Libri di Anna Di Sapio
Il lontano presente: l'esperienza coloniale italiana. Storia e letteratura tra presente e passato
Anna Di Sapio, Marina Medi
Libro: Libro in brossura
editore: EMI
anno edizione: 2009
pagine: 288
Non può esistere futuro senza memoria, è quindi importante recuperarla soprattutto per le nuove generazioni, quelle chiamate appunto a costruire il futuro. Ci sono pagine della nostra storia che abbiamo rimosso, come il periodo dell'espansione coloniale. Come viene studiato a scuola il colonialismo italiano? Come lo raccontano i libri di storia? Per coglierne la complessità non può più servire un modello storiografico cronologico-lineare, evoluzionista ed etnocentrico, ma occorre partire da punti di vista diversi, utilizzare anche fonti alternative come romanzi, film, perché nell'ottica delle civiltà e delle mentalità i prodotti artistici e i saperi quotidiani diventano fondamentali per capire il passato e il presente.
Arcipelago Mangrovia. Narrativa caraibica e intercultura
Rita Di Gregorio, Anna Di Sapio, Camilla Martinenghi
Libro
editore: EMI
anno edizione: 2003
pagine: 256
Il Mar dei Caraibi con l'arcipelago delle Bahamas e delle Piccole e Grandi Antille è molto di più delle spiagge bianche, delle palme, degli ibiscus, del rhum e del reggae delle riviste di turismo. I Caraibi sono un luogo della memoria storica di mescolamento culturale, di meticciato, dove tutte le civiltà sono passate attraverso la conquista e hanno lasciato tracce: la Spagna, la Francia, l'Inghilterra, l'Olanda e l'Africa con il suo tributo di vite umane a seguito della tratta degli schiavi. L'incontro-scontro delle civiltà ha prodotto una ricchezza inaudita quanto a creatività, anche grazie alla lingua creola. Il volume è composto da un'antologia di opere di 31 scrittori caraibici e da percorsi didattici per un'educazione interculturale.