre il loro bel da fare” non è quindi un manuale di istruzioni per educatrici ed educatori, bensì rappresenta una raccolta “molto imprecisa” - ma anche molto intensa - di questioni e suggestioni emerse durante i quattro incontri del laboratorio formativo. Una piccola mappa concettuale, sempre in movimento, diramabile e riguardabile, in continua ricerca. In una parola, poetica.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.