Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Angelo Valente

Raccolta di scritti da La Forbice

Raccolta di scritti da La Forbice

Angelo Centrone

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 248

È questa, una raccolta di scritti di un «prete» che «ci costringe a pensare». Una silloge di un prete scrittore a tutto tondo, «senza titoli accademici di sorta, ma non privo di scampoli di referenze». Una silloge, di “Commenti ai Vangeli della Domenica” – 33 suoi fiori all’occhiello – di “Scritti dedicati al Natale”, di “Scritti dedicati alla Madonna”, di “Omelie dedicate agli sposi”, di “Omelie funebri” … scritti di uno «spaesato giullare». Ma anche, un’estrosa silloge letteraria di scritti vari: di “Pensieri” (120), di brevi «improvvisi»: «pillole» riflessive, teologiche, e, “poetiche” …; di “Scritti castellanesi”, «acquerelli» di paesaggi di Castellana Grotte – paese di Puglia – ma anche di personaggi castellanesi … che sono poi, brevi omelie funebri …; e poi, di altri “Scritti vari”, anch’essi segnati «da una spiritualità particolarmente fervida» e «da un volo poetico dell’anima» … Una silloge che ci invita a sperare «fiduciosi che la salvezza totale è riposta in mani più sicure e potenti»; a «lottare» sempre più profondamente “per” «un amore costruito, avveduto, ragionato e motivato (le donne del Vangelo, ce lo hanno insegnato)», “contro” «il disamore, la disattenzione, la ripulsa, la noia»; a non far più «da spettatori».
18,00

Raccolta di scritti da «Laudato sie»

Raccolta di scritti da «Laudato sie»

Angelo Centrone

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice

anno edizione: 2023

pagine: 76

«San Francesco portò il cristianesimo sulle strade … che è poi il cristianesimo di Cristo», «Dobbiamo riscoprire ogni valore alla luce di san Francesco: questo l’impegno di LAUDATO SIE»: così, don Angelo Centrone “prete”, promuovendo il giornale-notiziario – suo è il titolo – “Laudato sie”. «Il cristianesimo da strada ha la sua teologia … ci vuole sulla strada. La strada del cristiano: punto di partenza la Vergine Santa, meta Cristo Signore, illuminata compagnia san Francesco»: così ancora, don Centrone, per fissare … una strada: quella del suo Convento Santuario “Madonna della Vetrana” in Castellana Grotte, terra di Puglia, riprendendo un tema di già trattato in un suo elzeviro del 1950, appunto, “La Strada”, pubblicato in eccezionale rilevanza (impostazione grafica a doppia pagina) su “Ecclesia”. Una silloge questa, di tutti gli scritti di un «prete scrittore con il dono della scrittura», di un fine apologeta che interloquiva con i grandi, «da P. Vanhoye a P. Vanzan, da P. Enzo Bianchi a P. Riccardo Barile, etc.», e che «dialogò più volte con Padre Sorge … ed ancora più volte “incrociò – come lui amava dire – le spade” con P. Vanzan …». Una raccolta di scritti dedicati a San Francesco, alla Madonna, a Santa Chiara, alla Terra Santa, a qualche frate storico del Convento: «pagine di ispirata poesia … dal dettato raffinato». Tra queste, quella di una memorabile commemorazione: le nuove campane del Convento – fregiate di un nome e di un distico in latino – dedicate alla Madonna, alla sua venuta storica a Castellana Grotte, al popolo castellanese, “a chiunque si rivolga al cielo”.
12,00

7 dossier religiosi in Uncuorsolo

7 dossier religiosi in Uncuorsolo

Angelo Centrone

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 128

«Non è questo un invito alla fede» – così don Angelo Centrone «prete», nel dossier “La Fede” – «ma una piccola lezione sulla fede: si vuole concretamente provare a far sì che il popolo di Dio abbia a sentirne il bisogno. Ogni credente ha il dovere e l’urgenza di una maturità cristiana che ponga la propria fede a livello della propria cultura umana, e delle proprie responsabilità profane e sociali». È questa una silloge ispirata … ma cosa non è ispirato da Dio! … una silloge di “approfondimenti di cultura o di vita cristiana”: sette dossier religiosi – subito definiti «di altissimo livello» – di un sacerdote che, «forse immodestamente ma schiettamente e decisamente», si dichiarò «a servizio del pensiero», un “self-fanta esegeta”; ma anche un riconosciuto ed apprezzato «scrittore autentico», «brillante ed acuto». Sette dossier religiosi e culturali, allora. Un invito all’approfondimento culturale-catechetico rivolto innanzitutto al “popolo di Dio” che «deve pur conoscere un processo di democratizzazione». Un invito all’approfondimento culturale – filosofico e teologico – rivolto a tutti coloro che “cercano Dio”, che vogliono «incontrare Dio» – questo il significato della parola “religione” … la cosa più «preziosa per ordinare la vita», una vita segnata dal male e dal peccato, da «qualcosa di tragicamente serio» (L. Geymonat) – un invito aperto a chiunque voglia approfondire il problema del «perfezionamento dell’uomo», ovvero, il “problema morale” dell’uomo. Morale – sottolinea don Centrone – come «sottoprodotto della religione» e «che resta possibile anche senza l’atteggiamento religioso». Morale come «scienza della condotta umana che deve indicare delle norme» che permettano di realizzare «il senso ultimo della libertà umana»: un senso che «dev’essere cercato nell’uomo stesso» – «L’uomo diventa quello che è» (Hegel) – un senso «impossibile da concepire senza una metafisica teistica». “Tutto è di Dio, tutto appartiene a Dio”, ma l’uomo ha il dovere di prendere coscienza di sé e del mondo, sia pure “trafitto” da un «mistero» che però, possentemente per noi palpita verità e fiducia, giacché …ed ecco un fendente di don Centrone: «O non si è in grado, o non si vuole!»
15,00

