Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelica E. Calò Livnè

Memorie di un angelo custode. Un manuale per chi ha perso la speranza

Angelica E. Calò Livnè

Libro: Copertina morbida

editore: Cantagalli

anno edizione: 2015

pagine: 144

Questa è la storia di una donna che da una collina della Galilea, con la presenza costante di un angelo indolente e un po' pigro, attraverso il teatro e la fantasia, dà speranza e voglia di vivere a gente sparsa per il mondo. Una storia, quella raccontata nel dialogo tra la protagonista del libro Eden e il suo angelo custode, che ripercorre la vita di una donna italiana, romana ed ebrea che giovanissima lascia la vita "tranquilla" di Roma per tornare alle origini della sua cultura, seguendo la voce di un angelo, ebreo di nascita e romano di adozione, che la chiama per dare inizio ad un opera che amalgama e mischia culture e religioni diverse, mettendo insieme ebrei, cristiani, musulmani e drusi. Una storia quella di Eden che impatta in modo evidente con quella della terra in cui abita devastata da una guerra e da una violenza che non sembra avere fine. Una terra che per molti è il ventre e l'origine di ogni forma di bellezza. La storia di Eden e del suo angelo custode è un viatico che conduce in una dimensione ove tutto è possibile... anche la pace tra i popoli che abitano quel lembo di terra.
14,00 13,30

Diario dalla Galilea. Solo in pace vincono tutti

Diario dalla Galilea. Solo in pace vincono tutti

Angelica E. Calò Livnè

Libro

editore: Proedi Editore

anno edizione: 2008

pagine: 128

I racconti quotidiani dall'Alta Galilea su "La Repubblica" nel 2006 diventano ora un libro: 29 giornate di guerra dal 16 luglio al 14 agosto 2006 "sperando l'insperabile", il sogno di una pace comune a tutto il Medio Oriente. "Questo libro è la preghiera di speranza dei terribili giorni di guerra che vivemmo nell'estate del 2006. È un Diario scritto quotidianamente da una madre che si strugge e si sforza di dare coraggio ad altre madri. Nel corso della vita ho dedicato le mie energie all'educazione al dialogo, all'accoglienza dell'altro e alla pace attraverso le arti. Mentre intorno imperversa il delirio della guerra io, figlia di una antica famiglia ebraica di Roma devo ricorrere a tutta la mia forza interiore, a tutta la mia fantasia e a tutta la pazienza, per poter continuare a portare avanti il mio compito e alimentare la fiducia nella vita. Ho quattro figli e, in quell'estate, due di loro svolgevano il servizio militare. Come per incanto mi viene in aiuto un vecchio amico, giornalista de "La Repubblica", che mi chiede di scrivere le mie sensazioni di madre, di educatrice e di donna in quei giorni di ansia: così nasce questo volume".
10,00

Giù le maschere. Il bene è in ognuno di noi

Giù le maschere. Il bene è in ognuno di noi

Angelica E. Calò Livnè

Libro: Libro in brossura

editore: Proedi Editore

anno edizione: 2005

pagine: 112

Angelica Edna Calò Livné vive da quasi trent'anni in Israele, a Sasa, un kibbutz della Galilea. Qui ha dato vita a una serie di progetti bellissimi come il Teatro dell'Arcobaleno, una compagnia di ragazzi ebrei, cattolici e musulmani che al grido di "giù le maschere", stanno divulgando pace, fratellanza e abbattendo i muri del pregiudizio e dell'incomprensione. Significa "punta della spiga". La spiga è il simbolo dell'unione dell'uomo con la natura. Natura benigna, che porta i suoi frutti grazie alla pace e al lavoro in comune. E più il lavoro è armonioso, più le spighe porteranno grano e ricchezza. E dal grano l'opera dell'uomo creerà il pane, simbolo universale di pace. Allora, affinché il pane sia buono, e dolce, e profumato, gridiamo insieme ad Angelica e ai suoi ragazzi "giù le maschere" e apriamo i nostri cuori al nostro prossimo.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.