Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Andreina Coscarelli

Mille volte. Lo stato attuale delle cose
17,00

L'apparenza del tempo

L'apparenza del tempo

Andreina Coscarelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2020

pagine: 24

Cos'è la poesia del tempo? Qualcosa che descrive la figura di ciò che sfugge prima ancora che diventi presente. "Cos'è il tempo? Da secoli ci si interroga su qualcosa che si sottrae a ogni definizione". È come l'apparire di un gatto nero nel buio della notte, un movimento nascosto dalla quiete, la certezza di un passaggio che non si riesce a cogliere, se non quando oramai è passato. Non ci sono spiegazioni che possano esplicarlo. E allora... "rimane la poesia, la potenza radiante delle sue immagini, che sa cogliere trasversalmente l'esperienza del mutamento [...]. Rimane, come unica possibilità che ci è concessa, la cattura di quelle istantanee in cui si mostra, nella mutevolezza dei suoi abiti, l'apparenza di ciò che da sempre, semplicemente, chiamiamo tempo".
6,00

Il bacio di un dio

Andreina Coscarelli

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni DrawUp

anno edizione: 2017

pagine: 392

Ogni storia racchiude una formula capace d'invertire la freccia del tempo. Un bacio è solo l'inizio. La realtà non è solo quella visibile: dietro alla struttura tangibile degli oggetti, al di là della luce che ci permette di vedere solo la superficie delle cose, la materia nasconde aspetti sorprendenti, e obbedisce a leggi quasi incredibili. La fisica dell'infinitamente piccolo svela i meccanismi che condizionano le azioni e le scelte dei personaggi di questa storia, tormentati dalla necessità di dover scegliere tra Amore e Paura. Ammesso che una scelta, alla fine, sia possibile.
19,00 18,05

Il gioco insincero e la morte

Il gioco insincero e la morte

Andreina Coscarelli

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 36

Questa è una breve raccolta di poesie. O forse non lo è, se si vuole dare al termine un significato canonico. La breve nota che incontrerà il lettore nelle prime pagine serve ad avvertire il lettore riguardo a ciò che incontrerà: nulla di classico, qualcosa di molto lontano dalle forme sinuose e rassicuranti della poesia scritta per tradurre in parole la bellezza dei sentimenti. Qui i termini scelti sono legati alle immagini, che a loro volta nascono come ologrammi evanescenti dagli stati d'animo, contrastanti, a volte crudi, sempre forti, mai rassegnati. Non cercate un senso preciso, né un messaggio di salvezza, perché i meandri dell'animo possono spesso confondersi con le apparenti incoerenze dell'inconscio, e generare noumeni che poi saranno difficilmente identificabili con qualcosa di conosciuto... Le parole possono muoversi anche su binari diversi da quelli del linguaggio "in chiaro", possono essere ingredienti da mischiare per fabbricare nuove visioni.
6,00

Il bacio di un dio

Il bacio di un dio

Andreina Coscarelli

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 376

Una storia sospesa tra secoli e nazioni in cerca dell'origine della paura e del valore dell'amore. Definire "Il bacio di un dio" un libro di fantascienza non è propriamente corretto: è piuttosto un'esplorazione delle potenzialità della mente umana attraverso quello che si ipotizza essere uno dei possibili risvolti della fisica quantistica.
19,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.