Libri di Anna Specchio
Sotto il sole di mezzanotte
Keigo Higashino
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 752
Doveva essere un giorno di riposo per l’ispettore Sasagaki, invece è l’inizio di un caso inestricabile che finirà per ossessionarlo per molto, molto tempo. Il corpo di Yosuke Kirihara, stimato proprietario di un banco di pegni, viene rinvenuto in un edificio abbandonato. Sdraiato su un divano, i capelli composti, l’abito elegante, come addormentato, non fosse per quella chiazza di sangue in mezzo al torace. I sospetti ricadono di volta in volta sui familiari, poi sui clienti del negozio, infine su una presunta amante, ma più il cerchio si stringe più la polizia brancola nel buio: non ci sono prove schiaccianti e gli indiziati hanno alibi che si sostengono a vicenda. E, come una maledizione, tutti coloro che hanno a che fare con il caso Kirihara finiscono per morire in strane circostanze. Tutti tranne il figlio della vittima, Ryo, un ragazzo cupo e impenetrabile che vive arricchendosi con traffici illegali, e la figlia dell’amante di Kirihara, Yukiho, studentessa brillante e di una bellezza mozzafiato. Si dice che la pazienza sia la virtù dei forti, ma vent’anni sono davvero troppi, specialmente quando si tratta di un efferato omicidio. Riuscirà l’ispettore Sasagaki a sciogliere il mistero che lo tormenta e a incastrare un colpevole che gli sfugge da decenni?
Shiro. Una vita insieme a un gatto
Keiko Nishi
Libro: Libro in brossura
editore: Dynit Manga
anno edizione: 2019
pagine: 192
Gli Osawa sono la famiglia media giapponese: padre impiegato, madre casalinga, due figli alle prese con la scuola prima e il loro passaggio nel mondo adulto. Il piccolo Wataru un giorno trova però Shiro, un gatto bruttino, scontroso, scorbutico. Una saga che descrive con estremo realismo i cambiamenti a cui vanno incontro i quattro protagonisti lungo l'arco temporale della vita del felino. Il rapporto di coppia evolve, i figli crescono, ma alla fine la famiglia è sempre la famiglia.
Sotto il sole di mezzanotte
Keigo Higashino
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2018
pagine: 704
Doveva essere un giorno di riposo per l'ispettore Sasagaki, invece è l'inizio di un caso inestricabile che finirà per ossessionarlo per molto, molto tempo. Il corpo di Yosuke Kirihara, stimato proprietario di un banco di pegni, viene rinvenuto in un edificio abbandonato. Sdraiato su un divano, i capelli composti, l'abito elegante, come addormentato, non fosse per quella chiazza di sangue in mezzo al torace. I sospetti ricadono di volta in volta sui familiari, poi sui clienti del negozio, infine su una presunta amante, ma più il cerchio si stringe più la polizia brancola nel buio: non ci sono prove schiaccianti e gli indiziati hanno alibi che si sostengono a vicenda. E, come una maledizione, tutti coloro che hanno a che fare con il caso Kirihara finiscono per morire in strane circostanze. Tutti tranne il figlio della vittima, Ryo, un ragazzo cupo e impenetrabile che vive arricchendosi con traffici illegali, e la figlia dell'amante di Kirihara, Yukiho, studentessa brillante e di una bellezza mozzafiato. Si dice che la pazienza sia la virtù dei forti, ma vent'anni sono davvero troppi, specialmente quando si tratta di un efferato omicidio. Riuscirà l'ispettore Sasagaki a sciogliere il mistero che lo tormenta e a incastrare un colpevole che gli sfugge da decenni?
Una tomba per le lucciole
Akiyuki Nosaka
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2018
pagine: 144
Giugno 1945, Seconda guerra mondiale. Sejta è un bambino quando deve scappare al rifugio antiaereo insieme al resto degli abitanti del suo villaggio, prendendosi in carico la sorellina Setsuko. Costretto a separarsi dalla madre, mentre il padre è impegnato come ufficiale nella Marina Imperiale Giapponese, Seita è stupito nel vedere che gli aerei non sganciano bombe esplosive ma incendiarie. Solo quando le case di legno intorno a lui iniziano a bruciare comprende appieno l'azione degli americani. Inizia così la drammatica epopea di due bambini costretti a vagare soli tra le macerie di Kobe, un paese ormai ridotto in cenere. Il loro unico obiettivo è la sopravvivenza. Dal libro è stato tratto nel 1988 l'omonimo film d'animazione di Isao Takahata.