Lodate il Signore, popoli tutti. Novene dell'Immacolata e di Natale per le famiglie
7,00

Semi pastorali 10

Semi pastorali 10

Angelo Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Malatesta Editrice

anno edizione: 2018

pagine: 128

7,00

Con la fede di Maria... grandi come lei. Novena dell'Immacolata per le famiglie

Con la fede di Maria... grandi come lei. Novena dell'Immacolata per le famiglie

Angelo Valente

Libro: Libro in brossura

editore: Malatesta Editrice

anno edizione: 2017

pagine: 73

Affinché questa novena ci aiuti a crescere anche interiormente, rifletteremo sulla fede e ci confronteremo, in particolar modo, con la fede di Maria, madre di Gesù. Lo faremo a partire da alcune pagine del Vangelo che ci aiuteranno nella riflessione, insieme ad alcune frasi della Lettera agli Ebrei. Inoltre, ci confronteremo con alcuni personaggi della famosa favola di Biancaneve che ci aiuteranno a chiamare per nome quei difetti o limiti che trattengono la nostra crescita, provocando il nostro nanismo interiore. Guardando a Maria e, mettendoci in ascolto della sua fine diventeremo grandi come lei.
5,00

Un curioso asinello. Incontri quaresimali per bambini e ragazzi sulle stazioni della Via Crucis

Angelo Valente

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2006

pagine: 32

Questa Via Crucis, strutturata come "cammino quaresimale", prende il titolo dal racconto del primo momento di preghiera. È un titolo che caratterizza e dà senso all'intero cammino in quanto indica i giusti atteggiamenti per percorrerlo. Il cammino è strutturato in sei tappe, una per ogni venerdì di Quaresima. Tali tappe possono essere vissute sia come momenti di preghiera sia come liturgie penitenziali. Ogni momento prevede canto, brano evangelico, commento, racconto, tracce per l'esame di coscienza, preghiera.
2,50 2,38

Fermentum. Verbali. Scuola di politica per giovani. Appunti

Fermentum. Verbali. Scuola di politica per giovani. Appunti

Angelo Centrone

Libro: Libro in brossura

editore: AGA Editrice

anno edizione: 2021

pagine: 416

Un «nome che ricollega ad antiche usanze liturgiche» i «verbali», i resoconti purtroppo non minuziosi delle lezioni e degli incontri con un sacerdote … «a servizio del pensiero» un «gruppo» di riflessione ed azione cristiana per un’armata contro i nemici della verità contro i nemici del probabilismo – per la cui ragionevolezza «bisogna scommettere» – contro i gretti d’animo. «Forse immodestamente» un breve excursus teologico e filosofico alla ricerca della verità, alla ricerca di noi stessi un breve «discorso “su” Dio» sul «problema di Dio» un «processo a Dio» all’uomo, alla cultura moderna e al suo linguaggio all’intelletto, alla decisione, alla fede. Ma anche delle brevi «rugose di pacata stanchezza» su tanti temi di attualità da tangentopoli all’educazione sessuale nelle scuole dalla fecondazione artificiale alla democrazia nella Chiesa. Prefazione di Giuseppe Laterza.
20,00

Nove vie in Betlemme. Novena di Natale con nuove storielle per bambini, ragazzi e... adulti alla ricerca di semplicità

Nove vie in Betlemme. Novena di Natale con nuove storielle per bambini, ragazzi e... adulti alla ricerca di semplicità

Angelo Valente

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2007

pagine: 40

Questa originale Novena di Natale percorre un ideale cammino attraverso le strade della città dov'è nato Gesù. Ogni via prende nome da uno dei personaggi del presepe e racchiude un insegnamento che ci permette di giungere alla grotta, all'incontro con il Signore: via delle lavandaie, via dei fabbri, via degli zampognari, via degli angeli... L'itinerario è un invito a essere piccoli missionari nelle vie dei nostri paesi e città, in quelle vie che percorriamo tutti i giorni.
3,00

La grande quercia. Novena dell'Immacolata con nove storielle per bambini ragazzi e... adulti alla ricerca di semplicità

La grande quercia. Novena dell'Immacolata con nove storielle per bambini ragazzi e... adulti alla ricerca di semplicità

Angelo Valente

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2004

pagine: 40

Una novena dell'Immacolata Concezione per bambini e ragazzi, ma adatta anche agli adulti. I titoli mariani dei nove capitoli fanno riferimento alle antifone mariane presenti nella Liturgia delle Ore. Per ogni giorno le celebrazione prevede: i riti di introduzione con l'atto penitenziale; un brano della Parola di Dio e un Salmo responsoriale; un momento di riflessione; il racconto; una preghiera; la benedizione finale.
3,00

La grotta e la stella. Novena di Natale con nove storielle per bambini ragazzi e... adulti alla ricerca di semplicità

La grotta e la stella. Novena di Natale con nove storielle per bambini ragazzi e... adulti alla ricerca di semplicità

Angelo Valente

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2004

pagine: 48

Una novena di Natale per bambini e ragazzi, ma adatta anche agli adulti. Ogni giorno, la celebrazione ruota intorno a un breve racconto. Il sussidio sviluppa tematiche fondamentali quali l'umiltà, la custodia, la disponibilità, il coraggio, la verità, lo sguardo profondo e profetico, la regalità, la pazienza e la generosità.
3,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.