Libri di Anna Gavalda
Il lato umano
Anna Gavalda
Libro: Libro rilegato
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2018
pagine: 214
Questo libro ha un solo filo conduttore: il momento in cui i protagonisti cercano di rompere la barriera che separa la loro vita dalla vita che vorrebbero, la realtà dai loro desideri e dai loro sogni. Mai come in queste storie Anna Gavalda è riuscita a scrivere con «l'inchiostro empatico» che da sempre la caratterizza, accompagnandoci per mano dentro le emozioni che racconta. Sono storie di uomini e donne qualunque che si spogliano per un momento della corazza quotidiana e si scoprono veri: un po' matti, divertenti, teneri, allegri, tristi, generosi. Ci sono donne che si innamorano ogni mattina e donne che restituiscono un senso alla propria vita. Uomini leali che non vorrebbero mai lasciar andare un amico e altri che non si sono resi conto di averlo fatto tanto tempo fa. Ragazze annoiate sorprese da incontri inaspettati, e padri che scoprono il meglio dei loro figli. Sette storie, sette persone diverse, cui hanno dato voce sette scrittrici italiane - Laura Bosio, Annarita Briganti, Maria Rosa Cutrufelli, Elena Loewenthal, Federica Manzon, Laura Pugno, Simona Vinci -, che con le loro traduzioni hanno voluto omaggiare una delle più amate e raffinate autrici francesi.
Life, only better
Anna Gavalda
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Editions
anno edizione: 2015
pagine: 210
French leave
Anna Gavalda
Libro: Copertina morbida
editore: Europa Editions
anno edizione: 2019
pagine: 120
Il regalo di un giorno
Anna Gavalda
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2010
pagine: 159
Simon, Lola, Garance. Sono giovani, carini, e molto diversi l'uno dall'altro. Sono tre fratelli, con l'appendice di Carine, la moglie di Simon, e si ritrovano su un'auto diretta verso la campagna, invitati a un matrimonio di famiglia al quale nessuno ha la minima voglia di partecipare. Nell'angusto abitacolo l'atmosfera si fa presto elettrica. Mentre Simon, fintamente assorto nella guida, cerca di mantenere la calma con cui ha sempre tenuto a bada le due sorelle al peperoncino, si scatena una lotta a colpi di battute caustiche e sottili provocazioni tra le "sue donne": Carine, scientifica anche nel modo di sedersi, e Lola e Garance - dalle vite tanto scombinate quanto quella della cognata è prevedibile -, che fanno fronte comune contro l'intrusa. Arrivati a destinazione e annusata l'aria, i tre fratelli si scambiano un'occhiata d'intesa, prima di invertire la rotta: mentre la consorte ignara è già entrata in chiesa, Simon e le sorelle si danno alla fuga, felici come scolari pronti a marinare le lezioni. Recuperato l'unico membro della famiglia che ancora manca all'appello, il fratello minore Vincent, basta poco perché fra i quattro si ricrei la complice atmosfera dell'infanzia: indimenticabile, frenetica, geniale.
Io l'amavo
Anna Gavalda
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 144
Chloé, la nuora, è infelice e Pierre Dippel decide di portarla in campagna. Ma nonostante tutti gli sforzi di Pierre, Chloé è inconsolabile: ha trent'anni e il marito l'ha appena lasciata con due figlie piccole per una donna più giovane. In quella cucina di campagna, appena riscaldata dal crepitio del camino, Pierre comincia a parlare. Di sé e della propria vita. Di quando aveva incontrato l'amore, quello con la A maiuscola, ma non aveva lasciato la famiglia. Di quanto aveva sofferto. E in questa inattesa confessione di un uomo creduto freddo e scostante, Chloé può trovare un messaggio indirizzato a se stessa.
Vorrei che da qualche parte ci fosse qualcuno ad aspettarmi
Anna Gavalda
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2003
pagine: 182
Un rendez-vouz amoroso guastato dallo squillo del cellulare, la notte brava di due diciottenni con la Jaguar di papà, il segreto di un padre di famiglia, la crudele avventura di un veterinario. In dodici racconti, Anna Gavalda delinea altrettanti piccoli quadri accomunati dall'attesa che un desiderio venga colmato. Tratte dal quotidiano, con personaggi che spaziano dal giovane militare in licenza alla rockstar bruciata, dall'aspirante scrittrice alla coppia annoiata di nuovi ricchi, le storie esplorano un momento della vita in cui qualcosa, inevitabilmente, comincia a scivolare verso una direzione imprevista.
Insieme, e basta
Anna Gavalda
Libro: Libro in brossura
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2004
pagine: 555
Una storia d'amore tra quattro bizzarri personaggi. Camille, giovane artista di talento che sopravvive lavorando in un'impresa di pulizie; Franck cuoco famoso, ma un po' vanesio; Philibert, il coinquilino un po' matto che vende cartoline e Paulette, la nonna di Franck, che vive di ricordi. Un po' strani, un po' ingenui, i nostri eroi si ritrovano come quattro fiammiferi sotto lo stesso fuoco.
Insieme, e basta
Anna Gavalda
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2005
pagine: 555
Una storia d'amore tra quattro bizzarri personaggi. Camille, giovane artista di talento che sopravvive lavorando in un'impresa di pulizie; Franck cuoco famoso, ma un po' vanesio; Philibert, il coinquilino un po' matto che vende cartoline e Paulette, la nonna di Franck, che vive di ricordi. Un po' strani, un po' ingenui, i nostri eroi si ritrovano come quattro fiammiferi sotto lo stesso fuoco.
Oggi mi va di sognare
Anna Gavalda
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2005
pagine: 81
Grégoire è un ragazzo come tanti. Ma è anche un tipo speciale. Ha tredici anni, trentacinque chili di adolescenza, ribellione, pensieri e sogni. A scuola non è un granché, anzi... con grande dispiacere dei suoi genitori. E dove trova rifugio e comprensione il fantasioso ragazzino? Nel capanno degli attrezzi dell'adorato nonno Léon con cui passa ore felici a fare ciò che più ama: costruire macchine ingegnose, riparare attrezzi, intagliare il legno, dipingere modellini. Il nonno è l'unico che lo capisce, il suo punto di riferimento, il centro del suo universo... Ma quando il grande Léon si ammala, Grégoire decide di dare una svolta alla sua vita: è ora di crescere, di impegnarsi, di dimostrare che anche lui è capace di qualcosa.