Se i gatti scomparissero dal mondo
Genki Kawamura
Libro: Libro in brossura
editore: Einaudi
anno edizione: 2020
pagine: 176
Di lavoro fa il postino, mette in comunicazione le persone consegnando ogni giorno decine di lettere, ma il protagonista della nostra storia non ha nessuno con cui comunicare. La sua unica compagnia è un gatto, Cavolo, con cui divide un piccolo appartamento. I giorni passano pigri e tutti uguali, fin quando quello che sembrava un fastidioso mal di testa si trasforma nell'annuncio di una malattia incurabile. Che fare nella settimana che gli resta da vivere? Riesce a stento a compilare la lista delle dieci cose da provare prima di morire... Non resta nulla da fare, se non disperarsi: ma ecco che ci mette lo zampino il Diavolo in persona. E come ogni diavolo che si rispetti, anche quello della nostra storia propone un patto, anzi un vero affare. Un giorno di più di vita in cambio di qualcosa. Solo che la cosa che il Diavolo sceglierà scomparirà dal mondo. Rinunciare ai telefonini, ai film, agli orologi? Ma certo, in fondo si può fare a meno di tutto, soprattutto per ventiquattr'ore in più di vita. Se non fosse che per ogni oggetto c'è un ricordo. E che ogni concessione al Diavolo implica un distacco doloroso e cambia il corso della vita del protagonista e dei suoi cari. Soprattutto quando il Diavolo chiederà di far scomparire dalla faccia della terra loro, i nostri amati gatti. Kawamura Genki ci costringe a pensare a quello che davvero è importante: alle persone che abbiamo accanto, a quello che lasceremo, al mondo che costruiamo intorno a noi.
La storia della Principessa Splendente
Ippei Otsuka
Libro: Libro in brossura
editore: Kappalab
anno edizione: 2016
pagine: 192
Kaguya è una bellissima fanciulla, trovata in circostanze misteriose in una foresta di bambù da un vecchio boscaiolo, che la adotta come figlia insieme alla moglie. Mentre fortune e ricchezze arrivano inaspettatamente a bussare alla porta dei due coniugi, anche numerosi spasimanti si fanno avanti tra i nobili del posto. Riluttante all'idea di prendere marito nonostante le insistenze dei genitori adottivi, ansiosi di vederla accasata prima della loro dipartita, Kaguya affida una difficile prova a ognuno dei cinque pretendenti più appassionati, ma nella speranza che nessuno riesca a compiere l'impresa. Kaguya, nota in tutto il paese come la Principessa Splendente, custodisce infatti un segreto che non può rivelare, e che è parte integrante del suo destino... Da questo racconto, l'omonimo film d'animazione “La storia della Principessa Splendente”, candidato al Premio Oscar 2015 e vincitore di numerosi premi internazionali, diretto da Isao Takahata (Heidi, Anna dai Capelli Rossi, La grande avventura del piccolo principe Valiant) per lo Studio Ghibli.
L'ultimo volo per Tokyo
Mariko Hayashi
Libro: Libro in brossura
editore: Atmosphere Libri
anno edizione: 2020
pagine: 200
Viaggiano per lavoro, frequentano hotel e ristoranti di lusso, sorseggiano vini costosi e raffinati. Talvolta si sentono insicure, altre ancora sono gelose e orgogliose. Ma sono tenaci e caparbie: sono le donne del Giappone dei primi anni Ottanta, donne capaci e di successo, ma che sembrano in qualche modo non riuscire a conciliare la carriera con la vita privata. Cinque racconti su donne che lottano, che non smettono di sognare, investite da raffiche di sentimenti contrastanti che esprimono in maniera lucida e trasparente. In "L'ultimo volo per Tokyo", che dà il titolo alla raccolta, Midori è un'artista floreale di successo nel mondo dei mass-media. In occasione di una trasferta a Sapporo pensa di incontrare l'ex fidanzato per mostrargli quella che è diventata: una donna in carriera sicura di sé e indipendente. Ha solo il tragitto in taxi dal ristorante dove hanno cenato all'aeroporto per dimostrarglielo: ci riuscirà o si lascerà tentare dalle sue avances? Anche la protagonista di "Vino" è una giovane donna in trasferta. La sua carriera la porta all'estero, dove acquista una bottiglia di vino pregiato francese per poterla regalare al suo ritorno in patria, secondo l'uso giapponese di omaggiare i conoscenti con prodotti locali del luogo in cui si trascorrere un periodo. Alla fine del racconto, però, sente che nessuno merita un regalo tanto di pregio, forse neanche lei stessa. "Fino a Kyoto" è la storia della trentenne Kuniko, una editor freelance che durante un viaggio di lavoro nell'antica capitale incontra il collega Kusama Takashi, più giovane di un anno: un incontro fatale, poiché Kuniko rimane immediatamente attratta dall'uomo.
