Libri di Aniello Amendola
Trascrizioni, notturni ed altri fogli
Aniello Amendola
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 92
"Trascrizioni, notturni ed altri fogli", questo è il titolo di apertura di questa opera di Aniello Amendola, opera sillogica che si direbbe dicisa non in versi o strofe, ma in spartiti musicali dal vivo sapore dei ricordi di una vita spesa come un resoconto di un formulario che ha ancora da divenire. Attraverso le Trascrizioni troviamo come su di un palcoscenico autori come Catullo, G. Benn, Friedrich Holderlin, quasi ad introdurre l'ambiente classico tanto caro al poeta. Vi sono poi i Notturni che possono richiamare il grande musicista Chopin ma in forma di sonetti, poi gli Eventi e le Cronache integrano questa raccolta classica e aprono la strada alle Dediche fino agli Appunti per un Teatro. Raccolta poetica ma allo stesso tempo una partitura o meglio una sceggiatura in versi che richiamano gli autori più classici.
Codice minimo e altri versi
Aniello Amendola
Libro
editore: Nonsolopoesie Edizioni
anno edizione: 2023
pagine: 88
Questi versi, o meglio liriche, sono stati pubblicati diversi anni dopo la loro ispirazione e vi è da chiedersi il perchè. Sono stati concepiti all'improvviso, nelle ordinate vie del Centro Ricerche di Karlsruhe, mentre Willy Brand si inginocchiava ad Auschwitz e i blindati russi entravano a Praga a spegnerne la primavera,e il '43 che aveva ferito profondamente la nostra famiglia, è tutto tornato prepotentemente alla memoria. Ho pubblicato un racconto in versi recitato a Torino e bologna nel '73 ed ho cominciato ad annotare in versi, eventi, ricordi, trascrizioni. Ho interrotto questo, che mi è apparso un gioco sterile mentre" fuori" premevano tragici eventi (Bologna 1980) ma dopo qualche anno ho ripreso e rileggendoli, mi è parso che-anche dopo tanto tempo- potessero ancora essere di un qualche interesse.