Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angela Gionti

Francesco Mastriani. Inedito «Discorso accademico sul Manzoni»

Angela Gionti, Maria Rotunno

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Mea

anno edizione: 2025

Lo studio e la ricerca; la cessione della proprietà letteraria da Mastriani a Salvati; i manoscritti inediti custoditi, hanno realizzato questo libro il cui scopo è presentare Mastriani al lettore con l’inedito “Discorso Accademico sul Manzoni” e una panoramica contestuale della vita da lui trascorsa a Napoli. Il I capitolo richiama il periodo storico dell’Ottocento per la necessaria collocazione della sua esistenza tra gli avvenimenti rivoluzionari e la conseguente proliferazione dei cambiamenti risorgimentali e postunitari. Il II e III capitolo sono dedicati alla vita di Francesco Mastriani, conosciuto professionalmente, nelle Scritture Volanti del IV capitolo. Un autore polisemico di stili e di impegni, come riportato nel V capitolo, la cui penna iniziò a scrivere all’età di quattordici anni. Il VI capitolo colloca Mastriani tra alcuni illustri suoi contemporanei, da Napoli accolti nella pluralità dei nomi sopravvissuti all’oblio del tempo. Dopo la prefazione, un’epistola riporta lo scrittore partenopeo nel presente, lo ringrazia e lo invita ad accompagnare lo sviluppo del testo. La postfazione dona al lettore l’emozione dell’inedito manoscritto e dell’atto notarile del 1880.
20,00

Le parabole di Gesù. Itinerari: esegetico-esistenziale; pedagogico-didattico

Le parabole di Gesù. Itinerari: esegetico-esistenziale; pedagogico-didattico

Giuseppe De Virgilio, Angela Gionti

Libro: Copertina morbida

editore: Il Pozzo di Giacobbe

anno edizione: 2007

pagine: 336

Il volume si articola in diciassette capitoli nei quali si propone un itinerario parabolico, ordinato secondo i tre vangeli sinottici. Oltre all'analisi esegetico-teologica, ciascun capitolo contiene una ricca proposta pastorale e un approfondimento pedagogico-didattico in vista dell'utilizzazione dei testi biblici nei cammini formativi e nel quadro dell'insegnamento scolastico. In questo modo la narrazione parabolica dei vangeli può essere accessibile a tutti e diventare valido strumento per la crescita spirituale e culturale della persona. Il testo rappresenta una vera risorsa che nasce da un 'contesto ecclesiale' e si offre a tutti coloro, credenti e non credenti, i quali chiedono di conoscere il senso del linguaggio parabolico e più in generale del messaggio cristiano.
24,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.