Memorie di un gentiluomo. Volume Vol. 1
Moyoco Anno
Libro: Libro in brossura
editore: Dynit Manga
anno edizione: 2020
pagine: 256
Colette lavora nel bordello parigino Les Nuit des Oeufs, ma è perdutamente innamorata di Leon, che vive letteralmente sulle sue spalle si palesa solo quando ha bisogno di qualcosa... Tra clienti con le perversioni più strane, piume di struzzo e corsetti, ancora una volta l'autrice di Sakuran mette in luce il dramma di chi vende il proprio corpo per sopravvivere.
Memorie di un gentiluomo. Volume Vol. 2
Moyoco Anno
Libro: Libro in brossura
editore: Dynit Manga
anno edizione: 2020
pagine: 240
Colette lavora in un bordello ed è perdutamente innamorata di Leon, che si palesa solo quando ha bisogno di qualcosa... Tra clienti con le perversioni più strane, piume di struzzo e corsetti, l'autrice di "Sakuran" mette in luce il dramma di chi vende il proprio corpo per sopravvivere.
Non dimenticare i fiori
Genki Kawamura
Libro: Libro rilegato
editore: Einaudi
anno edizione: 2021
pagine: 319
Quando la moglie gli annuncia di aspettare un bambino, Izumi non potrebbe essere più felice. Ma è anche un po' preoccupato: sarà un buon padre? E, in fondo, cos'è un buon padre? Lui, il suo, non l'ha mai conosciuto. Izumi è cresciuto da solo con la madre Yuriko, un'insegnante di musica, in un rapporto tanto stretto quanto sfuggente anche per loro. E proprio la madre è la fonte delle sue ansie maggiori: negli stessi giorni in cui scopre che diventerà padre, Izumi scopre anche che, in un certo senso, smetterà di essere figlio. La madre Yuriko, infatti, mostra i primi segni dell'Alzheimer: dimentica le cose o dove si trova, inizia a uscire di casa perdendosi per il quartiere, e una volta sembra addirittura scordare di avere un figlio. Izumi sa che sua madre è malata, ma quell'episodio riapre una vecchia ferita: Izumi non può in nessun modo cancellare quanto accaduto tra il 1994 e il 1995, quando lui era un bambino e Yuriko se ne andò di casa all'improvviso. Ma cosa successe alla madre in quei mesi di assenza? E perché si allontanò? Kawamura Genki scrive una storia delicata e piena di umanità, in cui malinconia e leggerezza si mescolano in un modo tipicamente giapponese.
Arrivederci, arancione
Iwaki Kei
Libro: Libro in brossura
editore: E/O
anno edizione: 2018
pagine: 158
Salima è una rifugiata africana costretta a lasciare il proprio paese insieme a marito e figli. Sayuri è giapponese, ha da poco avuto una bambina e sogna di scrivere un libro. Le loro vite si incrociano in Australia, dove entrambe cercano una difficile integrazione che passi, prima di tutto, attraverso la ricerca di un linguaggio comune, di quell'inglese che permetta loro di entrare in contatto col mondo circostante. Nulla in questa ricerca è scontato, poiché Salima è analfabeta e Sayuri si sente continuamente in difetto, e alle due donne si presenteranno molte difficili prove. Poco alla volta e traendo coraggio l'una dall'altra, le protagoniste dovranno imparare a fronteggiare la vita nel nuovo continente. Le sosterranno la loro intelligenza e la loro determinazione, oltre a una casalinga italiana, un camionista dal cuore tenero, un'acuta insegnante di inglese, un professore di scrittura creativa, personaggi indimenticabili dalla grande umanità.
Le delizie della signorina Ashikawa
Junko Takase
Libro: Libro in brossura
editore: Marsilio
anno edizione: 2025
pagine: 128
È possibile che il cibo, quando è condiviso, abbia un sapore migliore? Davvero mangiare insieme rappresenta un momento di felicità? Nitani, impiegato ligio e ambizioso in una grande azienda dell’area metropolitana di Tokyo, non ci crede proprio, anzi: l’idea che il suo tempo possa essere in qualche modo condizionato da pranzo e cena gli è insopportabile. E se bastasse una pillola per nutrirsi, lui sarebbe l’uomo più felice sulla terra. Tra una pausa a base di noodles istantanei e un corso di aggiornamento, Nitani comincia a sviluppare un’antipatia mista ad attrazione per la graziosa Ashikawa, la collega colpevole ai suoi occhi di fare solo il minimo indispensabile e, allo stesso tempo, in grado di impersonare con la sua fragilità che invoca protezione la figura della moglie perfetta, così come vuole l’educazione con cui è cresciuto. Oltretutto, per farsi perdonare le frequenti assenze in ufficio, Ashikawa prende l’abitudine di preparare per i colleghi deliziosi ed elaborati dolci fatti in casa. E in una società che impone ritmi professionali impietosi, la sua diventa una scelta rivoluzionaria, in cui la rivendicazione della cura di sé e degli altri e la ricerca dell’appagamento passano anche attraverso l’amore per la cucina.

