Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Di Biagio

Coesistenza e isolazionismo. Mosca, il Komintern e l'Europa di Versailles (1918-1928)

Coesistenza e isolazionismo. Mosca, il Komintern e l'Europa di Versailles (1918-1928)

Anna Di Biagio

Libro: Copertina morbida

editore: Carocci

anno edizione: 2004

pagine: 302

Questo libro si propone di indagare le ragioni della scelta isolazionistica operata dal gruppo dirigente staliniano nel 1928 attraverso una ricostruzione sistematica e circostanziata delle relazioni tra Russia sovietica ed Europa nel decennio postrivoluzionario. Tra i principali elementi analizzati vi sono il ruolo dell'ideologia nel processo decisionale sovietico e il rapporto di interazione e di reciproco condizionamento tra orientamenti internazionali e progetti di sviluppo industriale patrocinati da Stalin. Malgrado si fossero create circostanze favorevoli al reinserimento della Russia nella comunità delle nazioni europee, vengono individuati i fattori che determinarono la scelta dell'isolamento.
24,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.