Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Leghi

Io, Pierre Seel, deportato omosessuale

Pierre Seel

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2020

pagine: 175

«Avevo diciassette anni e sapevo quanto fosse rischioso frequentare quei giardinetti situati fra il liceo e casa mia. Io e alcuni compagni ci ritrovavamo lì dopo le lezioni, per chiacchierare tra noi. E per aspettare lo sconosciuto che ci avrebbe sedotto. Quel giorno, fra le braccia di un ladro, ho sentito l'orologio staccarsi dal polso. Ho gridato. Lui era già scappato via. Ignoravo che quel banale incidente avrebbe fatto precipitare la mia vita fino ad annientarla... L'episodio non ebbe effettivamente conseguenze famigliari e sociali immediate. Il ladro non fu mai trovato e io serbai di quella vicenda solo un ricordo che mi dava disagio. Non sapevo che il mio nome era appena stato inserito nello schedario degli omosessuali della città tenuto dalla polizia e che in tal modo, tre anni più tardi, i miei genitori avrebbero saputo della mia omosessualità. E soprattutto, come potevo immaginare che per questo sarei caduto nelle mani dei nazisti?»
12,00 11,40

Gli uomini nella prigione

Victor Serge

Libro: Libro in brossura

editore: Massari Editore

anno edizione: 2023

pagine: 304

Alcuni romanzi di Serge sono da tempo in circolazione, ma non sono tutti e non sono stati sempre ben tradotti. I romanzi di Serge sono tutti a sfondo politico e sono legati alle principali vicende del Novecento alle quali Serge prese parte attivamente: anarchico agli inizi, poi bolscevico, poi trotskista, poi antitotalitario. La produzione letteraria di Serge acquista quindi un marcato carattere ideologico, essendo egli stato il più celebre e più coerente combattente rivoluzionario contemporaneamente contro il capitalismo e lo stalinismo, a fianco di Trotsky per un periodo e in dissidio con lui da un certo punto in poi. Prefazione di Panait Istrati. Introduzione di Martina Teodoli.
15,00 14,25

Le grandi leggende di Francia

Édouard Schuré

Libro

editore: Massari Editore

anno edizione: 2021

pagine: 296

Di questo grande intellettuale di famiglia protestante alsaziana, si sa ben poco in Italia. Eppure, la sua produzione teorica (storia, filosofia, critica letteraria) è stata molto vasta, mentre tra le sue principali frequentazioni si annoverano Richard Wagner e Rudolf Steiner. Il libro si presenta da solo nel lungo sottotitolo presente nell’edizione francese del 1908. Si tratta quindi di una ricostruzione di leggende tramandate nelle tradizioni popolari delle regioni indicate, viste a seconda dei casi con un «occhio» alsaziano o un’«anima» celtica (normanno-bretone). Libro scorrevole, gradevole da leggere, non appesantito da un grande apparato di note, consigliabile anche come lettura di intrattenimento. Volendo, potrebbe anche funzionare come guida «narrativa» per chi intende recarsi in Alsazia, nella zona di Grenoble, in Normandia (le Mont Saint-Michel) o in Bretagna.
20,00 19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.