Libri di Angela A. Tozzi
Il canto della natura. Melodia e concerto
Angela A. Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2015
pagine: 88
Angela Anna Tozzi, nel suo libro dedicato a papa Francesco, "Il canto della natura", scrive dei versi che sono un inno alla Natura ed invitano ciascuno di noi ad innalzare tale inno in una coralità che si trasforma in fremito lirico. Aleggiano sentimenti che fanno respirare il profumo della Vita e che permeano i gesti e le parole, facendoci cogliere la dimensione immanente e trascendente della realtà e pervenendo ad una circolarità tra immanenza e trascendenza rispondente al nostro dualismo di anima e di corpo, che si conclude nell'unità della Persona e che comprende in sé il Divino e l'Umano. Irrompe nei nostri cuori il sorriso che brilla di humus in quanto essenza delle cose, è linfa vitale, gioia, armonia e assume toni altamente poetici. È questa la peculiarità delle sue poesie: l'humus della Speranza. È un invito sincero e fervido a scuoterci dal torpore, dalla noia, dall'indifferenza, dall'egoismo, dall'odio per avere consapevolezza della Dignità, che si deve proteggere e non calpestare. Sembra che la Poetessa dica a ciascuno di noi: "Age quod agis" (Fai bene ciò che fai).
La testimonianza nel «Magistero» di Giovanni Paolo II
Angela A. Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2014
pagine: 168
In una società in crisi di crescita che, da una parte, offre esempi incoraggianti di rinnovata tensione verso traguardi di giustizia, di comunione vicendevole, di più alti livelli umani di vita, cresce il senso della solidarietà, dell'interdipendenza, congiunto a una sana richiesta di rispetto della propria identità e dei propri valori. Ma d'altra parte, non sono infrequenti le manifestazioni irrazionali di egoismo spinto fino al libertinaggio e alla violenza. Ci troviamo di fronte alla generosità inficiata dall'orgoglio, a forme di vero altruismo coesistenti con un individualismo sfrenato, conclamati propositi di difesa della vita e persino dell'ecologia, posti in stridente associazione con reali tentativi di umiliarla e soffocarla. Il Santo Padre Giovanni Paolo II lancia un appello di speranza. Essere continuamente in speranza, come progetto da realizzare.
La bellezza dell'amore negli scritti di Giovanni Paolo II
Angela A. Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2013
pagine: 214
Germogli di vita
Angela A. Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2013
pagine: 110
La corporeità in dialogo
Angela A. Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2012
pagine: 236
La corporeità è una "condizione" originaria dell'uomo, dalla quale egli non si può distanziare attraverso nessuna riflessione in cui è immerso e che egli già afferma e attua quando determina se stesso nei suoi atti, quando si avvicina a se stesso e crescendo si realizza in libertà. Ogni realtà dell'uomo ha quindi il carattere della corporeità, raccoglie l'uomo nella sua attualità e presenza mondana. Ogni atto dell'uomo, tanto il più sublime delle sue elevazioni religiose, quanto il più elevato dei suoi pensieri speculativi, in quanto è un atto che completa la sua natura è un incarnarsi del suo spirito e uno spiritualizzarsi del suo corpo. Questa "condizione" fondamentale dell'uomo non è quella di un individuo isolato o di una monade in un cosmo di oggetti, ma quella di una persona sociale in una società storica. L'uomo sperimenta attraverso la sua autocomprensione e autointrospezione teorica, la pluralità di dimensioni della propria esistenza come determinazioni plurali della sua individualità, ma nell'incontro con altri e mediante esso. Questi incontri non sono privati ed intimi, ma sociali e politici. In quanto tali, i rapporti interumani non consistono solo nel guardare, ma nel fare, cioè nel rapporto pratico con altri esseri. Solo in questo rapporto operativo con il suo prossimo e con il mondo circostante l'uomo esperimenta la piena "spiritualità" e "corporeità" degli altri, e con ciò contemporaneamente la sua.
Lacrime di rugiada
Angela A. Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2012
pagine: 136
Raggi di luce
Angela A. Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2011
pagine: 130
Gocce di rugiada
Angela A. Tozzi
Libro
editore: Libreria Editrice Vaticana
anno edizione: 2001
pagine: 216
Il viaggio dell'amore: sposi e vergini in cammino
Angela A. Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: BooksprintEdizioni
anno edizione: 2016
pagine: 244
L'itinerario della spiritualità coniugale e verginale possiamo paragonarlo ad un lungo viaggio, un viaggio che nato, dalla convocazione di Dio, ha le sue radici nel Battesimo stesso, è indirizzato alla realizzazione dell'amore e che, solo in Dio, trova il suo compimento. Il libro si divide in due parti. Nella prima parte vengono presentate alcune coppie di coniugi: Raissa e Jacques Maritain, Maria Luisa e Luigi Quattrocchi, Domenica e Sergio Bernardini, Gianna e Pietro Molla, Gilda e Uberto Mori. Nella seconda parte vengono in risalto solo alcune figure davvero importanti della storia della spiritualità che hanno vissuto l'amicizia in maniera forte e integrata: Chiara e Francesco d'Assisi, Giovanna di Chantal e Francesco di Sales, Teresa d'Avila e Giovanni della Croce.
Abbracciati nel vento. Matrimonio e verginità a confronto
Angela A. Tozzi
Libro: Libro in brossura
editore: EMP - Edizioni Messaggero Padova
anno edizione: 2005
pagine: 208
In questo volume l'autrice si propone di approfondire il rapporto matrimonio-verginità osservando la reciprocità dei due stati di vita come espressione e ricchezza della sponsalità della chiesa. L'analisi parte da una visione storico-biblica dell'uomo e della donna, passando per il rapporto uomo e donna nella Genesi, nel Cantico dei Cantici, nel Nuovo Testamento, nei testi dei Padri della chiesa e in san Tommaso. In seguito matrimonio e verginità vengono definiti sul piano più spirituale e antropologico per arrivare al rapporto con Cristo e con la chiesa.