Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Anna Maria Ponzellini

Lavoro, tecnologia e libertà. Tempo e spazio del lavoro nell'era dell'intelligenza digitale

Anna Maria Ponzellini

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2023

pagine: 160

Nella nostra era epoca post-pandemica, il lavoro è cambiato per sempre. Internet, il metaverso e le nuove piattaforme guidate dall’IA stanno trasformando i modi di lavorare. Questo libro esplora le trasformazioni spazio-temporali del lavoro, inclusi i risultati della sperimentazione del lavoro da remoto e le modifiche negli orari, e la nascita del paradigma 4.0. Come cambierà la qualità delle nostre vite? Quali saranno le lotte sindacali di domani? E come dovranno comportarsi i policy makers per garantire a tutti modalità di lavoro eque e dignitose? Un’indispensabile risorsa per comprendere le prospettive del lavoro nell’era digitale.
18,00 17,10

Le leve dell'innovazione. Lean, partecipazione e smartworking nell'era 4.0

Le leve dell'innovazione. Lean, partecipazione e smartworking nell'era 4.0

Luigi Campagna, Luciano Pero, Anna Maria Ponzellini

Libro: Libro in brossura

editore: Guerini Next

anno edizione: 2017

pagine: 232

L'esigenza di un salto innovativo del sistema produttivo italiano per uscire dalla crisi si sta affermando sempre di più. Nella manifattura avanza la sfida dei robot e delle tecnologie 4.0. Nelle banche e nei servizi si diffonde la digitalizzazione e un rapporto inedito tra aziende e consumatori. Tuttavia le tecnologie non bastano: ci vuole un grande sforzo di innovazione organizzativa che punti a creare organizzazioni in grado di apprendere, sperimentare, utilizzare al meglio le nuove tecnologie e valorizzare le persone. Come è possibile conciliare innovazione tecnologica, incremento della produttività e assetti organizzativi? Attraverso l'uso integrato delle diverse leve che contribuiscono al successo di un'impresa: la progettazione congiunta di tecnologia e organizzazione in un contesto di lotta allo spreco, di lean evoluta e di coinvolgimento dei lavoratori nel lavoro in team e nel miglioramento. In particolare per la gestione delle risorse umane si presentano nuove modalità di gestione dello spazio e del tempo con orari a menù e smartworking, di messa a punto di nuovi sistemi premianti e di welfare, di sviluppo di nuovi ruoli e competenze centrati sull'autonomia e la responsabilità. Il lavoro proposto da Luigi Campagna, Anna M. Ponzellini e Luciano Pero si propone di accompagnare le persone e le imprese in questo cambiamento culturale e fornisce le linee guida per percorrere l'«alta via all'innovazione», attraverso la lettura di diversi casi di chi vive la digital transformation, anche alla luce degli errori più comuni. Con un contributo di Diego Paciello. Introduzione di Emilio Bartezzaghi.
25,00

Quando il lavoro è amico. Aziende e famiglie: un incontro possibile
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.