Libri di Angelo Conte
Trattato di gnatologia. Composizione armonica, strutturale, estetica, funzionale dell’ASG e delle sue pertinenze
Angelo Conte
Libro: Libro rilegato
editore: Ariesdue
anno edizione: 2025
pagine: 776
Nel testo si propone uno studio della gnatologia moderna, nel suo complesso, avallata dalle evidenze della clinica attuale. Lo scopo è contribuire all’acquisizione dei principi che stanno alla base dell’ASG, legato all’intero organismo tramite i suoi riflessi afferenti ed efferenti. Il testo segue una didattica, supportata da un’iconografia senza precedenti, che chiarisce concetti tradizionali con un linguaggio semplice, seguendo una procedura sequenziale e rigorosa che porta alla comprensione del senso funzionale e disfunzionale dell’organo della masticazione con tutte le sue influenze. La “fase” orale, promulgata da Freud, vista dallo Gnatologo, non riguarda solo l’aspetto psicosessuale del primo periodo della vita in quanto mostra il suo perenne significato. Non c’è emozione che non abbia un risvolto orale. Se gli occhi sono l’espressione dell’anima, il sorriso, le smorfie, l’esposizione dentale, il terzo inferiore del viso, con le sue influenze estetiche, l’incastro e il movimento delle arcate dentali e della lingua, le tensioni labiali, l’eloquio sono tra gli elementi gnatologici, in un mondo relazionale, di maggiore impatto empatico nell’approccio umano. La gnatologia correttamente acquisita, supportata dalle evidenze cliniche, è la migliore compagna dell’odontoiatra nell’ esercizio della sua professione. L’Amore per tale disciplina lo ripagherà, sempre, con tanto entusiasmo, poiché non può non tradursi nel benessere di quanti fruiscono della sua opera.
Cronache da un museo in guerra. Taranto 1939-1949
Angelo Conte
Libro: Copertina morbida
editore: Scorpione
anno edizione: 2021
pagine: 200
Il libro di Conte ci restituisce un pezzo di storia inedita della città durante la guerra passando dalla sua più importante istituzione museale; ci racconta anche di come complessivamente si intendeva mettere in protezione il patrimonio archeologico e più in generale culturale di tutta la Puglia.
Taranto-Berlino solo andata. Storia del clamoroso trafugamento della «Dea in trono»
Angelo Conte
Libro: Copertina morbida
editore: Scorpione
anno edizione: 2016
"Le vicende del ritrovamento, i movimenti di affaristi clandestini, la puntigliosa indagine di Paola Zancani Montuoro archeologa di fama internazionale, l'inchiesta della Guardia di Finanza, l'interrogatorio di alcuni testimoni ancora in vita vengono ricostruite attraverso lettere, resoconti, relazioni di funzionari. I documenti esaminati da Conte individuano professionisti del mercato clandestino, ricettatori, mercanti d'arte e tanti piccoli personaggi che fanno da sfondo ai movimenti della statua, ciascuno sa suo modo attento ad arraffare per sé quel poco che può e a non essere invischiato nelle indagini. In questo lavoro Angelo Conte rende i lettori partecipi della vicenda e riesce a far riflettere su quanto i beni culturali siano, ancora un secolo dopo, ostaggio dell'indifferenza dello Stato... al punto che il danno - il vero danno - è la perdita della nostra identità." (Vito Roberto)
La dea del sorriso. La Persefone o Afrodite dei tarantini
Angelo Conte
Libro: Libro in brossura
editore: Scorpione
anno edizione: 2011
pagine: 144
Nel 1915 una statua in pregiato marmo greco raffigurante una dea seduta su trono, capolavoro dell'arte scultorea dei primi decenni del V sec. a.C., entra a far parte delle collezioni archeologiche del Museo di Berlino. Si sa solo che proviene dall'Italia meridionale. Taranto e Locri se ne contendono la provenienza. Nella statua si volle vedere la raffigurazione di Persefone, la dea protettrice dei defunti. Il volume analizza le rivendicazioni avanzate dall'una e dall'altra città per giungere alla conclusione che la preziosa statua fu rinvenuta a Taranto nel 1912 e subito immessa nel mercato clandestino internazionale. Ciò è quanto risulta da documenti d'archivio inediti e dagli atti di una indagine della Guardia di Finanza di Taranto che, a distanza di anni, rintraccia alcuni protagonisti del rinvenimento della statua, dai quali ricava interessanti particolari sulle modalità del trafugamento. Recenti studi iconografici propongono infine una identità diversa della dea seduta in trono; non più Persefone come da sempre creduto, ma Afrodite nella sua primordiale funzione di signora del talamo. Nel volume schede di approfondimento, ricco corredo fotografico e ampia appendice documentaria.
L'acquedotto romano del Triglio, da Statte a Taranto. Antica via dell'acqua in Puglia
Angelo Conte
Libro: Copertina rigida
editore: Edizioni Pugliesi
anno edizione: 2005
pagine: 144
Il saggio ricostruisce attraverso una accurata indagine storica che abbina a dati tecnici belle fotografie ed illustrazioni, l'origine tutta romana del complesso e monumentale acquedotto pugliese, costruito "più specificatamente in un periodo compreso fra la fine del I secolo a.C. ed il I secolo d.C.". Un filo storico labile quello evidenziato dall'autore, che denuncia la scarsità di fonti storiche reperite, ma sufficienti a stabilire il percorso di vita dell'imponente complesso idrico: le motivazioni e l'epoca della sua costruzione, il ripristino avvenuto in epoca angioina; la modifica strutturale del XVI secolo, con l'edificazione del sistema di archicanale ancora oggi visibile, fino alla storia più recente.
Nazisti in Sudtirolo. L'ombra del Reich sui «tedeschi» di Bolzano
Angelo Conte
Libro
editore: Il Margine
anno edizione: 2013
pagine: 250
Numeri trentini. Tutte le statistiche di una provincia speciale
Angelo Conte, Paolo Ghezzi, Guido Pasqualini
Libro: Libro in brossura
editore: Il Margine
anno edizione: 2009
pagine: 200
Lo sapevate che in Trentino, provincia invidiata da molti per la sua ricca autonomia, c'è la più alta percentuale di lettori e la più bassa di frequentatori dei cinema in Italia? Che il 2008, annus horribilis dell'economia mondiale, ha visto in provincia di Trento il minor numero di fallimenti (32) degli ultimi 25 anni? Che le auto hanno un'età media di 6 anni e 6 mesi? Che in un anno si sono spesi per consumi di beni durevoli più di 1.300 euro pro-capite? Lo sapevate che l'età media dei 6.850 cacciatori trentini è di 57 anni? Che in Trentino ci sono 463 piste da sci e la più ripida (66045 di pendenza) è la 3-Tre di Madonna di Campiglio? Il volume, realizzato da tre giornalisti esperti, appassionati di storie e di cifre, è la prima fotografia statistica alfabetica della provincia di Trento, con interessanti confronti (con Alto Adige, Veneto, Lombardia e anche Tirolo e Baviera), articolata in 200 voci con migliaia di cifre su tutte le più importanti realtà e organizzazioni del territorio. 200 "voci" in grado di descrivere con precisione e dettaglio la realtà economica, sociale e culturale del Trentino. Un'opera utile non solo per chi vive in Trentino, studenti e insegnanti in primo luogo, ma anche per chi lo visita, lo ama, o magari lo invidia.

