Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angela Aniello

Il verso giusto

Angela Aniello

Libro: Libro in brossura

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2021

Il tempo dilatato che la pandemia ha sottratto alla normalità, alterandola, per Chiara si è trasformato in un dono che le consente di rallentare, guardarsi indietro e ricordare. Così, alla vigilia del diploma, decide di scavare nel suo passato – a tratti doloroso come quello di molti tarantini – e di mettere nero su bianco la sua storia e non solo. Come in un film si susseguono tante immagini, alcune più nitide, altre volutamente sfocate perché ancora feriscono. Sullo sfondo, a tenere uniti i suoi ricordi, c’è sempre il mostro che divora senza pietà: l’Ilva. Chiara ripercorre la sua infanzia felice, scivolatale troppo in fretta dalle mani, e l’adolescenza, segnata da una perdita ma anche da rivincite, conferme e consapevolezze. Un viaggio non sempre facile ma in cui non è mai sola: ogni tappa è condivisa, con Maria, l’amica di sempre; Luca, il primo amore; e l’adorata prof. di Lettere, sua prima sostenitrice che la esorta a coltivare la passione per la scrittura. Pagina dopo pagina la bambina sognatrice che amava abbandonarsi alla fantasia lascia spazio a una ragazza matura, che con coraggio lotta per far trionfare la giustizia e che non ha paura di inseguire i propri sogni.
15,00 14,25

Fra le crepe dell'anima

Angela Aniello

Libro: Copertina morbida

editore: Les Flâneurs Edizioni

anno edizione: 2017

pagine: 90

Una madre troppo assente e un rifiuto d'amore subito in gioventù condizionano tutta l'esistenza di Federico. Comincia per lui una vita di perdizione, tra fantasmi di antiche memorie e la ricerca spasmodica di una resa dei conti. Un percorso costellato d'incontri fatali, fino a quello definitivo e ineluttabile con l'affascinante Marlene. "Fra le crepe dell'anima" prende le mosse da una vicenda di amore e morte per arrivare a scandagliare tutti i sentimenti più neri dell'animo umano: l'ossessione, la solitudine, il rimpianto, l'assenza. È una storia corale che si svolge tra Sanremo e Parigi, con al centro un'umanità dannata e perdente. Così, nel tradizionale gioco tra vittima e carnefice, le carte in tavola sono puntualmente scombinate e alla fine nessun personaggio ne esce purificato.
10,00 9,50

Il grande azzurro

Il grande azzurro

Carmela Lella

Libro: Libro rilegato

editore: Il Convivio

anno edizione: 2016

pagine: 78

"Lo fissai terrorizzata, fu come se dinanzi a me avessi uno sconosciuto. Mi chiedevo cosa lo spingesse a reagire sempre con crudeltà. Perché ogni volta che desideravo qualcosa cercava di catapultarmi fuori dai miei sogni? O semplicemente fuori dal suo futuro?"
12,00

Qualcosa c'è… a Natale

Qualcosa c'è… a Natale

Carmela Lella

Libro: Libro in brossura

editore: Quorum Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 96

“Qualcosa c’è… a Natale”, sembra ricordarci affettuosamente Carmela Lella, autrice di questi racconti. Qualcosa c’è e meraviglia, incuriosisce, ci sfiora e ci trafigge come un rapido trapasso di luce da una zona d’ombra. Qualcosa c’è e rotola con la stessa leggerezza delle nuvole che, stropicciate o no, ci lambiscono e toccano il cuore stupendo [...] Nella notte delle stelle, mentre gli zampognari suonano dolci melodie, avvolti in un biancore da custodire, la domanda silenziosa se la felicità esiste dura più della fiamma di un cerino. Bisogna farsi dono e aprire il sacchetto del cuore per scrivere una nuova storia: credere è riavviarsi al di là di ogni formicolio lasciando entrare ogni Bene possibile. Non è facile, ma Carmela dice che dobbiamo provarci perché è bello metter piede nel terreno dei sogni, sì da esserne materia viva.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.